Risultati della ricerca nelle immagini - "Pebble" |

APOLLO_12_AS_12-57-8442_HR-a.jpgAS 12-57-8442 (a) - Soil surface disturbed by the LM descent engine exhaust (coloring: Lunexit)56 visitenessun commentoMareKromium
|
|

APOLLO_12_AS_12-57-8442_HR-c-PCF-LXTT.jpgAS 12-57-8442 (c) - Soil surface disturbed by the LM descent engine exhaust (coloring: Dr Paolo C. Fienga - Lunexit Team) 402 visitenessun commentoMareKromium
|
|

APOLLO_12_AS_12-57-8444_HR-c.jpgAS 12-57-8444 (c - extra-detail mgnf) - Soil surface disturbed by the LM descent engine exhaust (coloring: Lunexit)67 visiteLa nostra extra-magnificazione (alla quale abbiamo aggiunto un aumento del contrasto ed un'ulteriore, ancorchè modesta, messa a fuoco) non può risolvere al 100% il "mistero" del dettaglio controverso (battezzato la "lampadina") ma ci può essere di aiuto per appurare, se non altro, la sua sostanziale non linearità ed asimmetricità: due elementi, questi, i quali ci fanno definitivamente propendere per l'origine naturale del particolare. Ad ogni modo, considerando l'estensione del quadro ripreso nel full-frame e sapendo che il sassolino più grande dell'intero quadro misura circa 1,4 cm, abbiamo stimato la dimensione dell'ipotetica lampadina nell'ordine dei 0,2-0,4 mm.
Ed ora attendiamo i Vostri commenti al riguardo.MareKromium
|
|

APOLLO_12_AS_12-57-8445_HR-a.jpgAS 12-57-8445 (a) - Soil surface disturbed by the LM descent engine exhaust (coloring: Lunexit)55 visiteQuesto frame, a parte l'evidente (e recente) "crack" del suolo, ci riserva un dettaglio davvero intrigante: guardate in alto, alla Vostra Dx, proprio a ridosso del margine superiore del frame.
Lo vedete?
Sembra un "pezzo di plastica" (o qualcosa di simile), il quale non mostra alcun segno di bruciatura (ma forse meglio sarebbe dire "consunzione": con ciò intendendosi il disturbo derivato all'oggetto - qualunque cosa fosse - dall'impatto con le microparticelle che costituivano il residuo dello scarico del reattore di discesa del LM) e si caratterizza per il suo intenso color "blu".
La NASA, ancora una volta purtroppo, non ha speso una parola su questo curioso (e non spiegabile, almeno da noi) particolare...MareKromium
|
|

APOLLO_12_AS_12-57-8445_HR-b.jpgAS 12-57-8445 (b) - Soil surface disturbed by the LM descent engine exhaust (coloring: NASA)55 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL009-EB-LXTT-1.jpgRocky or "Organic"? - Sol 9 (an Image-Mosaic in Superdefinition and Natural Colors by Elisabetta Bonora - Lunexit Team)400 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL009-EB-LXTT-2.jpgRocky or "Organic"? - Sol 9 (Superdefinition; credits for the additional process. and color.: Elisabetta Bonora - Lunexit Team)319 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL009-EB-LXTT-3.jpgRocky or "Organic"? - Sol 9 (Superdefinition and Natural Colors; credits for the additional process. and color.: Elisabetta Bonora - Lunexit Team)336 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL029-1P130764367RAD0454P2575L234567C1.jpgMonochrome Mars - Sol 29 (Multispectral Color Imagery; credits: Lyle.org)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL056-1.jpgWet Sands and small Rocks - Sol 56 (Superdefinition + MULTISPECTRUM; credits: Dr G. Barca & Lunexit)53 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL084-1.jpgPebbles and Spherules - Sol 84 (Superdefinition + MULTISPECTRUM; credits: Dr G. Barca & Lunexit)53 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL1099-3.jpgBerries and Pebbles - Sol 1099 (Absolute Natural Colors; credits for the additional process. and color.: Dr Paolo C. Fienga - Lunexit Team)232 visitenessun commentoMareKromium
|
|
226 immagini su 19 pagina(e) |
1 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|