Ultimi arrivi - Apollo 14: A New Success After The "Successful Failure"! |

APOLLO 14 AS 14 65-9206.jpgAS 14-65-9206 - Outside the LM121 visitenessun commento%20 %424 %2004
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9205.jpgAS 14-65-9205 - Moonscape132 visitenessun commento%20 %422 %2004
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9204.jpgAS 14-65-9204 - Moonscape125 visitenessun commento%20 %421 %2004
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9203.jpgAS 14-65-9203 - Star-like objects on sight!177 visiteI primi "star-like" objects, che non si riesce assolutamente a capire se siano effettivamente delle stelle o se si tratti di "altro". Noi Vi offriamo le immagini che siamo riusciti a trovare e che ci sembrano belle ed interessanti. Circa la risposta al quesito (ormai annoso...) relativo ai punti luminosi che possiamo vedere anche in questo frame (in alto alla Vostra Dx), Vi invitiamo a guardare la fotografia, studiarla e poi formulare l'ipotesi che pi Vi pare verosimile...%20 %420 %2004
|
|

APOLLO 14 AS 14 65-9202.jpgAS 14-65-9202 - Apollo 14 is landed!121 visiteAlcune delle prime istantanee riprese subito dopo l'allunaggio del LM "Antares", guidato dall'Astronauta Edgar Dean Mitchell).
Come noterete, si tratta di immagini molto simili a quelle che Vi abbiamo proposto a proposito dell'Apollo 11 e, sostanzialmente, descrivono un piccolo panorama dell'ambiente esterno.
Vi rammentiamo che queste fotografie venivano riprese in ottemperanza ad una particolare Procedura Operativa e non per mero piacere. Infatti, come gi avevamo avuto occasione di dire, nel caso in cui fosse stata disposta la cosiddetta "No Stay Decision" (produttiva di decollo immediato) si sarebbe almeno posseduta una (sia pur piccola) memoria della zona di allunaggio.%20 %415 %2004
|
|

ZV-Apollo 14-Landing Site.jpgThe Apollo 14 Landing Site144 visiteSiamo riusciti, cercando e ricercando fra i tanti Siti (Governativi e non) che si occupano ancora del Programma Apollo, a reperire delle interessantissime ed estremamente dettagliate Mappe dei siti di allunaggio, comprensive di riferimenti fotografici. Ve le proponiamo cos come sono, per il Vostro piacere. Per quanto riguarda Lunar Explorer, ci vorr parecchio tempo prima di poter esprimere delle compiute valutazioni sull'utilit di questo materiale per le nostre specifiche ricerche. %02 %473 %2004
|
|

ZA-The Men Of Apollo 14-Apollo14-s70-45581.jpgThe Men of Apollo 14138 visiteDall'alto: Mitchell, Roosa e Shepard%20 %668 %2004
|
|

APOLLO 14 AS 14-76-10355.jpgAS 14-76-10355 - Earth in the darkness (2)107 visitevedi commenti ai frames che precedono%04 %748 %2004
|
|

APOLLO 14 AS 14-76-10354.jpgAS 14-76-10354 - Earth in the darkness (1)123 visiteUn'altro elemento di riflessione (mentre il "raggio blu" appare quasi del tutto svanito): la "falce di Terra" sembra parzialmente oscurata. Basta confrontare il frame che precede con questo per notarlo subito.
Ma se la Terra davvero in parte oscurata, oscurata da cosa?
O forse questo l'ennesimo difetto della pellicola o dello sviluppo?
O magari il finestrino della Navicella Kitty Hawk era sporco...%04 %748 %2004
|
|

APOLLO 14 AS 14-76-10353.jpgAS 14-76-10353 - Earth and Blue Reflections (4)114 visiteAd ogni modo, noi riteniamo che questa sequenza di frames sia abbastanza "illuminante" circa il motivo per il quale NON pensiamo che fosse il Sole la causa del "raggio blu".
Osservatela bene - specie il frame AS 14-76-10355 in rapporto ai frames AS 14-76-10347/8 e 9 - e poi fateci sapere cosa ne pensate. Le immagini sono il risultato di scatti consecutivi, effettuati a breve distanza di tempo l'uno dall'altro. Adesso avete tutti gli elementi per operare delle valutazioni...%04 %748 %2004
|
|

APOLLO 14 AS 14-76-10352.jpgAS 14-76-10352 - Earth and Blue Reflections (3)112 visite...Il che vuol dire, in altre parole, che "...una cosa avanzare un'ipotesi, magari azzardata, ma frutto di esperienza e di ragionamento; un'altra tirare ad indovinare...".
Noi non tiriamo ad indovinare.
Magari sbagliamo (anzi: certamente sbagliamo, su tantissime cose!), ma non tiriamo ad indovinare.%04 %748 %2004
|
|

APOLLO 14 AS 14-76-10351.jpgAS 14-76-10351 - Earth and Blue Reflections (2)130 visite...e ci teniamo a sottolinearlo, una semplice "sensazione".
Certo, con le "sensazioni" non si fa Scienza e noi lo sappiamo.
Ma anche noi, come tutti, abbiamo una testa, delle esperienze e delle idee.
Secondo noi questo "raggio azzurro" che illumina la notte, non un riflesso del Sole. Di che cosa sia il riflesso, per, non lo sappiamo e non ci sentiamo di azzardare ipotesi peregrine. %04 %748 %2004
|
|
181 immagini su 16 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
11 |  |
 |
 |
 |
|