"Balle Spaziali", ovvero...Space B.S.!!!
|
|
|

Mars&Iran-5.jpgMars and Iran: where "nothing" becomes "something"! (6)616 visitenessun commento
|
|

Mars&Iran-6.jpgMars and Iran: where "nothing" becomes "something"! (7)624 visitenessun commento
|
|

Mars-sphere1.jpgThe fools' mother is always pregnant! (La madre degli stupidi è sempre incinta)124 visiteMa io mi chiedo: come si fa? Come si fa a scambiare due rocce e due ombre per una "Sfera in Levitazione"?
Si fa, a quanto vedo. Potete trovare questa immagine in decine di Siti Ufologici e riguardanti le Anomalie Marziane. Ovviamente, gli "Analisti" del frame non hanno notato che quella cosa che SEMBRA una sfera è solo una roccia rotondeggiante e semi-interrata che proietta un'ombra (così otticamente "completando" l'illusione di una sfera altamente irregolare e bi-colore), e che l'ombra che appare sotto di essa è, in realtà , l'ombra di una roccia posta in posizione inferiore rispetto alla prima (siamo quindi su una superficie in declivio).
Certo: è più bello immaginare e vendere agli illusi una "Sfera in Levitazione" su Marte (ed a quota prossima allo 0 - zero) piuttosto che dire: c'è una roccia che proietta ombra e, in vero (dipende dall'angolo visuale e dall'altezza del Sole sull'Orizzonte Locale al momento della ripresa - dati pure facilissimi da trovare...), i nostri occhi ci fanno vedere (pareidolia) qualcosa che non esiste.
Troppo facile.
E poi ci si meraviglia se i Ricercatori VERI (come NOI!) vengano costantemente ignorati o presi in giro. Che altro aggiungere? Vergogna a chi/coloro che ha/hanno pubblicato questa bufalazza. E se fossero stati in Buona Fede (cosa che comunque dubito), li bollerei pure come TOTALI INCOMPETENTI! Ma per favore: fate fare il Lavoro di Ricercatore a chi/coloro che lo sa/sanno fare. PLEASE!
Dr Paolo C. Fienga (PhD)MareKromium
|
|

Mars_Explorer.jpgFunny...111 visiteNiente rover rigidi e pesanti: la chiave per l'esplorazione marziana è tutta in questa ingegnosa "lucertola cibernetica". La tecnologia ci ha dato nuove opportunità per esplorare lo spazio, specialmente con i robot che sono risultati essere strumenti particolarmente efficaci per l'esplorazione di altri pianeti.
Escludendo l'imminente ritorno sulla Luna, il traguardo spaziale umano più prossimo è l'esplorazione di Marte. Avventura emozionante, che potrebbe svelare tracce risorse, o di vita extraterrestre passata o presente: e se la affrontassimo con una lucertola robotica?
A quattro zampe sul pianeta rosso
Gli scienziati della Nanjing University of Aeronautics and Astronautics hanno realizzato un robot a quattro zampe ispirato alla lucertola che potrebbe essere utile per esplorare Marte. Questo robot, descritto nella rivista Biomimetics di MDPI, possiede una struttura flessibile che imita i movimenti e lo stile di cammino delle lucertole del deserto.MareKromium
|
|

Mars_and_Donald_Duck.jpgDonald Duck in the Martian Sky!!!119 visiteWow!!! I read so much b.s. on the www in the past 20 years that I thought it could have been enough... But now I can see that the level of wws (world-wide.stupidity) has become way too high...even for me!MareKromium
|
|

N-CALLISTO.jpgNothing is impossible: the Cathedral of Reims and the Canyons of Callistus760 visiteEd ecco un lavoro similare a quello che abbiamo appena analizzato (e cioè un confronto tra immagini di paesaggi terrestri e paesaggi alieni) il quale, però, venne svolto - sempre sotto l'ègida del Prof. Hoagland - nel 1996.
In questo frame si mette a confronto la Cattedrale di Reims (FRA) – si tratta di un'immagine ripresa da un’altezza di circa 550 metri – con delle curiose strutture colonnari (simili a delle guglie o, se volete, a dei grattacieli) visibili sulla superficie della Luna Gioviana Callisto (frame ottenuto dalla Sonda Galileo da circa 8000 Km di distanza – slant distance non nota).
Vedete? Nulla di nuovo sotto il Sole di "Enterprise Mission"...
|
|

N-Z-Balle Spaziali-Master.jpgMistaken identities... (1) - The Master "Joke"626 visiteForse Voi penserete che noi "odiamo" (professionalmente parlando, si intende) il Prof. Richard Hoagland e la sua "creatura", The Enterprise Mission, poichè - spesso e volentieri - li mettiamo "sotto tiro".
Ebbene no, non è affatto così.
Noi ci limitiamo a stigmatizzare le (autentiche e colossali) stupidaggini che arrivano sul www grazie ad Hoagland&C. perchè The Enterprise Mission, a differenza di tante - più o meno valide - Associazioni Private di Ricerca, più che "Cultura e Divulgazione", fa business.
Un business di svariati milioni di dollari l'anno (fatto di pubblicazioni, di gadgets, di conferenze e di interventi - prezzolati - a tavole rotonde che si tengono in tutto il mondo) il quale - ahinoi! - non fa leva sulle ricerche dettagliate e sul pragmatismo scientifico, bensì sulle boutades, su vere e proprie "sparate ad occhi chiusi", su autentiche "scemenze cosmiche" le quali, mutatis mutandis, hanno lo stesso valore delle "chiacchiere da bar" che si proferiscono allorchè di parla di calcio.
|
|

O-Balle Spaziali-Adir.jpgMistaken identities... (2) - Small Martian "Artifacts"665 visiteAbbiamo tentato in più di una occasione di mettere in guardia i Lettori da quello che leggono sul www e questo "warning" noi continuiamo a ribadirlo poichè, a distanza di anni dall'avvìo delle nostre Ricerche, ci siamo accorti che alcuni personaggi continuano a mascherare la loro sete di profitto con la 'faccia bella' della Ricerca e della Divulgazione Scientifica. Noi non stigmatizziamo gli "errori altrui" perchè gli errori, sinchè sono fatti agendo in Buona Fede, costituiscono un passaggio fondamentale del cammino verso la Verità ; noi stigmatizziamo le "boutades altrui" allorchè ci rendiamo conto che esse non sono altro che un capzioso strumento usato per attrarre l'interesse di migliaia/milioni di Appassionati (i quali non sono tutti - come ovvio - dei Professionisti della Ricerca) verso un Settore della Scienza il quale viene pubblicizzato a meri fini lucrativi.
Siamo troppo severi? Giudicate Voi, direttamente leggendo le pagine di The Enterprise Mission...
|
|

O-Balle Spaziali-Fitting.jpgMistaken identities... (3) - "Fitting"772 visite...(un Sito dove tutto è Fisica Iperdimensionale - o puro misticismo New Age... -, congiure del silenzio ed immagini "sconvolgenti" di strutture ed infrastrutture aliene, sparse un pò ovunque nel Sistema Solare) e quindi osservando queste tavole che illustrano (e vorrebbero dimostrare) la presenza di autentici manufatti alieni i quali giacciono in quantitativi enormi attorno al MER Spirit.
Che dire di più? Se è vero che un'immagine vale più di mille parole, allora Vi invitiamo a guardare bene alcune perle di Mike Bara e Steve Troy - due Discepoli del Prof. Hoagland - incominciando da questo sasso (in realtà una pseudo-roccia) che viene battezzato "fitting", ossìa "accessorio".
Ma "accessorio" di che?!?...
|
|

O-Balle Spaziali-Slot-rock.jpgMistaken identities... (5) - "Bolted Objects"580 visite...sempre senza parole...
|
|

O-Balle Spaziali-Stove.jpgMistaken identities... (7) - The "Stove"481 visiteQuesto "fornello" - stove - ci spinge a domandarci se il buon Richard non abbia provato almeno un minimo di imbarazzo nel vedere queste "cose" pubblicate sul suo Sito...
O forse è così che si fa "business"?!?
Peccato: da parte dell'Uomo della Sfinge di Marte (un grande Ricercatore, almeno sino a 20 anni fa, ex NASA Consultant ed un Master indiscusso nell'impiego dei frames orbitali per la ricerca delle Anomalìe di Superficie - Marziane e Lunari) sarebbe stato lecito aspettarsi di più. Molto di più...
|
|

O-Balle Spaziali-THEPIS1.jpgMistaken identities... (10) - The "Piston"429 visiteIl "pistone".
Ed ancora una volta siamo senza parole.
|
|
68 immagini su 6 pagina(e) |
2 |  |
 |
 |
|