|

Ultimi commenti - Asteroids and Comets |

Planet_9-c.jpgPlanet Nine (3)99 visiteAd oggi - spiega Science Alert la migliore prova di un pianeta sconosciuto nei confini pi remoti del nostro Sistema Solare rimane questo raggruppamento, insieme a una strana inclinazione delle loro orbite e all'orbita di 90377 Sedna che non pu essere spiegata dalla presenza di Nettuno.
Eppure non tutto sembrerebbe tanto scontato, visto che successive analisi effettuate dall'Outer Solar System Origins Survey, cos come diversi altri risultati dell'indagine, non hanno trovato alcun segno di raggruppamento tra altri oggetti trans-nettuniani rilevanti, rendendo l'esistenza del Pianeta Nove per ora estremamente controversa.
Ma come sarebbe questo pianeta?
Come detto, sarebbe dotato di una massa fino a dieci volte quella terrestre, con una circonferenza che si avvicina a quella di uno dei nostri giganti di ghiaccio, cio Urano e Nettuno, originatosi fra le orbite di Giove e Nettuno.
Con la differenza che prima di poter assumere la massa attuale, Planet Nine avrebbe ricevuto un calcio dal pozzo gravitazionale di uno dei due giganti gassosi e si sarebbe ritrovato tra le distese ghiacciate.
Altre ipotesi, meno probabili, lo inquadrerebbero invece come un frammento di una stella di passaggio davvero molto tempo fa.
Se il pianeta Nove esiste, la sua estrema lontananza - da qualche parte circa 10 volte pi lontano di Nettuno - limita la quantit di luce solare che si riflette dalla sua superficie conclude Science Alert individuarlo sarebbe reso pi difficile proprio dalla sua lontananza. Non solo per la sua oscurit, ma anche per il suo relativo calo della velocit orbitale sarebbe poi pi difficile identificare le differenze di posizione.
Se per ora il nostro Sistema Solare rimane una famiglia di otto pianeti, la ricerca di un nono, ipotetico membro potrebbe essere giustificata anche dai molti segreti che saremmo in grado di ricavare nel corso della caccia, a prescindere dal risultato.MareKromium%16/%08/%21, %10.%AgoAnakin: Leggendo queste righe mi viene da pensare: ma quan...
|
|

Planet_9-b.jpgPlanet Nine (2)107 visiteAd esempio, come spiegava lINAF, le linee degli apsidi, ossia quelle su cui si trova lasse maggiore della loro orbita, puntano tutte in una stessa porzione di cielo. Inoltre le loro orbite sono disposte attorno ad un piano orbitale comune.
Cos cinque anni fa Mike Brown, il ricercatore che nel 2005 spinse per declassificare Plutone a pianeta nano, e Konstantin Batygin hanno ipotizzato la presenza di una super-Terra, il nono pianeta appunto, in grado di allinearsi cos bene con le orbite di cinque altri oggetti trans-nettuniani senza che questo fenomeno potesse dirsi casuale n frutto di un improbabile incidente statistico.
In particolare nel 2018 loggetto trans-nettuniano 2015 BP519 si ritrov su una traiettoria inusuale, tale da poter essere proprio influenzata da un oggetto con una massa simile, da cinque a dieci volte quella terrestre.
Prova ulteriore di come Planet Nine, con la sua solo ipotizzata presenza, sia in grado di orchestrare le orbite dei molti oggetti sotto osservazione.MareKromium%15/%08/%21, %17.%AgoMareKromium: Appena me la sento, provo a buttar gi un articole...
|
|

Planet_9-c.jpgPlanet Nine (3)99 visiteAd oggi - spiega Science Alert la migliore prova di un pianeta sconosciuto nei confini pi remoti del nostro Sistema Solare rimane questo raggruppamento, insieme a una strana inclinazione delle loro orbite e all'orbita di 90377 Sedna che non pu essere spiegata dalla presenza di Nettuno.
Eppure non tutto sembrerebbe tanto scontato, visto che successive analisi effettuate dall'Outer Solar System Origins Survey, cos come diversi altri risultati dell'indagine, non hanno trovato alcun segno di raggruppamento tra altri oggetti trans-nettuniani rilevanti, rendendo l'esistenza del Pianeta Nove per ora estremamente controversa.
Ma come sarebbe questo pianeta?
Come detto, sarebbe dotato di una massa fino a dieci volte quella terrestre, con una circonferenza che si avvicina a quella di uno dei nostri giganti di ghiaccio, cio Urano e Nettuno, originatosi fra le orbite di Giove e Nettuno.
Con la differenza che prima di poter assumere la massa attuale, Planet Nine avrebbe ricevuto un calcio dal pozzo gravitazionale di uno dei due giganti gassosi e si sarebbe ritrovato tra le distese ghiacciate.
Altre ipotesi, meno probabili, lo inquadrerebbero invece come un frammento di una stella di passaggio davvero molto tempo fa.
Se il pianeta Nove esiste, la sua estrema lontananza - da qualche parte circa 10 volte pi lontano di Nettuno - limita la quantit di luce solare che si riflette dalla sua superficie conclude Science Alert individuarlo sarebbe reso pi difficile proprio dalla sua lontananza. Non solo per la sua oscurit, ma anche per il suo relativo calo della velocit orbitale sarebbe poi pi difficile identificare le differenze di posizione.
Se per ora il nostro Sistema Solare rimane una famiglia di otto pianeti, la ricerca di un nono, ipotetico membro potrebbe essere giustificata anche dai molti segreti che saremmo in grado di ricavare nel corso della caccia, a prescindere dal risultato.MareKromium%15/%08/%21, %17.%AgoMareKromium: Io, pi che la "Morte Nera", vedo "...
|
|

Planet_9-c.jpgPlanet Nine (3)99 visiteAd oggi - spiega Science Alert la migliore prova di un pianeta sconosciuto nei confini pi remoti del nostro Sistema Solare rimane questo raggruppamento, insieme a una strana inclinazione delle loro orbite e all'orbita di 90377 Sedna che non pu essere spiegata dalla presenza di Nettuno.
Eppure non tutto sembrerebbe tanto scontato, visto che successive analisi effettuate dall'Outer Solar System Origins Survey, cos come diversi altri risultati dell'indagine, non hanno trovato alcun segno di raggruppamento tra altri oggetti trans-nettuniani rilevanti, rendendo l'esistenza del Pianeta Nove per ora estremamente controversa.
Ma come sarebbe questo pianeta?
Come detto, sarebbe dotato di una massa fino a dieci volte quella terrestre, con una circonferenza che si avvicina a quella di uno dei nostri giganti di ghiaccio, cio Urano e Nettuno, originatosi fra le orbite di Giove e Nettuno.
Con la differenza che prima di poter assumere la massa attuale, Planet Nine avrebbe ricevuto un calcio dal pozzo gravitazionale di uno dei due giganti gassosi e si sarebbe ritrovato tra le distese ghiacciate.
Altre ipotesi, meno probabili, lo inquadrerebbero invece come un frammento di una stella di passaggio davvero molto tempo fa.
Se il pianeta Nove esiste, la sua estrema lontananza - da qualche parte circa 10 volte pi lontano di Nettuno - limita la quantit di luce solare che si riflette dalla sua superficie conclude Science Alert individuarlo sarebbe reso pi difficile proprio dalla sua lontananza. Non solo per la sua oscurit, ma anche per il suo relativo calo della velocit orbitale sarebbe poi pi difficile identificare le differenze di posizione.
Se per ora il nostro Sistema Solare rimane una famiglia di otto pianeti, la ricerca di un nono, ipotetico membro potrebbe essere giustificata anche dai molti segreti che saremmo in grado di ricavare nel corso della caccia, a prescindere dal risultato.MareKromium%15/%08/%21, %14.%AgoUfologo: Ahahah! Vero!
|
|

Planet_9-c.jpgPlanet Nine (3)99 visiteAd oggi - spiega Science Alert la migliore prova di un pianeta sconosciuto nei confini pi remoti del nostro Sistema Solare rimane questo raggruppamento, insieme a una strana inclinazione delle loro orbite e all'orbita di 90377 Sedna che non pu essere spiegata dalla presenza di Nettuno.
Eppure non tutto sembrerebbe tanto scontato, visto che successive analisi effettuate dall'Outer Solar System Origins Survey, cos come diversi altri risultati dell'indagine, non hanno trovato alcun segno di raggruppamento tra altri oggetti trans-nettuniani rilevanti, rendendo l'esistenza del Pianeta Nove per ora estremamente controversa.
Ma come sarebbe questo pianeta?
Come detto, sarebbe dotato di una massa fino a dieci volte quella terrestre, con una circonferenza che si avvicina a quella di uno dei nostri giganti di ghiaccio, cio Urano e Nettuno, originatosi fra le orbite di Giove e Nettuno.
Con la differenza che prima di poter assumere la massa attuale, Planet Nine avrebbe ricevuto un calcio dal pozzo gravitazionale di uno dei due giganti gassosi e si sarebbe ritrovato tra le distese ghiacciate.
Altre ipotesi, meno probabili, lo inquadrerebbero invece come un frammento di una stella di passaggio davvero molto tempo fa.
Se il pianeta Nove esiste, la sua estrema lontananza - da qualche parte circa 10 volte pi lontano di Nettuno - limita la quantit di luce solare che si riflette dalla sua superficie conclude Science Alert individuarlo sarebbe reso pi difficile proprio dalla sua lontananza. Non solo per la sua oscurit, ma anche per il suo relativo calo della velocit orbitale sarebbe poi pi difficile identificare le differenze di posizione.
Se per ora il nostro Sistema Solare rimane una famiglia di otto pianeti, la ricerca di un nono, ipotetico membro potrebbe essere giustificata anche dai molti segreti che saremmo in grado di ricavare nel corso della caccia, a prescindere dal risultato.MareKromium%15/%08/%21, %11.%Agowalthari: ma dai suuu, allora diciamo che la Morte Nera di S...
|
|

Planet_9-a.jpgPlanet Nine (1)97 visiteChe cos il Pianeta 9? Spesso ci si riferisce a questo misterioso pianeta anche con letichetta Planet X.
Si tratta di un oggetto del tutto ipotetico e massiccio in orbita ellittica ben oltre Plutone, all'incirca a una distanza che impiegherebbe dai 10mila ai 20mila anni terrestri per completare un singolo giro intorno al Sole.
Su questo pianeta non abbiamo osservazioni dirette, ovviamente: se ne ipotizza lesistenza osservando alcuni pattern inaspettati nelle orbite di altri oggetti cosmici pi piccoli nelle gelide regioni esterne del Sistema Solare. Variazioni che, appunto, potrebbero spiegarsi con lattrazione gravitazionale di un corpo come questo.
In particolare nella fascia di Kuiper estrema la regione esterna del Sistema Solare che si estende da oltre l'orbita di Nettuno fino a 50 Unit Astronomiche (U.A.) dal Sole alcuni oggetti, per la precisione quattordici, sfoggiano comportamenti bizzarri: anzich avere orbite casuali e indipendenti, presentano alcune caratteristiche comuni.MareKromium%15/%08/%21, %11.%Agowalthari: condivido
|
|

Planet_9-b.jpgPlanet Nine (2)107 visiteAd esempio, come spiegava lINAF, le linee degli apsidi, ossia quelle su cui si trova lasse maggiore della loro orbita, puntano tutte in una stessa porzione di cielo. Inoltre le loro orbite sono disposte attorno ad un piano orbitale comune.
Cos cinque anni fa Mike Brown, il ricercatore che nel 2005 spinse per declassificare Plutone a pianeta nano, e Konstantin Batygin hanno ipotizzato la presenza di una super-Terra, il nono pianeta appunto, in grado di allinearsi cos bene con le orbite di cinque altri oggetti trans-nettuniani senza che questo fenomeno potesse dirsi casuale n frutto di un improbabile incidente statistico.
In particolare nel 2018 loggetto trans-nettuniano 2015 BP519 si ritrov su una traiettoria inusuale, tale da poter essere proprio influenzata da un oggetto con una massa simile, da cinque a dieci volte quella terrestre.
Prova ulteriore di come Planet Nine, con la sua solo ipotizzata presenza, sia in grado di orchestrare le orbite dei molti oggetti sotto osservazione.MareKromium%15/%08/%21, %11.%Agowalthari: non lo credo plausibile, troppo improbabile....
|
|

Planet_9-a.jpgPlanet Nine (1)97 visiteChe cos il Pianeta 9? Spesso ci si riferisce a questo misterioso pianeta anche con letichetta Planet X.
Si tratta di un oggetto del tutto ipotetico e massiccio in orbita ellittica ben oltre Plutone, all'incirca a una distanza che impiegherebbe dai 10mila ai 20mila anni terrestri per completare un singolo giro intorno al Sole.
Su questo pianeta non abbiamo osservazioni dirette, ovviamente: se ne ipotizza lesistenza osservando alcuni pattern inaspettati nelle orbite di altri oggetti cosmici pi piccoli nelle gelide regioni esterne del Sistema Solare. Variazioni che, appunto, potrebbero spiegarsi con lattrazione gravitazionale di un corpo come questo.
In particolare nella fascia di Kuiper estrema la regione esterna del Sistema Solare che si estende da oltre l'orbita di Nettuno fino a 50 Unit Astronomiche (U.A.) dal Sole alcuni oggetti, per la precisione quattordici, sfoggiano comportamenti bizzarri: anzich avere orbite casuali e indipendenti, presentano alcune caratteristiche comuni.MareKromium%15/%08/%21, %10.%AgoMareKromium: Il Nono Pianeta del Sistema Solare era e resta Plu...
|
|

Planet_9-c.jpgPlanet Nine (3)99 visiteAd oggi - spiega Science Alert la migliore prova di un pianeta sconosciuto nei confini pi remoti del nostro Sistema Solare rimane questo raggruppamento, insieme a una strana inclinazione delle loro orbite e all'orbita di 90377 Sedna che non pu essere spiegata dalla presenza di Nettuno.
Eppure non tutto sembrerebbe tanto scontato, visto che successive analisi effettuate dall'Outer Solar System Origins Survey, cos come diversi altri risultati dell'indagine, non hanno trovato alcun segno di raggruppamento tra altri oggetti trans-nettuniani rilevanti, rendendo l'esistenza del Pianeta Nove per ora estremamente controversa.
Ma come sarebbe questo pianeta?
Come detto, sarebbe dotato di una massa fino a dieci volte quella terrestre, con una circonferenza che si avvicina a quella di uno dei nostri giganti di ghiaccio, cio Urano e Nettuno, originatosi fra le orbite di Giove e Nettuno.
Con la differenza che prima di poter assumere la massa attuale, Planet Nine avrebbe ricevuto un calcio dal pozzo gravitazionale di uno dei due giganti gassosi e si sarebbe ritrovato tra le distese ghiacciate.
Altre ipotesi, meno probabili, lo inquadrerebbero invece come un frammento di una stella di passaggio davvero molto tempo fa.
Se il pianeta Nove esiste, la sua estrema lontananza - da qualche parte circa 10 volte pi lontano di Nettuno - limita la quantit di luce solare che si riflette dalla sua superficie conclude Science Alert individuarlo sarebbe reso pi difficile proprio dalla sua lontananza. Non solo per la sua oscurit, ma anche per il suo relativo calo della velocit orbitale sarebbe poi pi difficile identificare le differenze di posizione.
Se per ora il nostro Sistema Solare rimane una famiglia di otto pianeti, la ricerca di un nono, ipotetico membro potrebbe essere giustificata anche dai molti segreti che saremmo in grado di ricavare nel corso della caccia, a prescindere dal risultato.MareKromium%15/%08/%21, %10.%AgoMareKromium: "Un frammento di una stella"!
Questa...
|
|

Planet_9-b.jpgPlanet Nine (2)107 visiteAd esempio, come spiegava lINAF, le linee degli apsidi, ossia quelle su cui si trova lasse maggiore della loro orbita, puntano tutte in una stessa porzione di cielo. Inoltre le loro orbite sono disposte attorno ad un piano orbitale comune.
Cos cinque anni fa Mike Brown, il ricercatore che nel 2005 spinse per declassificare Plutone a pianeta nano, e Konstantin Batygin hanno ipotizzato la presenza di una super-Terra, il nono pianeta appunto, in grado di allinearsi cos bene con le orbite di cinque altri oggetti trans-nettuniani senza che questo fenomeno potesse dirsi casuale n frutto di un improbabile incidente statistico.
In particolare nel 2018 loggetto trans-nettuniano 2015 BP519 si ritrov su una traiettoria inusuale, tale da poter essere proprio influenzata da un oggetto con una massa simile, da cinque a dieci volte quella terrestre.
Prova ulteriore di come Planet Nine, con la sua solo ipotizzata presenza, sia in grado di orchestrare le orbite dei molti oggetti sotto osservazione.MareKromium%15/%08/%21, %10.%AgoMareKromium: Cambiando argomento, a Voi questa storia del "...
|
|

Pompeja.jpgPompeja (imagination)95 visitenessun commentoMareKromium%03/%08/%21, %16.%AgoMareKromium: "Giornalismo"?!? Ovviamente scherzi: il ...
|
|

Pompeja.jpgPompeja (imagination)95 visitenessun commentoMareKromium%03/%08/%21, %07.%Agowalthari: questo frutto di un pessimo giornalismo scientific...
|
|
596 immagini su 50 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
9 |  |
 |
 |
 |
|

|
|