Risultati della ricerca nelle immagini - "Equipment" |

APOLLO 11 AS 11-40-5951.jpgAS 11-40-5951 - Aldrin and Seismometer142 visiteUna splendida istantanea dei (controversi) sismometri - i quali pare che abbiano registrato svariati sismi lunari e non solo... - e dell'Astronauta Buzz Aldrin il quale verifica che tutto sia stato assemblato in maniera corretta.
Una curiosità: c'è un'interessante riflesso rossastro che appare - molto chiaramente - nella visiera di Buzz. Nostra opinione: il colore è il risultato di una distorsione cromatica occorsa in sede di sviluppo della pellicola; il riflesso in sè potrebbe rappresentare la sagoma di Armstrong.
|
|

APOLLO 11 AS 11-40-5952 HR2.jpgAS 11-40-5952 - The "Laser Reflector"174 visiteAvrete mai sentito parlare della tecnica di misurazione della distanza Terra-Luna (accurata sino al milionesimo di millimetro) che viene eseguita 'sparando' (da Terra) impulsi laser verso degli speciali "specchietti riflettenti" lasciati sulla Luna dagli Astronauti durante le varie Missioni Apollo?
Certamente si, anche perchè questi "specchietti" (certo non per allodole!) costituiscono una delle - tante! - prove tangibili e verificabili ad ogni istante del fatto che sulla Luna ci siamo arrivati davvero.
Ebbene, in questo frame ad HR, eccoVi uno degli 'specchietti' in questione, appena posizionato in situ dall'Astronauta Buzz Aldrin.
Il LM campeggia (fuori fuoco) sullo sfondo, alla Vostra Sx.
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9121 HR-1.jpgAS 14-64-9121 - Lunar Tools (HR)106 visiteOriginal caption:"133:23:40 MT. This frame from Al's Station C-Prime pan gives us good detail of the front of the MET, including the triangular handle brace, the 16-mm camera and the Gnomon. The dustbrush that the Astronauts use to dust themselves after each of the EVAs is hanging below the 16-mm camera on the right side of the MET. This brush is identical to the ones flown on the later missions. The white box attached to the side of the camera farthest from us is the battery pack (...)".
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9139.jpgAS 14-64-9139 - Mitchell and the Modularized Equipment Transporter (MET)95 visitenessun commento
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9140.jpgAS 14-64-9140 - Mitchell and the Modularized Equipment Transporter (MET)111 visiteUna nota di "colore": a noi non risulta che l'Astronauta Mitchell si sia mai calato all'interno di un qualche cratere o di un fosso, così come non c'è menzione di una sua "caduta" sulla superficie della Luna. Eppure...
Eppure guardate attentamente la sua tuta, diremmo dall'altezza delle ginocchia in giù: essa è diventata grigia, a causa di una traccia netta e definita di polvere.
Già, l'appiccicosissima ed assai fastidiosa (oltre che dall'odore strano ed impossibile da eliminare) "Moon Dust" ricopre, praticamente per intero, la parte inferiore delle gambe di Mitchell. Dove si è "calato" il nostro Amico Astronauta per ridursi in quello stato?!?
|
|

APOLLO 14 AS 14 64-9188.jpgAS 14-64-9188 - Gnomon and LM in the distance95 visitenessun commento
|
|

APOLLO 14 AS 14 67-9369.jpgAS 14-67-9369 - Cold Cathode Ion Gauge and Suprathermal Ion Detector Experiment89 visiteOriginal caption:"117:20:27 MT. This photo shows the Cold Cathode Ion Gauge (CCIG) and the Suprathermal Ion Detection Experiment (SIDE). The SIDE is the large box while the CCIG is the smaller instrument next to it. There is a great deal of dirt on the north face of the SIDE.
Because this face receives little direct sunlight, the dirt will have little effect on the internal temperature of the instrument.
Dirt on the East or West faces and on the top would increase the amount of sunlight that the instrument would absorb during the course of a Lunar Day and, therefore, would lead to a higher than optimal internal temperature".
|
|

APOLLO 14 AS 14 67-9371 HR.jpgAS 14-67-9371 - Suprathermal Ion Detector Experiment - HR70 visiteOriginal caption:"117:21:31 MT. Close-up of the Suprathermal Ion Detector Experiment (SIDE).
This is one of the few ALSEP documentation photos taken during all of Apollo that shows a "level bubble" with any clarity. It is a large bubble, being about half the diameter of the dome that contains it.
Note that there is some dirt on the top of the SIDE, although not covering a large percentage of the surface".
|
|

APOLLO 14 AS 14 68-9405.jpgAS 14-68-9405 - Shepard and the MET94 visitenessun commento
|
|

APOLLO 15 AS 15 85-11498 HR.jpgAS 15-85-11498 - Shadows and Gnomon (grey scale)187 visitenessun commento
|
|

APOLLO 15 AS 15 86-11606 HR.jpgAS 15-86-11606 - Glass Sphere on the ground276 visiteQuesta è la rubrica ufficiale usata anche dalla NASA per questo frame in HD. Ma, a parte quello strano oggetto color rosa e giallo (probabilmente fatto di plastica) che faceva parte dell'equipaggiamento degli Astronauti, questa enigmatica "Glass Sphere", dov'è?!?
A meno che, ovviamente, il termine Glass-Sphere non sia altro che un nick-name per indicare l'oggetto in questione il quale, nel frame 11608, viene rimosso.
Ad ogni modo, un'immagine come questa nasconde moltissime domande alle quali non è decisamente facile dare una (sensata) risposta...
|
|

APOLLO 15 AS 15 87-11839 HR.jpgAS 15-87-11839 - The LM "Falcon" (HR)281 visiteUna spettacolare ripresa ravvicinata del LM "Falcon" il quale ci appare in tutta la sua "modestia (dimensionale)" e "fragilità" (eppure i fatti hanno dimostrato che la nostra impressione è erronea). Alla Vostra Sx, sullo sfondo, si riesce a vedere il LR ed un Astronauta mentre si aggira fra le varie dotazioni posizionate sulla superficie della Luna per compiere i prescritti esperimenti.
|
|
75 immagini su 7 pagina(e) |
1 |
 |
 |
 |
 |
|