Piú viste - Original Nasa Apollo Frames: from Apollo 4 to Apollo 17 |

APOLLO_07_AS_07-07-1835.jpgAS 07-07-1835 - A "very" bizarre image-artifact, from Apollo 7 (2)82 visitenessun commentoMareKromium
|
|

ORIGINAL NASA APOLLO 12 - AS12-47-7010.jpgAS 12-47-7010 - What is that? (2)80 visite
|
|

as12_50_7438.jpgAS 12-50-7438 - Pseudo-Pyramids along the Terminator80 visiteNon è difficile vedere, in questo spettacolare frame ottenuto dal CSM Yankee Clipper da circa 330 Km di altezza, una serie di rilievi estremamente squadrati e spettacolari. Sono "piramidi" o, comunque, sono "rilievi artificiali"?
Allora, dato che i malintesi sono all'ordine del giorno (anzi: del "Sol", così ci mettiamo dentro anche le Anomalìe Marziane) e dato altresì che ognuno ha il diritto di pensare quello che vuole (e ci mancherebbe pure!), diciamo questo: maggiore è l'altezza da cui la ripresa viene effettuata, maggiori sono le possibilità di prendere sviste (ed il Caro Prof. Hoagland è, anche in questo campo, un Precursore e Maestro). Ciò che da 1000 Km sembra un cubo, da 500 diventa una piramide e poi, da 7/800 metri di altitudine, si rivela (spesso, ma non sempre) per quello che è davvero.
Giudicare le immagini orbitali è soltanto un gioco: cerchiamo di capirlo bene. C'è chi vede "facce", chi "edifici" (piramidi & co.) e chi vede rilievi bizzarri. Qualcuno, come ovvio, avrà ragione e tutti gli altri (inevitabilmente) avranno torto: ma chi abbia ragione e chi torto lo potremo scoprire fra (ahinoi...) molto tempo. Oggi, dire con audace convinzione che "dalle immagini orbitali si vedono CHIARAMENTE strutture artificiali" significa solo bluffare, tirare ad indovinare. Nulla di più.
Per correggere il tiro ed essere un pò più realisti, pragmatici e credibili - almeno a nostro parere - basterebbe limare un minimo il tono espositivo ed aggiungere, qua e là, un "forse", un "potrebbe essere" e/od un "potrebbe sembrare". Tutto qui.
Certo, così facendo si scontenteranno un sacco di persone (per lo più frequentatori di Forum e divoratori di libri, libretti, libelli e riviste "alternative...) le quali "si attivano intellettualmente" solo quando sentono odore di Scoperta Epocale ma...Che ci volete fare?
Non si possono sempre accontentare tutti...
|
|

APOLLO_17_AS_17-137-20910-HR-MF.jpgAS 17-137-20910 - Earth and "Boulder 2" (Natural Colors; credits: Dr M. Faccin)80 visite143:08:09 MT - Station 2. Sample 2315: Earth over Boulder 2.MareKromium
|
|

as13-60-8622.JPGAS 13-60-8622 - The "Silver Sphere"78 visite
|
|

as07-04-1598.jpgAS 07-04-1598 - Crimson Tide78 visiteSe avete qualche idea sul "che cosa" questo frame potrebbe rappresentare...MareKromium
|
|

APOLLO_15_AS_15-88-12002_(True_Colors).jpgAS 15-88-12002 - Aristarchus and Herodotus (True Colors; credits: Dr Marco Faccin)78 visiteUna elaborazione in Colori Veri della Regione dei grandi Crateri Aristarco ed Erodoto realizzata dal Dr Faccin. Un solo commento: FANTASTICA!MareKromium
|
|

as16-113-18339-00.jpgAS 16-113-18339 - Jump! (Saluting the Flag and a "Mistery Cloud" - context image)77 visiteUna semplice "Tourist Image", come dice la NASA? No, decisamente no. Proprio sulla perpendicolare della Bandiera Americana c'è "qualcosa". All'inizio abbiamo pensato ad una leggera scoloritura del frame, uno dei tanti segno del Tempo che passa, ma poi...Poi abbiamo guardato meglio ed abbiamo anche ritrovato il medesimo dettaglio nel frame 18341. Che cosa fare? In questi casi, l'unica cosa sensata da fare è scomporre l'immagine in quadranti e controllarli uno per uno, ingrandendo il frame sino ai limiti concessi per valutare l'immagine senza sgranarla e renderla inutile. E' stato così che abbiamo "scoperto", si fa per dire, che la "scoloritura" del frame NON era una scoloritura. Non era un image-artifact. Perchè? Perchè, se guardate bene (anche nel context frame), noterete che questa curiosa luminescenza biancastra si sta riflettendo, per altro con una certa chiarezza, nel visore di Young.
Perchè John stava saltando? Siamo sicuri che lo stesse facendo solo per darci un esempio tangibile degli effetti della ridotta gravità lunare? O forse stava solo cercando (con successo!) di attrarre la nostra attenzione su questo frame e, nel contempo, cercava di "vedere meglio" quel qualcosa di indefinibile che aleggiava su di lui?
Pensateci sopra e, se possiamo permetterci di darVi un consiglio, lasciateci dire che le evidenze fotografiche dell'esistenza di qualcosa di non terrestre (sulla Luna, come su Marte o altrove nel Sistema Solare) non ci mostreranno MAI, nei frames NASA (ed ESA!), qualcosa di "eclatante" e di inequivocabile. Mai.
Caption NASA:"120:25:42 MT - John Young jumps off the ground and salutes for this superb tourist picture. He is off the ground about 1,45" which, in the lunar gravity field, means that he launched himself at a velocity of about 1,17 mt/s and reached a maximum height of 0,42 mt. Although the suit and backpack weigh as much as he does, his total weight is only about 65 pounds (30 kg) and, to get this height, he only had to bend his knees slightly and then push up with his legs. In the background, we can see the UV astronomy camera, the flag, the LM, the Rover with the TV camera watching John and Stone Mountain".
|
|

as17-148-22614.JPGAS 17-148-22614 - Out of the Night!77 visitenessun commentoMareKromium
|
|

ORIGINAL NASA - APOLLO 15 - AS 15-88-11973.JPGAS 15-88-11973 - CSM Endeavour from LM Falcon76 visite
|
|

APOLLO 12 AS 12-50-7369.jpgAS 12-50-7369 - Icy Streaks on the "Hatch Window"76 visiteCaption NASA originale:"According to National Space Science Data Center document NSSDC-70-11 (July 1970), this photo shows the 'Fouled Hatch Window; streaks go (left) away from the CMS cone (right)'.
This photo was taken inside the Command Space Module (CSM) during the Translunar Coast".
Nota: un commento asciutto ed un dettaglio intrigante ma...che cosa si vede - realmente - fuori dall'oblo'?!?
|
|

as04-01-321.jpgAS 04-01-0321 - Crescent Mother Earth76 visitenessun commento
|
|
1322 immagini su 111 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
9 |  |
 |
 |
 |
|