Piú votate - Apollo 14: A New Success After The "Successful Failure"! |

ZZ-Z-ZZ-APOLLO 14 - Turtle Rock.jpgTurtle Rock (3D)165 visiteUn omaggio del Dr Alessio Feltri a coloro che, oltre a "guardare", riescono anche a "vedere"...Ed una 'dritta' ai pi attenti: riuscite a vedere qualche similitudine (e, se "si", "dove") fra questa roccia e la pseudo-roccia Marziana le cui curiose fattezze sono state isolate ed immortalate da Spirit (prima) e dal Dr Feltri (poi), durante il Sol 443?
Non ci sono premi per chi indovina o vede: solo la soddisfazione di aver fatto un passo avanti nel cammino della comprensione. E questo non poco, non credete?!?     (7 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 66-9269.jpgAS 14-66-9269 - The minus-Y footpad (dust free, of course...)136 visiteClose-up of the minus-Y (south) footpad, showing the left-to-right LM motion ("sliding") at touchdown and right after it.      (7 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-70-9837-HD Detail Mgnf.jpgAS 14-70-9837 - The Alien Space-Ship is on sight (3) ORIGINAL - HD (Detail mgnf)294 visiteQuando l'attivit interpretativa viene basata su prove deboli (quali sono, in fondo, le fotografie) i rischi di credibilit che si corrono sono immensi: a volte, magari, ci sia avvicina alla Verit ed altre volte si rischia di dire (o si dicono!) delle colossali stupidaggini. Per questo trittico di frames non siamo riusciti a venire a capo di nulla e quindi Vi lasciamo il compito (ingrato) di studiare le immagini e, se Ve la sentite, di avanzare delle ipotesi. Noi comunque Vi diciamo quello che pensiamo, precisando che si tratta di una semplice congettura (peraltro azzardatissima) che di scientifico non ha nulla. Secondo noi quella "macchia di luce" non un difetto dell'immagine e non un riflesso; e forse non neppure un'entit corporea (cio una Nave Spaziale Aliena). Secondo noi quel "disegno di luce" potrebbe essere qualcosa di simile ad una "proiezione": un'immagine tridimensionale generata da un corpo che non inquadrato nel frame, ma che si trova "l fuori". Provate a studiare il frame completo...     (7 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-70-9836.jpgAS 14-70-9836 - The Alien Space-Ship is on sight (2)161 visitenessun commento     (7 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-74-10220.jpgAS 14-74-10220 - Undocking and blue reflections (9)119 visiteIl LM sempre pi lontano e il riflesso azzurro pare ora riframmentarsi.
L'impressione che esso stesse disegnando la sagoma di qualcosa, svanisce, ma il punto di partenza rimane: qual' la sua fonte?     (7 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-74-10218.jpgAS 14-74-10218 - Undocking and blue reflections (7)117 visiteIl LM si allontana ed i riflessi "minori" di cui parlavamo per il frame precedente diventano pi brillanti. Questo dato, relativo all'aumento di luminosit (ed a prescindersi dalla possibile sorgente luminosa originale), ci sembra non solo inconfutabile, ma anche (viste le considerazione gi svolte in precedenza) alquanto inspiegabile.     (7 voti)
|
|

APOLLO_14_-_AS_14-70-9835-9837-MF.gifReflections? (GIF-Movie; credits: Dr M. Faccin)127 visiteDa guardare, e da "metabolizzare". Non ci sono risposte, per: solo domande.MareKromium     (6 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 66-9254 HR-1.jpgAS 14-66-9254 - LM and "disturbed" soil104 visiteOriginal caption:"114:53:38 MT. Frame from Al's 4 o'clock pan. Right side and aft section of the LM, looking South. An excellent picture of the LM with many structural details are visible. The area under, and slightly behind the engine bell shows evidence of disturbed soil resulting from the Descent Engine exhaust.
Also visible in the crater next to the rear (-Z) footpad is the track made by the probe as it scraped across the surface.
The right (+Y) footpad has dug into the soft rim of a crater, causing the LM to slide slightly. Refer, also, to AS 14-66-9269, a view of the left (-Y) footpad to see more evidence of this northward slide".     (6 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9066 HR.jpgAS 14-64-9066 (HR) - Small boulders near the Landing Site177 visiteEra il 31 Gennaio 1971 quando prendeva il via la Missione Apollo 14, destinata a portare Alan B. Shepard ed Edgar D. Mitchell sulle alture di "Fra Mauro" (il CSM Commander Stuart A. Roosa sarebbe rimasto ad aspettare i suoi due compagni a bordo della Navicella "Kitty Hawk"). La "copertura" dei media per questa missione sarebbe stata, almeno in Italia, decisamente bassa e la stessa cosa, stando a quanto ci hanno raccontato i nostri corrispondenti Americani, accadde negli USA.
Un vero peccato che sano stati in pochi quelli che videro, "Live from the Moon", lo spettacolo che si apriva sui teleschermi. Un esempio? Eccio uno splendido panorama, una bellissima "Cartolina dalla Luna", un piccolo frammento (2 di 8) di quello che alla NASA chiamavano "Contingency Panorama"...     (6 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 67-9384HR-detail mgnf.jpgAS 14-67-9384 - Detail mgnf of "blue streak"145 visiteSecondo noi il "blue streak" che la NASA ha frettolosamente bollato come un "indubitabile difetto della pellicola" potrebbe nascondere delle incredibili sorprese. In effetti questa "striscia blu" davvero molto simile ad un'altra che venne ripresa durante la Missione Apollo 11 (vedi AS 11-40-5954, disponibile anche in versione originale uncompressed) e sulla quale la NASA pens bene di non pronunciarsi. Si tratta di un UFO, come dicono alcuni? Oppure di un riflesso proveniente da quelle strane strutture in vetro (non necessariamente cupole...) che, secondo altri, circondavano alcuni dei luoghi di allunaggio (Apollo 12 e 14 in particolare)? La risposta, ovviamente, noi non la conosciamo, ma a nostro parere il "blue streak" NON un difetto della pellicola.     (6 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-70-9836-HD Detail Mgnf.jpgAS 14-70-9836 - The Alien Space-Ship is on sight (2) ORIGINAL - HD (Detail mgnf)163 visitenessun commento     (6 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-70-9835-HD Detail Mgnf.jpgAS 14-70-9835 - The Alien Space-Ship is on sight (1) ORIGINAL - HD (Detail mgnf)184 visiteSiamo finalmente giunti in possesso delle tre immagini che hanno sollevato tante discussioni nella Comunit Scientifica ed Ufologica. Si tratta, come ovvio, della loro versione originale ed uncompressed. Per motivi di spazio, tuttavia, non Vi possiamo offrire l'intero frame (pubblicato nella Reserved Area), ma solo il dettaglio della misteriosa "chiazza di luce" che, per alcuni, un riflesso, per altri una Nave Spaziale Aliena e per altri ancora un semplice difetto del frame. Noi, agendo come sempre in piena onest, possiamo dirVi che il mistero non pu - a nostro avviso - essere risolto solo con l'ausilio di queste immagini le quali, pi che spiegare, ci forniscono solo alcuni spunti per immaginare, se non la Verit, almeno qualche scenario plausibile.     (6 voti)
|
|
176 immagini su 15 pagina(e) |
2 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|