Piú votate - Apollo 14: A New Success After The "Successful Failure"! |

APOLLO 14 AS 14-70-9834.jpgAS 14-70-9834 - Something's about to happen...118 visiteAbbiamo trovato l'intera sequenza (costituita da 3 frames distinti) che testimonia in maniera decisamente convincente il passaggio, accanto all'Apollo 14 - mentre era in orbita intorno alla Luna - di un oggetto di forma allungata, capace di emanare una luminosit diffusa e che sembra avere delle "finestre" o degli "obl" sul suo corpo principale (se si trattasse di un aereo convenzionale, diremmo sulla "fusoliera"). Come sempre, partiamo dal frame che precede l'inizio dell'avvistamento e che, comunque, ci offre una bella visione della Luna. Quello che seguir, fa parte della Storia...     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-68-9414.jpgAS 14-68-9414 - Lunar "Outcrop"193 visiteUn affioramento Lunare ("outcrop") del tutto simile ad altri outcrops che abbiamo di recente visto su Marte, alle pendici delle Columbia Hills. Molto curiosa ed intrigante la forma di questo piccolo rilievo: da guardare ancora con attenzione.     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9214.jpgAS 14-65-9214 - Moonscape96 visitenessun commento     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9213.jpgAS 14-65-9213 - Moonscape92 visitenessun commento     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9212.jpgAS 14-65-9212 - Moonscape100 visitenessun commento     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9204.jpgAS 14-65-9204 - Moonscape125 visitenessun commento     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-76-10346.jpgAS 14-76-10346 - Deep Blue...134 visiteUna fotografia suggestiva ed ambigua: il blu davvero il colore di Apollo 14. Quale sia la causa di questo "Deep Blue" (come lo abbiamo battezzato noi) non ci possibile dirlo.
Certo che le domande alle quali difficile (anzi: impossibile) rispondere incominciano a farsi davvero tante...Peccato che la NASA, debitamente interpellata anche a questo riguardo, non abbia trovato neppure un attimo di tempo per buttare gi una risposta plausibile.     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-74-10214.jpgAS 14-74-10214 - Undocking and blue reflections (3)102 visiteIl Modulo Lunare adesso "libero". Il riflesso azzurro ancora visibile. La sua stranezza, a ben guardare, attiene il punto in cui esso viene a collocarsi. Noi sappiamo che, per ottenere un riflesso luminoso, occorre (come minimo) una sorgente luminosa che lo causi. Vedremo delle immagini in cui il Sole "gioca" con i suoi raggi e produce riflessi negli spessi vetri dei finestrini della Navicella e del LM. Ma qui, sebbene ci si sforzi, non riusciamo ad individuare la "fonte" del riflesso blu.     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-73-10070.jpgAS 14-73-10070 - In orbit around the Moon118 visiteGirovagando lungo un'orbita...Chiss quali erano i pensieri dell'astronauta rimasto nella Navicella, solo, mentre gli altri due passeggiavano sulla Luna. Vorrei citare una frase da un bellissimo film di svariati anni fa:"...Solo, nel silenzio perfetto. Un'orbita dopo l'altra, dopo l'altra, dopo l'altra. E che sarebbe stato di me, mi domandavo, se queste orbite non avessero avuto mai fine?!'...".
(da: "The Ninth Configuration")     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-72-9938.jpgAS 14-72-9938 - Up-Sun139 visiteUn contro-luce, decisamente suggestivo, ripreso durante un'orbita attorno alla Luna.     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-67-9393 DADO2.jpgAS 14-67-9393 - The "Lunar Dice" (2)151 visite...a fronte di una nostra cortese e specifica richiesta a riguardo, la NASA, purtroppo, non ha risposto.
Peccato, perch questo "sasso" meritava davvero qualche commento in pi. Adesso, forse (se mai stato portato sulla Terra) dovrebbe trovarsi (assieme a qualche altro quintale di roccia Lunare) nel caveau di qualche banca - si dice - in Svizzera. Questa informazione, abbastanza ripetitiva nell'ambiente dei Ricercatori Lunari, del tutto inverificabile e potrebbe essere una "leggenda". Certo , per, che la domanda non poi tanto peregrina: ma gli svariati quintali di roccia Lunare (e di altri campioni di minerali assortiti tra i quali vi sarebbero anche, si dice, degli straordinari "cristalli" Lunari) portati sulla Terra - fatti salvi alcuni sassolini e alcuni campioni di "Moon dust" regalati a qualche Museo - dove sono???     (3 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-67-9392 DADO1.jpgAS 14-67-9392 - The "Lunar Dice" (1)213 visiteQuesto sassolino Lunare, a differenza delle rocce che siamo abituati a vedere, davvero strano. Secondo noi un dado. Un dado di pietra modellato in tal guisa dalla Natura, ovviamente, ma la sua forma cos "perfetta" che non lascia indifferenti.
Non ha lasciato indifferente neanche l'astronauta Mitchell (crediamo fosse lui) che ha scattato due fotografie di questo "dado".
Non sappiamo se il "dado" sia poi stato portato sulla Terra assieme agli altri campioni di roccia per ulteriori analisi e,...     (3 voti)
|
|
176 immagini su 15 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
7 |  |
 |
 |
 |
|