Risultati della ricerca nelle immagini - "Pathfinder" |

SOU-SOL001-80839_full-2.jpgJust Landed! - Sol 1 (possible True Colors; credits: Dr G. Barca & Lunexit)57 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOU-SOL002-80827_full.jpgBig Rock - Sol 1 (MULTISPECTRUM; credits: Lunexit)62 visiteUn esempio di come il "foto-mosaico" manuale realizzato dalla NASA sia uno strumento di analisi delle immagini non solo "imperfetto" (portate il frame sino al full-size e quindi guardate gli innumerevoli vizi di "cucitura" (--> "seaming") delle singole immagini -, di "luminosità" - poichè i singoli frames sono stati evidentemente ottenuti a diverse ore del giorno locale, ergo in diverse condizioni di illuminazione e, probabilmente, attraverso diversi filtri/colore - e di "messa a fuoco"), ma anche del tutto inidoneo a subire un processo di colorizzazione ex-post.
Ad ogni modo, e muovendoci al massimo delle nostre capacità di elaborazione in colori naturali ai quali viene abbinata la tecnica MULTISPECTRUM, il risultato che vedete in questo quadro lo riteniamo comunque "abbastanza buono" e "realistico" per quanto riguarda sia i colori veri e propri del Landing Site, sia per ciò che attiene la "luminosità media" del Landing Site medesimo, tenuto conto dell'ora locale (tarda, a ridosso del tramonto) della maggioranza dei frames e della stagione.MareKromium
|
|

SOU-SOL006-backshell-00.jpgThe "Silver-Sphere", near Pathfinder... - Sol 6187 visiteEd ecco un frame che abbiamo fatto davvero fatica a trovare, ma del quale conoscevamo l'esistenza: la Backshell della Sonda Pathfinder.
E' evidente che le fattezze di questo oggetto, tessitura superficiale e luminosità incluse, sono IDENTICHE a quelle dell'oggetto rinvenuto dal Rover Spirit a poca distanza dal Cratere Bonneville (leggete l'articolo pubblicato su TruePlanets per maggiori informazioni e dettagli).
Mistero risolto, dunque? La Silver Sphere di Spirit è solo la sua Backshell? Apparentemente si, ma è la NASA (si, proprio la NASA!) ad ESCLUDERE questa ipotesi, collocando la Backshell di Spirit (vedi la mappa allegata all'articolo summenzionato) in un punto completamente diverso rispetto al luogo in cui le immagini che abbiamo, invece, la collocherebbero (e cioè a poche decine di metri dal rim di Bonneville Crater).
E allora? E allora, come si è detto...Il Mistero si infittisce!
Caption NASA originale:"Super-Resolution image showing the Mars Pathfinder Backshell - This image was created from 25 nearly identical frames to give one HR view of the area looking towards Big Crater. The backshell is the bright white spot at middle-left. The 2,8 mt wide and 2,1 mt high Backshell, separated from the Lander a few seconds before landing, and appears to be about 1200 mt from the Lander, to the South-South-East".
|
|

SOU-SOL006-backshell-01.jpgThe "Silver-Sphere", near Pathfinder... (extra detail mgnf) - Sol 6107 visiteAllora, che ne dite?
Questo oggetto è lo stesso (da un punto di vista meccanico/costruttivo) che Spirit ha incontrato "sulla via di Bonneville" - e cioè un "rottame spaziale", perso durante le operazioni di landing, oppure, in entrambi i casi, esso è l'evidenza oggettiva di una Presenza Aliena nei pressi del Landing Site?
Oppure questo oggetto è effettivamente la Backshell della Sonda Pathfinder, mentre la Silver Sphere incontrata da Spirit è "qualcos'altro"?
Domande, domande, domande...
|
|

SOU-SOL006-backshell-02.jpgThe "Silver-Sphere", near Pathfinder... (extra detail mgnf) - Sol 6107 visiteNessun commento ulteriore rispetto a quanto riportato sul frame.
|
|

SOU-SOL018-Pan_segment4-2.jpgThe Atmospheric Structure/Meterology Instrument MAST - Sol 18 (possible True Colors; credits: Dr G. Barca)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOU-SOL019-81991_full.jpgDeflated Airbags and Rocky Landscape - Sol 19 (MULTISPECTRUM; credits: Lunexit)55 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOU-SOL019-81992_full.jpgRocky Landscape and a distant hill - Sol 19 (MULTISPECTRUM; credits: Lunexit)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|
8 immagini su 1 pagina(e) |
|