Risultati della ricerca nelle immagini - "surroundings" |

OPP-SOL1028-1N219449814EFF77O1P1987L0M1.jpgThe flat surface of Meridiani (2)53 visitenessun commento
|
|

OPP-SOL1028-1N219449942EFF77O1P1987R0M1.jpgThe flat surface of Meridiani (3)53 visitenessun commento
|
|

OPP-SOL1028-1N219450151EFF77O1P1987L0M1.jpgThe flat surface of Meridiani (4)54 visitenessun commento
|
|

OPP-SOL1073-1P223439715EFF78W4P2360R2M1.jpgWhat if... - Sol 1073 (by Dr Paolo C. Fienga)121 visiteFantasia cromatica, con distese di muschi color lilla sulla pianura di Meridiani.
|
|

OPP-SOL324-Sol324B_P2357_L257-B344R1.jpgApproaching the Heat-Shield (approx. true colors)94 visiteSiamo a circa 20 metri dallo Scudo Termico e questa panoramica rappresenta un ulteriore "sforzo interpretativo" della NASA nel tentativo di scoprire come un occhio umano vedrebbe quello che questo frame cerca di mostrarci. L'immagine è stata ripresa intorno alle 13:20 MLT. Guardate Voi stessi e poi, se vorrete, diteci che cosa ne pensate di queste 'interpretazioni'.
Caption NASA originale:"This image from NASA's Mars Exploration Rover Opportunity shows the remains of the Rover's Heat-Shield, broken into two key pieces: the main piece on the left side and a broken-off flank piece near the middle of the image. The Heat-Shield impact site is identified by the circle of red dust on the right side of the picture. In this view, Opportunity is approx. 20 meters (66 feet) away from it.
In the far left of the image, a meteorite called "Heat Shield Rock," sits nearby; the Sun is reflecting off the silver-colored underside of the internal thermal blankets of the Heat-Shield".
|
|

OPP-SOL328-1P157306731EFF40A3P2360L2M1.jpgThe Heat-Shield and its surroundings (2)76 visiteIl "cratere" da impatto prodottosi a seguito dell'urto dello Scudo con il Suolo Marziano. Così, ad occhio, sembrano vedersi delle aree "scure" che assomigliano a delle bruciature (ma potrebbe anche trattarsi di un'illusione causata dal particolare filtro-colore usato). Voi che ne dite?!?
|
|

OPP-SOL328-1P157314510EFF40A3P2360L7M1.jpgThe Heat-Shield and its surroundings (3)63 visiteL'ombra della "testa" di Opportunity si proietta maestosamente sul suolo di Marte che, come potete vedere chiaramente, è quasi totalmente ed uniformemente ricoperto (almeno in questa zona) dalle enigmatiche "sferule" - ovvero i famosissimi "Martian berries'"....
|
|

OPP-SOL329-1P157386825EFF40A3P2360L7M1.jpgThe Heat-Shield and its surroundings (4)64 visitenessun commento
|
|

OPP-SOL329-1P157386994EFF40A3P2360L7M1.jpgThe Heat-Shield and its surroundings (5)53 visitenessun commento
|
|

OPP-SOL329-1P157387164EFF40A3P2360L7M1.jpgThe Heat-Shield and its surroundings (6)88 visiteUn enorme quantitativo di scintillanti frammenti dello Scudo Termico, di ogni forma e dimensione, giacciono sparpagliati in ogni direzione nel raggio di qualche decina di metri. Le immagini sono davvero interessanti e stimolano una riflessione: in fondo, ciò che stiamo "guardando ed immortalando", adesso, non è nient'altro che un mucchio di rottami. E allora permetteteci una battuta: che l'opera di "littering" di Marte ad opera dell'Uomo fosse già iniziata?!?...
|
|

OPP-SOL330-1NN325EFF40CYLA3P0685L000M1-crop-B330R1.jpgThe Heat-Shield and its surroundings - full panorama - Sol 33084 visiteCaption NASA originale:"Mars Exploration Rover Opportunity gained this view of its own Heat-Shield during the Rover's 325th Sol (Dec. 22, 2004). The main structure from the successfully used shield is to the far left; additional fragments of the Heat-Shield lie in the upper center of the image. The Heat Shield's impact mark is visible just above and to the right of the foreground shadow of Opportunity's camera mast. This view is a mosaic of 3 images taken with the rover's NavCam". E con questo splendido ed esauriente panorama che ricopre tutta l'area d'impatto dello Scudo - dal cratere che si è formato, ai frammenti sparsi dappertutto - chiudiamo l'indagine relativa a quella che avevamo originariamente (ed erroneamente) classificato come un'Anomalia di Superficie. Fra pochi Soles, in base ai dati NASA ufficiali, Opportunity si rimetterà in marcia, dirigendosi verso Sud. Che cosa troverà, dunque, oltre alle sabbie, alle sferule ed alle curiose dunette che formano il deserto arancione di Meridiani Planum?!?...
|
|

OPP-SOL330-B_1-HeatShield_L257-B367R1_br2.jpgThe "Opportunity Crater" - Sol 330 (Approximate Natural Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)127 visiteCaption NASA originale:"This is an approximately true-color mosaic of panoramic camera images taken through the camera's 750, 530 and 430-nanometer filters. On the left, the main Heat Shield piece is inverted and reveals its metallic insulation layer, glinting in the sunlight. The main piece stands about 1 mt tall and about 13 mt from the Rover. The other large, flat piece of debris near the center of the image is about 14 mt away. The circular feature on the right side of the image is the crater made by the heat shield's impact. It is about 2,8 mt in diameter but only 5 to 10 cm deep. The "Man-made Crater" is about 6 mt from Opportunity in this view". Dunque è sufficiente il treno di ruotine del Rover per intaccare profondamente il suolo di Meridiani Planum mentre l'impatto - non frenato!!! - di un rottame pesante qualche quintale scava un cratere di soli 5/10 cm di profondità...
A noi sembra che qualcosa non quadri proprio a perfezione in questo scenario...
|
|
59 immagini su 5 pagina(e) |
1 |
 |
 |
|