Piú votate - Apollo 14: A New Success After The "Successful Failure"! |

APOLLO 14 AS 14-69-9494.jpgAS 14-69-9494 - Orbital Enygma (2)109 visitevedi commento al frame che precede     (2 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-69-9493.jpgAS 14-69-9493 - Orbital Enygma (1)155 visiteUna serie di 3 frames assolutamente "unexplainable". Che cosa mostrano? Difficile a dirsi. Un controluce non ben eseguito, una serie di raggi e di riflessi, forse una falce di Luna, appena intuibile, sulla Sn del frame. E' un vero peccato che la NASA (nelle sue forme più autorevoli) rifiuti in maniera categorica di fornire la benchè minima spiegazione circa il contenuto di alcuni frames. Così facendo, secondo noi, non si mettono a tacere nè i Ricercatori (più o meno seri ed accreditati), nè i Visionari (idem c.s.): così facendo si contribuisce - per altro in maniera davvero stupida! - a creare del mistero (dove non occorre) e nuove ondate di speculazione gratuita (dove ce n'è già abbastanza). Noi ci sottraiamo alla corrente "speculativa" e Vi diciamo, sinceramente, che NON ABBIAMO IDEA di che che cosa questo frame ed i 2 che seguono intendessero immortalare. Forse nulla. Forse sono solo scatti venuti male...     (2 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14-68-9418.jpgAS 14-68-9418 - Lunar "Outcrop"92 visiteL'area circostante il Lunar Outcrop: si intravedono due crateri di modeste dimensioni e qualche roccia sparsa.     (2 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9211.jpgAS 14-65-9211 - Moonscape and 2 star-like objects114 visiteProsieguo della panoramica esterna e, come è diventata quasi consuetudine, appaiono altri 2 star-like objects. Non siamo - purtroppo, in possesso del frame originale uncompressed e quindi non possiamo sbilanciarci - per oggettiva carenza di elementi di valutazione - sulla possibile/plausibile natura dei 2 corpi luminosi che si possono vedere - abbastanza chiaramente - alti sull'orizzonte lunare.     (2 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9210.jpgAS 14-65-9210 - Moonscape103 visitenessun commento     (2 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9203.jpgAS 14-65-9203 - Star-like objects on sight!177 visiteI primi "star-like" objects, che non si riesce assolutamente a capire se siano effettivamente delle stelle o se si tratti di "altro". Noi Vi offriamo le immagini che siamo riusciti a trovare e che ci sembrano belle ed interessanti. Circa la risposta al quesito (ormai annoso...) relativo ai punti luminosi che possiamo vedere anche in questo frame (in alto alla Vostra Dx), Vi invitiamo a guardare la fotografia, studiarla e poi formulare l'ipotesi che più Vi pare verosimile...     (2 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9202.jpgAS 14-65-9202 - Apollo 14 is landed!121 visiteAlcune delle prime istantanee riprese subito dopo l'allunaggio del LM "Antares", guidato dall'Astronauta Edgar Dean Mitchell).
Come noterete, si tratta di immagini molto simili a quelle che Vi abbiamo proposto a proposito dell'Apollo 11 e, sostanzialmente, descrivono un piccolo panorama dell'ambiente esterno.
Vi rammentiamo che queste fotografie venivano riprese in ottemperanza ad una particolare Procedura Operativa e non per mero piacere. Infatti, come già avevamo avuto occasione di dire, nel caso in cui fosse stata disposta la cosiddetta "No Stay Decision" (produttiva di decollo immediato) si sarebbe almeno posseduta una (sia pur piccola) memoria della zona di allunaggio.     (2 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 66-9340.jpgAS 14-66-9340 - The basket is now empty...159 visiteVi rammentiamo inoltre (ed infine) che qualche altro Ricercatore piuttosto "sfrontato" - e che non aveva evidentemente studiato il frame originale - aveva ipotizzato che nel cestello ci sarebbero anche potuti essere dei "reperti archelogici", quali monili, bracciali e collane.
Beh, l'ipotesi era più che affascinante e suggestiva, ma noi la riteniamo, a questo punto, del tutto superata ed accantonata: sul carrellino bianco - il quale, come vedete, viene rapidamente svuotato - noi crediamo che ci fosse solo UN OGGETTO. Un oggetto trovato sulla Luna e dalle caratteristiche - comunque - enigmatiche.
Dato che ora siamo in possesso dell'immagine originale la quale, anche se non risolve il mistero, comunque ci aiuta a restringere il campo delle ricerche ed a formulare due ipotesi che, onestamente, ci sembrano plausibili, proveremo ancora ad interrogare la NASA, nella speranza di non trovare - ancora una volta - la porta chiusa...     (2 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 66-9314.jpgAS 14-66-9314 - Moon Panorama101 visite...uno star-like object, ossìa di un "oggetto simile ad una stella".
E su questa definizione crediamo proprio che nessuno possa eccepire alcunchè. A mero titolo di curiosità, inoltre, possiamo aggiungere che l'oggetto, nel frame successivo (cioè questo, il 9314), sparisce.     (2 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 66-9312.jpgAS 14-66-9312 - Moon Panorama107 visiteEssendo questa una materia decisamente delicata e profonda, ci scusiamo per i toni adottati in alcuni passaggi della nostra (comunque sentita ed appassionata) "chiacchierata" e Vi invitiamo, qualora voleste condividere con noi la Vostra opinione riguardo a tutto ciò, a contattarci     (2 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9057.jpgAS 14-64-9057 - Star-like Objects178 visiteLa CASISTICA degli Star-Like Objects
In molti ci hanno domandato "che cosa sono gli Star-like Objects" e perchè non potrebbero essere semplici difetti ripetitivi (photoartifacts) di un numero impressionante di frames NASA.
Allora: Star-like Object vuol solo dire "Oggetto dall'Apparenza Stellare", nulla di più. Sulla Natura degli Star-like Objects si potrebbe scrivere un trattato di fotografia, ma non si verrebbe comunque a capo di nulla e allora – brevemente – diciamo che, sebbene non (ci) sia possibile risalire con certezza assoluta a quella che potrebbe essere la loro "causa", si può trattare di:
1) difetti originari della pellicola o delle ottiche;
2) difetti occorsi in sede di sviluppo delle pellicole originali;
3) difetti causati dall'iper-processing dei frames originali;
4) difetti susseguenti alla digitalizzazione dei frames originali;
5) difetti conseguenti ad una eccessiva compressione dei frames digitali originali;
6) stelle, effettivamente (anche se la NASA – da sempre – smentisce categoricamente questa possibilità);
7) oggetti reali, molto vicini agli Astronauti ed estremamente brillanti (se gli Star-like Objects si vedono in immagini Up-Sun – e cioè ottenute scattando con il Sole posto frontalmente o diagonalmente rispetto all’Astronauta, ma comunque compreso in un arco di circa 130/140° rispetto alla sua fronte);
8) oggetti reali, non necessariamente vicinissimi agli Astronauti, ma comunque molto brillanti (se individuati in immagini Down-Sun – e cioè ottenute scattando con il Sole alle spalle dell’Astronauta).
     (1 voti)
|
|

APOLLO 14 AS 14 68-9452.jpgAS 14-68-9452 - "Weird" Lunar Outcrops113 visitenessun commento     (1 voti)
|
|
176 immagini su 15 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
10 |  |
 |
 |
 |
|