|
Image-artifact, Reflection or Alien Spacecraft? (ctx frame - RGB Colors; credits: Dr M. Faccin)
|
Il dettaglio che ha catturato l'attenzione del nostro - sempre straordinario - Dr Marco Faccin è tanto intrigante, quanto inesplicabile (anche se, come vedrete negli edm che seguono, la sensazione - che ci derviva da un'esame del frame e, va detto, dalla nostra esperienza specifica nell'osservazione di "space frames" - è che NON si tratti di un'aberrazione ottica o, comunque, di un - quanto mai bizzarro! - image-artifact).
Di che si tratta? Impossibile dirlo. Ma noi aspettiamo le Vostre idee, impressioni e sensazioni!
|
|
una peculiarità che si evince della camera di Cassini è quella di una necessità per "scatti veloci",quindi le stelle se non di una magnitudine davvero grande,non vengono rilevate,perchè se si vedessero le stelle questo significherebbe tempi più lunghi di esposizione e avendo migliaia di particelle che scorrono in loco,queste ultime andrebbero a riempire tutto il frame di linee chiare rendendo impossibile il discernimento di qualsiasi cosa.
ci sono in effetti dei frame ove si vede lo spazio più in profondità e possiamo distingure anche costellazioni ai noi note,le stelle appaiono diversamente,ed il contesto cambia completamente,nella maggior parte dei frame la camera non è molto penetrante e lavora in "loco".
i raggi di luce che si vedono sono riflessioni ,infatti sono davanti all'oggetto così come parte delle particelle.ma non sono riflessioni della camera(molto sofisticata ed avanzata) della Cassini,possiamo trovare altre riflessioni simili,è la nube di particelle che come una nebbia evidenzia alcuni raggi luminosi.L'oggetto in questione è scuro,la parte superiore presenta qualcosa di chiaro e ben definito,che se fosse una riflessione seguirebbe l'andamento a raggi,con tangenti diverse,come per le presenti ,il resto è un corpo nero,incapace di riflettere.
le riflessioni ottiche dovute alla camera si verificano con una sorgente molto luminosa diretta,si evince per prima cosa il deposito di "sporcizia" che genera degli anelli forati di varia dimensione dati dalla forma dello specchio interno,e maggiore è il disturbo luminoso e maggiore è il loro numero.
si potrebbe andare avanti oltre ma la visione globale dei frame è il miglior libro di descrizione.