Risultati della ricerca nelle immagini - "Halo" |

ESP_011575_1105_RED_abrowse.jpgSeasonal Haloes and Fractal Patterns (Natural Colors; credits: Lunar Explorer Italia)56 visiteNote Lunexit:
gli "Haloes" sono gli "Aloni di Sublimazione" ossìa quelle porzioni di terreno che, quando la temperatura superficiale del Pianeta va ad alzarsi, si scoprono/liberano dei ghiacci e delle brine di CO2 o d'acqua che li ricoprono - per sublimazione, appunto (ossìa mediante il passaggio diretto di un elemento dalla forma solida a quella gassosa).
Questo disgelo (---> "thaw"), di regola (ed a seguito delle osservazioni che abbiamo fatto) procede in maniera aureolare, partendo da un'area leggermente dislivellata (in altezza - dossi, rim di cratero ed altri rilievi) rispetto al Datum e quindi allargandosi a "macchia di leopardo" (e dando quindi l'impressione, nelle osservazioni fatte dall'alto e da distanze sensibili, che si formino, sulla superfcie, dei veri e propri aloni).
I "Fractal Patterns" sono, invece, i "Disegni Frattali" ossìa quelle configurazioni del suolo a sembianza di figura frattale (ossìa eternamente ripetitiva di se stessa) che si producono sempre durante la fase di disgelo del Suolo Marziano (e che possiamo vedere nelle Regioni Polari e presso-Polari, durante la Primavera di Marte, sia a Nord, sia a Sud).
La loro osservazione dall'alto e da grandi distanze (nell'ordine delle centinaia di Km) è produttiva di incredibili effetti ottici i quali hanno suggerito - a molti Ricercatori di Frontiera (su tutti: Skipper ed Hoagland) - l'idea che, su Marte, possano esistere delle forme esotiche di vegetazione (exx.: gli "Arthur Clarke Trees" ed i "Polar Pine Trees"). I "Fractal Patterns", però - e come capite bene - non sono rilievi che si sviluppano in altezza (come alberi), ma sono dei semplici "disegni" che appaiono al suolo e che sviluppano sempre e solo in mera estensione.
Se vogliamo, essi possono essere assimilati - da un punto di vista meramente visivo - alle famose "Piste di Nazca" (anche se, lo ripetiamo, i Disegni Frattali sono "Surface Features" DEL TUTTO ed ASSOLUTAMENTE NATURALI).MareKromium
|
|

SolarHalo-1-MF.jpgSolar Halo (credits: Dr Marco Faccin)60 visiteUna splendida immagine rappresentante una porzione dell'arco iridescente che forma ciò che tecnicamente si chiama "Alone Solare" (Sun o Solar "Halo").
Un "Alone" si verifica quando i raggi del Sole riflettono e rifrangono micro-cristalli di ghiaccio che si trovano in sospensione negli strati medio-alti dell'atmosfera ed il prodotto di questa doppia azione di riflessione e rifrazione lo vediamo nella verificazione di questo affascinante (e certamente non raro) fenomeno il quale, se ci pensate, non è altro che un arcobaleno "a tutto tondo".
Un arcobaleno che, anzichè mostrarsi nella sua tipica forma di arco o di ponte (completo od incompleto), viene a disegnare un anello perfetto che circonda il disco solare.
Gli "Aloni", dipendendo - come detto - dal verificarsi di fenomeni di riflessione e rifrazione di luce proveniente dallo spazio, possono essere sia Solari, sia Lunari e, in quest'ultimo caso, la Tradizione Popolare li ritiene come dei segni premonitori del prossimo arrivo di una perturbazione.MareKromium
|
|

SolarHalo-2-MF.jpgSolar Halo (credits: Dr Marco Faccin)60 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SolarHalo-3-MF.jpgSolar Halo (credits: Dr Marco Faccin)60 visitenessun commentoMareKromium
|
|
4 immagini su 1 pagina(e) |
|