Inizio Registrati Login

Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca

Inizio > MOON > The Moon After Apollo 17
Ritorna alla pagina delle miniature FILE 131/164 Torna all'inizio Guarda foto precedente Guarda foto successiva Salta alla fine
The "Towers" of the Moon: Alien artifacts, Myth or Bogus? (5)
E con un ulteriore ingrandimento (adesso 1 px= 1 Km) passiamo ora ad una domanda decisamente - a nostro parere - interessante: ma come ha fatto il Dr Skipper a notare le (meno) evidenti cancellazioni delle strutture verticali (situate tutte nella parte inferiore del frame) ed a NON vedere la colossale cancellazione fatta sulla parte superiore del frame?!? 
Non fraintendeteci: noi non stiamo dicendo che il Dr Skipper ha visto la pagliuzza e non ha visto la trave - se ci passate questo irriverente paragone... 
Noi ci limitiamo a sottolineare una (enorme) stranezza: quella di riuscire a vedere le cancellazioni della parte inferiore del frame (che appaiono nette solo a chi sa già dove andare a guardare...) e di non cogliere quella gigantesca 'pezza' appiccicata sulla parte superiore del frame. Una pezza che anche un occhio stanco e distratto riuscirebbe a vedere senza difficoltà...

Forse si tratta di un particolare irrilevante ed è per questo che il Dr Skipper lo ha tralasciato? Cercheremo di scoprirlo...
Parole chiave: The Moon from Clementine - highly controversial image

The "Towers" of the Moon: Alien artifacts, Myth or Bogus? (5)

E con un ulteriore ingrandimento (adesso 1 px= 1 Km) passiamo ora ad una domanda decisamente - a nostro parere - interessante: ma come ha fatto il Dr Skipper a notare le (meno) evidenti cancellazioni delle strutture verticali (situate tutte nella parte inferiore del frame) ed a NON vedere la colossale cancellazione fatta sulla parte superiore del frame?!?
Non fraintendeteci: noi non stiamo dicendo che il Dr Skipper ha visto la pagliuzza e non ha visto la trave - se ci passate questo irriverente paragone...
Noi ci limitiamo a sottolineare una (enorme) stranezza: quella di riuscire a vedere le cancellazioni della parte inferiore del frame (che appaiono nette solo a chi sa già dove andare a guardare...) e di non cogliere quella gigantesca 'pezza' appiccicata sulla parte superiore del frame. Una pezza che anche un occhio stanco e distratto riuscirebbe a vedere senza difficoltà...

Forse si tratta di un particolare irrilevante ed è per questo che il Dr Skipper lo ha tralasciato? Cercheremo di scoprirlo...

ZZ-ZZ-Towers on the Moon-4.jpg ZZ-ZZ-Towers on the Moon-5.jpg ZZ-ZZ-Towers on the Moon-6.jpg ZZ-ZZ-Towers on the Moon-8.jpg ZZ-ZZ-Towers on the Moon-9.jpg
Informazioni sul file
Nome del file:ZZ-ZZ-Towers on the Moon-6.jpg
Nome album:The Moon After Apollo 17
Valutazione (6 voti):55555(Mostra dettagli)
Parole chiave:The / Moon / from / Clementine / - / highly / controversial / image
Copyright:NASA - Clementine Mission - Naval Research Laboratory
Dimensione del file:139 KiB
Data di inserimento:Giu 10, 2005
Dimensioni:768 x 768 pixels
Visualizzato:292 volte
URL:https://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pid=6019
Preferiti:Aggiungi ai preferiti

Commento 1 a 8 di 8
Pagina: 1

george_p   [Gen 05, 2009 at 12:40 AM]
Ma quella pezza esiste in tutti i frames dai raw a tutti gli altri compressi e presenti in rete? Ma sono artisti alla NASA o solo giocherelloni...
Anakin   [Gen 05, 2009 at 09:57 AM]
Ma alla NASA non interessa render conto a Noi. Il privilegio di chi "comanda" sta nel non dover dare ne spiegazioni ne render conto a nessuno
george_p   [Gen 05, 2009 at 10:18 AM]
Come chiunque (tra gli enti) gestisca i soldi pubblici...è prassi comune.
Ufologo   [Gen 05, 2009 at 12:08 PM]
E'h, ne ho viste a decine di foto così... L'importante è non far vedere, poi se sono pezze o toppe, poco importa!
MareKromium   [Gen 05, 2009 at 12:57 PM]
Salve Amici!

Si, si, quello che dite è vero: tutto vero e tutto condivisibile MA (e sorry se faccio il de-bunker di me stesso) questo frame è stato ritirato, con tante scuse, dal Naval Research Lab. (circa un due anni fa) e sostituito con la sua versione HR la quale, come Onestà Intellettuale esige che venga detto, NON presenta nè pezze, nè toppe.

A mio avviso in questo caso specifico è successa una cosa molto semplice e stupida: il Naval Research Lab. nella pagina "Pubblica" destinata alla Missione Clementine, ha messo una Moon Map di pessima qualità (una Moon Map con mappatura parziale, intendo dire, e con risoluzione patetica, ma non per fare cover-up: solo per pura negligenza (leggi: trascuratezza, "me-ne-sbatto-del-Pubblico" insomma).

Quando si sono accorti, dopo qualche tempo, che la loro negligenza e dabbenaggine aveva cagionato un vero casino (va detto che in tanti hanno gridato al cover-up ed hanno additato le "pezze" come prove dell'intento di coprire e celare), sono corsi ai ripari pubblicando quello che avrebbero dovuto pubblicare sin dall'inizio: una Moon Map COMPLETA ed in Extra HR.
Tutto qui (secondo me): pura inefficienza - ripeto - e negligenza.

D'altronde, se ci pensate bene, un cover-up fatto in quel modo (se cover-up fosse stato davvero) è degno di un brutto b-movie di fantascienza e non della NASA o della Marina Militare degli Stati Uniti...Non credete?!? -

PCF
george_p   [Gen 05, 2009 at 02:15 PM]
Si Paolo, sono assolutamente d'accordo con Te!
Anche se oggi le tecniche digitali sono tali da permettere la ricostruzione/manipolazione di qualsiasi cosa contribuendo in modo significativo, soprattutto rispetto a molti anni addietro, a illudere/ingannare l'occhio umano.

NON voglio dire che sia questo il caso perchè comunque nessuno, a parte gli addetti ai lavori, lo potrà mai confutare però a mio parere il dubbio, riguardo all'operato generale dei signori NASA, NATO ecc, rimane sempre soprattutto fino a chè non avremo modo di spostarci fisicamente su questi siti cosi tanto ambiti e irraggiungibili.

In ogni caso abbiamo riportato a galla questa pagina e chiarito/risolto un dubbio generale!

Giorgio
Anakin   [Gen 05, 2009 at 03:00 PM]
Quindi quelle in basso non sono cancellature ma parti di scarsissima risoluzione?
Paolo C. Fienga   [Gen 05, 2009 at 03:44 PM]
Peggio: sono i classici "coni rovesciati" (o triangoli rovesciati, come vuoi) che indicano le regioni "NON riprese" (tu sai che per riprendere il 100% della Superficie di un Corpo Celeste mentre ci si orbita attorno occorrono centinaia - se non migliaia - di orbite...)!!!

Pensa quindi a quanto inefficienti e sbadati sono stati i Signori del Naval Research Lab.!!! PCF

Commento 1 a 8 di 8
Pagina: 1

 
 

Powered by Coppermine Photo Gallery