Risultati della ricerca nelle immagini - "MER" |

OPP-SOL0004-200426133625_resized.jpgMartian "Bunny" or Martian "Shell"? Probably just a Martian Entity (1)324 visiteUn nuovo - anche se riferito ad una possibili Anomalìa di Superficie ormai molto "vecchia" (Sol 4 del MER Opportunity) - ed assai intrigante Lavoro del nostro caro Amico e Socio, Fabio Italiano (SpazioUFO.com): si tratta di una nuova interpretazione sul famoso "Coniglio Marziano" che, secondo la NASA, era solo un frammento di airbag. Inutile dire che, dopo oltre due anni di discussioni, la materia è stata dimenticata e le risposte non sono mai arrivate.
Ma sentiamo che cosa ha da dirci il nostro bravissimo Fabio Italiano al riguardo...
"Entità Marziana?
Avevo già analizzato questa Anomalia appena pubblicata sul sito della NASA ed avevo postato questo mio pensiero sia su Ufologia.net che su Spazioufo.com, ma rivediamo meglio il tutto.
Non eravamo di certo presenti al momento dello scatto, ma qualcosa di interessante doveva sicuramente esserci, visto che tutto è sparito senza lasciare traccia!..."
|
|

OPP-SOL0004-200426133654_anomalia_marte_opportunity2.jpgMartian "Bunny" or Martian "Shell"? Probably just a Martian Entity (3)489 visite"...Ebbene è proprio questo “frastagliamento” che mi ricorda tanto quello di una conchiglia “terrestre”: la conchiglia che vedete in questo frame, accanto alla sua (quasi) "Gemella Marziana". (Fabio Italiano)
***
Che dire? Il modello di Fabio Italiano, basato su un'analisi comparativa visuale, ha dei validi punti a favore ed a noi piace.
L'idea del "coniglio", d'altra parte, era totalmente una boutade mentre quella della "conchiglia" ci sembra molto più ragionevole e, visto anche il probabile passato di Meridiani Planum, anche ben ragionata.
L'unica posizione che, invece, resta veramente difficile da difendere è, ancora una volta, quella della NASA: un pezzo di airbag... E dove è andato a finire il "pezzo di airbag" nei Soles successivi? Spazzato via dal vento? E no, cari Amici di Pasadena: tra i Soles 4 e 12, su tutta Meridiani Planum e, comunque, nell'area di landing di Opportunity, la NASA stessa dice "winds absent".
E allora? Che cosa è successo alla "conchiglia" (se Vi piace l'idea) o al "frammento di airbag" (se volete sposare la tesi NASA)?
Chi lo ha "portato via", dato che l'Imputato n. 1 per il "furto" - il Vento - era...assente?!?
|
|

OPP-SOL005-1N128626057EFF0205P1511L0M1.jpgOpportunity's "Brand-New" Solar Panels - Sol 5 (Natural Colors; credits: Lunar Explorer Italia)54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL013-MF-LXTT.jpgCONGRATULATIONS: this is the "NASA Color Illusion"!!! - Sol 13 (an Image-Mosaic by Dr Marco Faccin - Lunexit Team)79 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL013.jpgA VERY CLEAN Sundial and some Rover Tracks - Sol 13 (natural colors; credits: Dr G. Barca)55 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL029-MF.jpgIn "Full Daylight" - Sol 29 (True - but enhanced - colors; credits: Dr M. Faccin)53 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL0322-1P156772717EFF4000P2356L7M1.jpgThe Heat-Shield - Sol 322 (Absolute Natural Colors; credits for the additional process. and color.: Dr Paolo C. Fienga - Lunexit Team)80 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL065-1P133952981RAD08AQP2574L234567C1.jpgMonochrome Mars - Sol 65 (Multispectral Color Imagery; credits: Lyle.org)53 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL1037-GB.jpgRelatively clean Solar Panel - Sol 1037 (Natural Colors; credits: Dr G. Barca)53 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL114-1P138299116RAD2600P2295L257C1.jpgMonochrome Mars - Sol 114 (Multispectral Color Imagery; credits: Lyle.org)53 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL1329-1N246175827EFF8788P0775R0M1.jpgThe Beautiful Paving of Victoria - Sol 1329 (light-blue filter ON - possible natural colors - elab. Lunexit)53 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL1338-1P156772319EDN4000P2279L6M1.jpgCreation and solution of a (pseudo) Mistery - Sol 1338 (possible natural colors - elab. Marco Faccin)53 visiteL'elaborazione in possibili colori naturali di questo frame che ritrae una porzione dei Pannelli Solari del MER Opportunity e qualche dettaglio del terreno circostante è, a nostro parere, una delle più belle e realistiche mai realizzate dall'Amico e Collega, Dr Marco Faccin, che ringraziamo ed al quale facciamo i nostri più vivi complimenti! Ma non è tutto qui... Nell'inset in b/n, infatti, un'immagine ingannevole: una porzione dei MER che si confondeva con il terreno, generando l'illusione dell'esistenza di una struttura rettangolare e regolare sulla superficie. Ebbene, così come era stato creato, così il mistero è stato risolto, sempre dal Dr Faccin: la possibile "mattonella" era solo una componente del Rover che, sia a causa della sua posizione sui Pannelli Solari, sia a causa della particolare posizione del dettaglio nel quadro dell'intero frame, poteva trarre in inganno tanti Osservatori.
La morale, come sempre, è semplice: senza entusiasmo, la Ricerca non va avanti, ma con troppo entusiasmo, si rischia di prendere delle "planetarie cantonate".
Le immagini sono ingannevoli, molto spesso, e l'occhio migliore per esaminarle in maniera accurata e profonda, deve essere, si, attento ed appassionato, ma anche pragmatico e disincantato: la "sorpresa", in effetti - se c'è e quando c'è - si rivela da sola.
Sempre.
Ancora complimenti al Dr Faccin per questo SPLENDIDO Lavoro!
MareKromium
|
|
314 immagini su 27 pagina(e) |
1 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|