|

"Balle Spaziali", ovvero...Space B.S.!!!
|
|
|

W-APOLLO_15-2009712154321_ufo_luna-2.jpgA HUGE Fake! (Part II)159 visiteIl secondo passaggio é stato facile: ho ritagliato (--> cropped) l'immagine, così come nel frame "falso", che vedremo alla fine.
L'oggetto (in realtà sono almeno 4, dunque: gli oggetti!) sfuocato/i che vedete leggermente sulla sinistra (Sx) in basso, é/sono (ritengo) una sorta di "sacchetto a rete" (un contenitore?) ed altri strumenti lasciati al suolo dagli Astronauti per effettuare l'esperimento sulle Onde Sismiche. Nella foto finale, li vedrete come una sorta di chiazza scura (che sembra un ragno...).
L'intento era quello di farlo passare per l'"ombra" del (falso) disco volante, ma un'eventuale ombra non sarebbe MAI potuta trovarsi lì (per giunta di quelle dimemsioni, fattezze e colori che vedrete), vista la posizione del Sole rispetto all'Astronauta che fotografava.
Il Sole, infatti, NON era allo Zenit (altissimo, insomma), ma piuttosto basso ed alle sue spalle.
Didascalia NASA Originale: "Station 8 ALSEP / central Station / panorama".
Nota: ALSEP = Apollo Lunar Surface Experiments PackageMareKromium
|
|

W-APOLLO_15-2009712154321_ufo_luna-3.jpgA HUGE Fake! (Part III)170 visiteIl terzo passaggio é stato il più difficile: cos'era il presunto UFO? Agendo ad intuito (ed avendo un minimo di Esperienza - sono oltre 40 anni, ma non basta mai...), ho guardato l'immagine "incriminata" ed ho pensato: l'"UFO" non ha texture, sembra sdoppiato (mentre l'immagine sembra/é "ferma" su tutto il resto), é sostanzialmente "sfuocato" (un "classico" dei "fake") dunque potrebbe essere...Un riflesso!
A quel punto ho dovuto guardare tutti i rullini a colori della Missione Apollo 15, ed alla fine é saltata fuori l'immagine "trabocchetto": é il frame Apollo 15 - AS 15-91-12379.
Dati Tecnici:
Image Collection: 70mm Hasselblad
Mission: Apollo 15
Magazine: 91
Magazine Letter: M
Lens Focal Length: 250 mm
Film Type: SO-368
Film Width: 70 mm
Film Color: color
Index Map: http://www.lpi.usra.edu/resources/mapcatalog/apolloindex/apollo15/as15indexmap10/
Feature(s): O'DAY - SIERPINSKI
Nota: Sierpinski is an Impact Crater located on the Far (Dark) Side of the Moon. It lies to the South/East of the huge walled plain Gagarin, and to the North/West of another Impact Crater - named "O'Day" - and of the Mare Ingenii.MareKromium
|
|

W-APOLLO_15-2009712154321_ufo_luna-4.jpgA HUGE Fake! (Part IV)146 visiteEd ecco il dettaglio: un semplice e comunissimo riflesso discoidale, blu, che é stato staccato dal frame originale (AS 15-91-12379), leggermente magnificato, sfuocato "quanto basta", e poi appiccicato sul frame genuino ed originario (e cioé AS 15-87-11843), dopo esser stato "croppato".
Nel prossimo e conclusivo frame, il risultato finale dell'imbroglio...MareKromium
|
|

W-APOLLO_15-2009712154321_ufo_luna-5.jpgA HUGE Fake! (Part V)186 visiteEd ecco il Gran Finale: il falso enorme. Se osservate bene, noterete un "quadrato" più chiaro intorno all'"UFO": questa é la prova tangibile (rectius: visibile) del "copia & incolla".
Questa immagine é il prodotto, ahimé, di un'operazione meno raffinata rispetto a quelle che si possono ottenere oggi con Photoshop. Probabilmente é un "cut & paste" fatto artigianalmente, e che poi é stato fotografato.
In altre parole: il risultato finale (il "falso") non é un prodotto "virtuale", ma di "carta su carta", colorata a mano dove le tracce della manipolazione erano troppo ovvie, e quindi fotografata.
Ma i vizi (bolle, stelle inesistenti, aloni ecc.) sono evidenti, come evidente é l'intento truffaldino, sostanziatosi nel dato fondamentale: IMMAGINE APOLLO 15, MA SENZA SERIALE!
La mancanza di Seriale, come scrissi anni fa, é un qualcosa che deve far subito riflettere il Ricercatore, Ufologo o Scienziato che sia. Se una foto é "genuina", ed "eclatante", perché non inserire il Seriale, così che TUTTI possano andarsela a trovare e vedere con facilità estrema?
La risposta é nella domanda: per IMPEDIRE agli Ufologi ed ai Ricercatori VERI di trovarla e valutarla "così com'é"!
Morale: queste cose orripilanti non rendono giustizia a chi fa Ricerca VERA! Buttano fango e portano a maturazione la "mancanza di credibilità".
Io non ho bisogno di queste "cose" per sapere che esistono Intelligenze (VERE!) Extra-Terrestri.
Non devo essere "convinto a tutti i costi" ed "a colpi di falsi".
So cercare. So guardare. E, quindi, so anche VEDERE (nonostante la miopia da età). Come TUTTI gli Amici e Collaboratori di Lunexit, giovani o meno giovani che siano.
Quello che si trova su queste pagine può piacere o meno, può essere giusto o sbagliato: ma é comunque il prodotto finale di uno sforzo fatto SEMPRE in Buona Fede e con la Massima Onestà Intellettuale!
Non ho certo bisogno di "Illustri Sconosciuti" (non li cito con i loro ridicoli "nicknames" per mera compassione...) che vengano ad insegnarmi come fare il mio Lavoro: so farlo BENISSIMO. Come TUTTI gli Amici che leggono e scrivono qui.
E poi, i tizi che sanno solo criticare, offendere e lanciare (od aggiudicare) "Perle" di ignoranza e saccenza, sono tutti spariti. Sono Cadaveri Virtuali le cui luride carcasse restano ancora - per fortuna solo in piccola parte - visibili sul Web.
TUTTI SPARITI! NOI NO.
Provate a chiederVi il perché...
Dr Paolo C. Fienga (PhD) - Lunar Explorer ItaliaMareKromium
|
|

W-Eclipsed_Moon.jpgThe "Second Moon"?85 visiteQuote (da Esquire.com):"Una cosa che accomuna sicuramente tutti gli esseri umani di tutti i luoghi e di tutte le epoche è l'abitudine a guardare una sola Luna. Marte ad esempio ne ha due di Lune, mentre Giove, secondo le ultime misurazioni, ne ha 79.
Ma cosa pensereste se vi dicessi che la Terra ha un altro satellite nascosto? Un'altra quasi-luna che gli gira intorno? L'abbiamo scoperta solo nel 2016 e l'abbiamo chiamata Kamo'oalewa, che in hawaiano significa 'oggetto celeste in movimento'. Un nuovo studio su Nature ne ha parlato e ha spiegato come si è formata.
Misura meno di 50 metri e ci gira intorno in modo ripetitivo, ma la sua orbita non è molto convenzionale, perché distorta dalla forza gravitazionale del Sole. Il mistero che per un bel po' ha attirato l'attenzione degli studiosi riguardava il materiale di cui era composta, stranamente complicato da determinare. Alla fine siamo arrivati a capirlo per vie traverse, studiando i campioni lunari riportati dalla missione Apollo 14 nel 1971. Kamo'oalewa è un pezzo di Luna che probabilmente si è staccato in seguito a un impatto con qualche asteroide.
La parte più triste di questa storia però è che questo piccolo quasi-satellite terrestre rimarrà a farci compagnia solo per altri 300 anni, poi la sua instabile orbita cambierà e proseguirà il suo viaggio chissà dove. Intanto l'agenzia spaziale cinese sta progettando una missione robotica per raggiungerla e prenderne un pezzetto entro il 2024".
Incommentabile.MareKromium
|
|

X-Moon_Cube.jpgThe Moon's "Pseudo-Cube" - Credits: Chinese Space Agency and MSN News146 visiteAl suo trentaseiesimo giorno di esplorazione lunare il rover cinese "Yutu 2" ha avvistato qualcosa di strano, quella che qualcuno ha definito come una "capanna misteriosa". Dall'immagine che è stata trasmessa sulla Terra sembra una sporgenza perfettamente cubica in un paesaggio brullo e piatto.
Yutu 2 purtroppo non riuscirà a percorrere subito gli 80 (circa) metri che lo distanziano dalla "cosa" e dovremo aspettare almeno 2-3 mesi. La missione cinese sul lato opposto del satellite è entusiasmante ma delicata e il veicolo deve aspettare l'energia solare e non può muoversi troppo velocemente su un territorio che può essere impervio.
"We have an update from Yutu-2 on the lunar far side, including an image of a cubic shape on the northern horizon ~80m away from the rover in Von Kármán crater. Referred to as "the Mistery House", The next 2-3 lunar days will be spent getting closer to check it out".
— Andrew Jones (@AJ_FI) December 3, 2021
Naturalmente gli scienziati hanno già cassato l'ipotesi che molti hanno fatto vedendo l'oggetto, ovvero: "Un qualcosa di alieno!!". No ragazzi temo non ci sia nulla di alieno lì. L'ipotesi al momento più solida è una formazione rocciosa o un masso scavato in modo particolare da un impatto con qualche corpo spaziale, qualcosa che accade molto frequentemente sul lato "dietro" della Luna.
Ora non ci resta che aspettare e tra qualche tempo riceveremo delle foto ancora più ravvicinate e chiare dell'oggetto. Magari è davvero una capanna, allora bisognerà bussare con educazione.
§§§
Trattasi di un mucchio di frottole.
Innanzitutto non è un "cubo" ma, semmai, è una coppia di "cupolette" (mini-domes). Mi complimento con chi/coloro che ha/hanno visto un "cubo". Segnalo e suggerisco una visita oculistica.
In secondo luogo, il terreno, anche agli occhi di un dilettante, appare (è) praticamente piatto (tranne un mini-mini-cratere appena visibile, in basso). Due o tre mesi per arrivarci? Si, spingendo a mano (con mani deboli e ferite) il "Rover" però!
Terza panzana: siamo sull'orlo di un cratere? Direi di si, dato che il percorso appare in ascesa e l'orizzonte è invisibile (o tagliato via).
Von Kàrmàn, dicono. Ma il Rover è già "dentro" ad un cratere (quello dianzi citato). Come mai, allora, il "rialzo", dato che non saremmo vicini ad uno dei suoi margini (rim)? Un altro craterino interno? E, se "SI", quale?
Mi ristudierò le mappe per trovarlo.
E poi il "sensazionalismo" fuori luogo e tempo: un rilievo simile è già stato fotografato dagli Astronauti delle Missioni Apollo (non vi dico il frame: ve lo cercate se volete. Qui c'é...) e venne subito smontato, dopo essere stato alterato nei contorni.
Ultima cosa, ma non la meno importante: "naturalmente" gli "Scienziati" hanno già "cassato" l'ipotesi di manufatto alieno. Ok: io ho dato motivazioni. E "loro"? E' un punto di vista che è espressione del "pensiero comune"? Anche a mio umile avviso trattasi di formazione naturale, vista da lontano e fotografata in qualche modo (cioé male e con mezzi patetici). Ma sono "costretto", in quanto Ricercatore, a mantenere un dubbio minimale. Tendente a zero. Ma NON zero! Perché escludere tutto a priori? E' un "ordine di scuderia"? La Scienza non è la Formula Uno. Il "dubbio" è TUTTO! Ed anche la più sfacciata delle evidenze deve ammettere dubbi. Anche se la realtà odierna non sembra concederlo...
Per cui: NON è un "cubo", è "lontano", è stato ripreso "male", non si sa esattamente da quale punto e molto probabilmente non si tratta di alcunché di interessante od alieno. Molto probabilmente.
Ma impariamo a dubitare. Solo con i dubbi si cresce. Con le "certezze" (insostanziate ed insostanziabili) si va a sbattere contro un muro. Che è MOLTO duro. E se ci si sbatte...ci si fa male.MareKromium
|
|

ZZZ-Earth_and_Moon.jpgNew "Science", old "B.S."!147 visiteLa Terra è l'unico pianeta del sistema solare che ha un solo satellite (davvero?!? Wow! Scoperta del Millennio!), per questo potete immaginare quanta influenza abbia avuto su di noi. Secondo molte teorie (quali?) la vita non si sarebbe potuta sviluppare senza la Luna. L'origine della Luna è avvenuta dopo un impatto devastante tra una Terra primordiale ancora incandescente e un piccolo pianeta delle dimensioni di Marte, chiamato Theia (ancora: davvero?!? E chi era presente?!?), intorno a 4,5 miliardi di anni fa (ma come: non capiamo né siamo capaci di ricostruire quello che è successo 10 minuti fa e vogliamo metterci a disquisire su quanto POTREBBE essere avvenuto 4,5 MILIARDI di Anni Terrestri fa? Follia).
Dai detriti che si sono formati si sarebbe formato (creato per aggregazione gravitazionale sarebbe meglio...) il (nostro unico) satellite (naturale).
Ora ci sono nuove prove a sostenere questa teoria; gli isotopi dei gas nobili Elio e Neon intrappolati nei meteoriti lunari recuperati dall'Antartide combaciano con quelli trovati nel Vento Solare (ripetere, please, e spiegare come questa "cosa" è stata fatta...). "Trovare Gas Solari, per la prima volta, nei materiali basaltici della Luna che non sono correlati a qualsiasi esposizione sulla superficie lunare (concetto assolutamente NON chiaro!) è stato un risultato molto entusiasmante", ha affermato Patrizia Will della Washington University di St. Louis (e chi sarebbe costei?!?).
I soggetti dello studio di Will e dei suoi colleghi sono solo 6 (SEI!) frammenti recuperati dall'Antartide. Questi frammenti fanno tutti parte dello stesso meteoroide originale e sono costituiti da un tipo molto specifico di roccia: non brecciato. Le somiglianze tra gli elementi ritrovati sulla Luna e i materiali presenti nelle profondità della Terra suggeriscono che possa essere stati una sola cosa molto tempo fa.
Morale: se un Ricercatore Privato fa studi SERI su Materie Complesse usando, in alcuni casi, anche decine o centinaia (o, se immagini, migliaia) di "campioni" (samples) è un "dilettante" mentre se questo "Mestiere" lo fa una sconosciuta (usando SEI campioni - un quantitativo del tutto irrilevante) dell'Università di St Louis è "Scienza"?
Scusate, ma qui si scrivono stupidaggini a ruota libera e siamo fuori fase.MareKromium
|
|

ZZZZ-Black_Hole.jpgWhat happens if you "fall" into a Black Hole? B.S., Opinions and Faith.280 visiteNon sappiamo molto dei Buchi Neri e spesso tendiamo a farci idee sbagliate sul loro conto.
Una prova? I buchi neri non sono buchi e non sono nemmeno neri. Questi incredibili oggetti spaziali furono teorizzati da Albert Einstein prima ancora che si avesse la certezza della loro esistenza e successivamente furono studiati a fondo da Stephen Hawking. Ancora oggi sono un mistero da molti punti di vista. Oggi l'Astrofisica e Divulgatrice Scientifica, Dott.ssa Becky Smethurst, ha scritto "A Brief History of Black Holes", raccontando tanti aspetti affascinanti della loro natura e soprattutto quello che succederebbe se ci cadessimo dentro. La famosa "spaghettificazione" (od anche “spaghettizzazione”).
"La spaghettizzazione significa essenzialmente che la Gravità ai tuoi piedi sarebbe più forte che alla tua testa e ti saresti allungato come uno spaghetto mentre cadi sempre più vicino al Buco Nero. È un'immagine piuttosto morbosa (avrei scritto allucinante)" ha detto in un'intervista a Newsweek. "Avvicinandoti all'Orizzonte degli Eventi vedresti il Buco Nero diventare sempre più grande. I Buchi Neri fanno questo tipo di strana deformazione della luce che li fa sembrare più grandi di quanto appaiano", ha spiegato. "Mentre cadi oltre l'Orizzonte degli Eventi, avrai tutta la Luce dell'Universo piegata nei tuoi occhi, per un breve momento. E poi, oltre a questo, non sappiamo affatto cosa vedresti: se (lì dentro) sarebbe tutto incredibilmente luminoso, se ci sarebbe la completa oscurità, o se vedresti qualche altra forma di materia che semplicemente non conosciamo. Perché al momento, secondo la nostra comprensione delle Leggi della Fisica, non abbiamo idea di cosa c'è oltre l'Orizzonte dell'Evento".
"Ma è interessante vedere come cambierebbe la tua concezione del Tempo: non appena hai superato l'Orizzonte dell'Evento, qualsiasi direzione nello Spazio è anche il Futuro. (Ma) Non c'è Passato perché non puoi mai uscirne".
§§§
Nota: mai letta un'accozzaglia di stupidaggini pseudo-scientifiche più grande di questa. Spiegherò il perché. La Dott.ssa Becky Smethurst scrive/dice:"...La spaghettizzazione significa essenzialmente che la Gravità ai tuoi piedi sarebbe più forte che alla tua testa e ti saresti allungato come uno spaghetto mentre cadi sempre più vicino al Buco Nero...". Ok: come suppone che un Essere Umano potrebbe sopravvivere a questo "trattamento"? Primo Mistero.
Poi:"...Avvicinandoti all'Orizzonte degli Eventi vedresti il Buco Nero diventare sempre più grande...". Ok: questa mi sembra un'allucinante ovvietà. Ma comunque, non ero già "morto causa spaghettizzazione"?!?
Di più:"...Mentre cadi oltre l'Orizzonte degli Eventi, avrai tutta la Luce dell'Universo piegata nei tuoi occhi, per un breve momento. E poi, oltre a questo, non sappiamo affatto cosa vedresti: se (lì dentro) sarebbe tutto incredibilmente luminoso, se ci sarebbe la completa oscurità, o se vedresti qualche altra forma di materia che semplicemente non conosciamo...". Non male per un romanzo di Fantascienza, ma mi sembra che esista una differenza fra "Teoria" e "Speculazione Pura". Quest'ultima asserzione della Smethurst è Speculazione Pura, non ci possono essere dei dubbi. Il che vuol dire, detto facile-facile, che la Sua asserzione (TOTALMENTE GRATUITA ed INDIMOSTRABILE!) vale quanto quella di chiunque altro, Astrofisico, Fisico, Divulgatore o semplice Astrofilo/Appassionato: non c'è differenza. Perché quanto riportato da costei sembra avere un "peso maggiore"?!?
Ma il "bello" (si fa per dire) viene dopo (circa il cosa vedrei, se non fossi già stramorto). Riprendiamo:"...E poi, oltre a questo, non sappiamo affatto cosa vedresti: se (lì dentro) sarebbe tutto incredibilmente luminoso, se ci sarebbe la completa oscurità, o se vedresti qualche altra forma di materia che semplicemente non conosciamo. Perché al momento, secondo la nostra comprensione delle Leggi della Fisica, non abbiamo idea di cosa c'è oltre l'Orizzonte dell'Evento..." Ma allora, caspita!, se è vero, e lo è, che la nostra comprensione delle Leggi della Fisica non ci consente di avere idea di che cosa c'é oltre l'Orizzonte dell'Evento, di che cosa accidenti stai parlando? Di quello che hai visto durante un "trip"?!?
Dulcis in fundo:"...Ma è interessante vedere come cambierebbe la tua concezione del Tempo: non appena hai superato l'Orizzonte dell'Evento, qualsiasi direzione nello Spazio è anche (Nota: ANCHE e NON "SOLO"!) il Futuro. (Ma) Non c'è Passato perché non puoi mai uscirne...".
Questa asserzione è totalmente priva di senso. Il Futuro, in un ipotetico "labirinto spaziale senza fine" ESCLUDE il Passato? E sulla base di quale "Teoria" si dice questo?!? Spiegami, per favore.
Ma c'é di più: qualsiasi "Luogo" dell'Universo, in accordo a quello che sappiamo (ed é ciò che conta!) il quale "consente/ammette un ingresso, consente/ammette anche un'uscita". Quindi la chiosa della Dott.ssa Becky Smethurst è un'ennesima boutade, Logicamente (soprattutto!) e Fisicamente errata. E poi, ormai lo sanno tutti, dai "Buchi Neri" viene eiettato "qualcosa", in continuazione, ergo anche i Black Holes AMMETTONO una modalità di uscita da essi. O no?!? O "cosa" buttano fuori" se NON POSSONO "buttar fuori alcunché"? Chiarire ancora, please.
Ultima riflessione e qui finisco, Lei dice "...è interessante vedere come cambierebbe la tua (mia) concezione del Tempo non appena superato l'Orizzonte dell'Evento...". Ma se son stato "spaghettizzato" cosa potrei mai vedere?!?
Non lo sai, Cara Becky? E allora te lo dico io, che ho Fede (e non solo nella "Tua" Scienza o presunta tale): non vedrei alcuna delle stupidaggini che hai scritto. Vedrei Dio. E sarei, finalmente, sereno e felice.
Amen.
Dr Paolo C. Fienga (PhD)MareKromium
|
|
68 immagini su 6 pagina(e) |
 |
 |
 |
6 |
|

|
|