|
The Lobachevsky Anomaly, from Clementine (3) - 3D detail mgnf
|
Un piccolo (diremmo l'ennesimo) gioiello a 3D che il Dr Feltri ci propone per vedere e riflettere meglio sulla reale natura e configurazione di questa Singolarità la quale, a nostro parere, è ancora quasi del tutto incompresa e, comunque, risulta di difficile collocazione nel già complesso panorama dei rilievi lunari anomali.
|
|
Ciao
Giorgio
è una pseudo-Anomalìa. Insomma, è la solita porcata alla Hoagland, ma questa volta "rovesciata". Mi spiego: si tratta di un rilievo convesso (un mini-dosso che, sulla sua superficie, evidenzia una "colata" di materiale scuro - una sorta di "seepage", tecnicamente - il quale è stato interpretato come concavo, ossìa una "scala scura" verso le profondità del Cratere Lobachevsky. Praticamente l'imbocco di una miniera, se vuoi. Di regola Hoagland ed i suoi "seguaci", vedono convessi i rilievi concavi; stavolta hanno visto concavo un rilievo convesso.
Morale: non capiscono un tubazzo e non sanno nemmeno di che cosa parlano.
Altri Ricercatori un pò grulletti (ma scusabili), usando il medesimo frame in versione ancora più compressa ed inguardabile, hanno scorto una "torre" che si protende verso l'alto.
Onstamente, tra "miniera" e "torre", non so davvero da che parte guardare... Un abbraccio! PCF