Piú votate - Apollo 14: A New Success After The "Successful Failure"! |

APOLLO 14 AS 14-74-10216.jpgAS 14-74-10216 - Undocking and blue reflections (5)115 visite...nessuna delle due navi spaziali era dotata di luci di posizione. Nè azzurre, nè di altro colore. E comunque, qualora le avessero avute, non vennero usate durante le operazioni di sganciamento del LM (undocking).
In questo frame il riflesso azzurro sembra "accendersi" ulteriormente (cioè diventa più intenso).
Ora, questo tipo di effetto ottico, a quanto ne sappiamo, può verificarsi solo quando la sorgente luminosa che è causa del riflesso, si avvicina al corpo riflettente...     (5 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-74-10212.jpgAS 14-74-10212 - Undocking and blue reflections (1)121 visiteCome sapete, la Missione Apollo 14 è stata quella della "Blue Flare". Ma non solo. Un'altra curiosa "anomalia" (anche se noi crediamo che questa sia stata solo il risultato di un riflesso, certo strano, ma pur sempre un riflesso...) la possiamo registrare in questa lunga sequenza di immagini che riprendono il distacco del LM dalla Navicella madre. Cominciamo con il LM ancora in sito, mentre un riflesso blu ravviva il finestrino dal quale Roosa sta seguendo e registrando le operazioni di sgancio del...     (5 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 66-9230 HR.jpgAS 14-66-9230 - Lights from Cone Crater? (HR)115 visiteOriginal caption:"113:52:32 MT. Ed took this photo of Al out the right-hand, LMP window. Al is shading his eyes, probably looking up toward Cone Crater. Note the red stripe on the top of Al's helmet. This and similar stripes on his arms and legs help distinguish him from Ed, who has no stripes".
Nota: anche quando guardano in una direzione dell'orizzonte verso la quale c'è il Sole, è fenomeno raro - se non rarissimo... - che gli Astronauti si "schermino" gli occhi con la mano, così come sta facendo Shepard in questo frame ed il motivo è nel fatto che la visiera dell'elmetto spaziale è di per sè dotata di un rivestimento protettivo che abbatte radicalmente la luce del Sole - un Sole che, sulla Luna - ergo senza il filtro dell'atmosfera - "...shines more than 100 suns..." - parole dell'Astronauta Jack Schmitt - Apollo 17 ).
E' ovvio che possiamo sbagliarci e che la nostra è solo una speculazione, ma la nostra impressione è che Alan non stia schermandosi gli occhi come faremmo noi sulla Terra mentre guardiamo nella medesima direzione del Sole: Alan sta guardando qualcosa di particolare che è nella direzione di Cone Crater e la cui piena visione gli è ostacolata dai raggi del Sole.
Qualcosa che lo spinge a compiere un'azione che, sulla Luna, non è naturale.
Che abbia intravisto la Blue Flare?     (4 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9135 HR-1.jpgAS 14-64-9135 - "Weird Rock" (HR)122 visitenessun commento     (4 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9121 HR-1.jpgAS 14-64-9121 - Lunar Tools (HR)106 visiteOriginal caption:"133:23:40 MT. This frame from Al's Station C-Prime pan gives us good detail of the front of the MET, including the triangular handle brace, the 16-mm camera and the Gnomon. The dustbrush that the Astronauts use to dust themselves after each of the EVAs is hanging below the 16-mm camera on the right side of the MET. This brush is identical to the ones flown on the later missions. The white box attached to the side of the camera farthest from us is the battery pack (...)".     (4 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 68-9486 HR.jpgAS 14-68-9486 (HR) - Lunar Module, Astronaut and boulders118 visitenessun commento     (4 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 66-9337 HR.jpgAS 14-66-9337 - After the final EVA: javelin & golf ball in a crater183 visiteQuesto frame rappresenta, più che un'istantanea storica, diremmo una curiosità: abbastanza chiaramente visibili, infatti, nel cratere non molto profondo posto in primo piano (e leggermente alla Sx dell'Osservatore) si riescono a vedere, nella cerchiatura rossa, il giavellotto scagliato da Shepard (un gioco più che un esperimento) e la pallina da golf che venne scagliata sempre da questo grande Astronauta (e, a quanto si racconta, un appassionato "golfista") il quale volle essere il "primo giocatore di golf" che avesse scagliato un tiro (si dice usando la sua mazza preferita) sulla Luna.     (4 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9193 HR.jpgAS 14-64-9193 - Crescent Earth and LM138 visitePer questo bellissimo frame, solo una curiosità: accanto alla "falce di Terra" si riesce a vedere una stella.
Questa immagine - al pari di molte altre - è dedicata dallo Staff di Lunar Explorer Italia a tutti gli Scienziati e gli Esperti che, da 35 anni, ci dicono che le stelle, nei frames Apollo, NON si vedono e NON si possono vedere...     (4 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9117 HR.jpgAS 14-64-9117 - Panorama (2)123 visiteVi invitiamo quindi a voler considerare questi frames, al pari di tanti altri, solo ed esclusivamente per quello che sono: immagini (comunque) fantastiche di un mondo affascinante, misterioso e tutto da scoprire il quale è situato a soli 3 giorni di viaggio dalla Terra.
E siamo sinceri quando Vi diciamo che, forse, questa è davvero l'unica chiave di lettura che dovremmo usare quando rivisitiamo - fotograficamente e con i pochi mezzi a nostra disposizione - gli Apollo Days...     (4 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 66-9254.jpgAS 14-66-9254 - The Lunar Module135 visiteFrame from Al's 4 o'clock pan. Right side and aft section of the LM, looking south. An excellent picture of the LM with many structural details are visible. The area under and slightly behind the engine bell shows evidence of disturbed soil resulting from the Descent Engine exhaust. Also visible in the crater next to the rear (-Z) footpad is the track made by the probe as it scraped across the surface. The right (+Y) footpad has dug into the soft rim of a crater, causing the LM to slide slightly. Refer, also, to AS 14-66-9269, a view of the left (-Y) footpad to see more evidence of this northward slide.
The lightweight construction of the LM is apparent in this picture. Minor buckling of panels covering the aft equipment bay and right side of the LM are visible. Notice also thermal damage done to the RCS plume deflectors. The extensive use of gold tape to secure the black insulation blankets can be seen.      (4 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9089.jpgAS 14-64-9089 - Just looking around... (2)191 visiteL'angolo di ripresa, come potete notare, in questo secondo frame viene mutato leggermente, così escludendo la creazione di effetti prismatici nell'obbiettivo della fotocamera. L'immagine ci appare migliore (più nitida e definita) e dai contorni più netti.     (4 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9088.jpgAS 14-64-9088 - Just looking around... (1)244 visiteIn questo frame - e nei due che seguono - la visita di (crediamo) Shepard ad un cratere non molto lontano dal luogo di allunaggio.
Il Sole è basso sull'orizzonte lunare e questa circostanza è causa di una intensa luce bianca diffusa che, in alcuni casi, pare inondare le immagini (rendendole un pò meno chiare ma, forse, un pò più suggestive).      (4 voti)
|
|
176 immagini su 15 pagina(e) |
 |
 |
4 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|