|

Ultimi commenti - Asteroids and Comets |

Hycean_Planet.jpgThe "Hycean Planets"90 visite(ANSA) - Milano, 26 Agosto Identificata una nuova classe di pianeti potenzialmente abitabili al di fuori del Sistema solare: caldi, ricoperti da oceani e con un'atmosfera ricca di Idrogeno, i quali potrebbero ospitare microrganismi adatti a vivere in condizioni estreme. La scoperta pubblicata su The Astrophysical Journal dai ricercatori dell'Universit di Cambridge, che hanno chiamato questi mondi alieni 'Hycean Planets': pi numerosi e meglio osservabili degli esopianeti di tipo terrestre, potrebbe accelerare la ricerca di tracce di vita portando ad avere le prime risposte gi nel giro di due o tre anni. Questi nuovi esopianeti possono essere fino a 2,6 volte pi grandi della Terra e possono avere temperatura atmosferiche che arrivano ai 200: nonostante ci presentano grandi oceani che potrebbero supportare forme di vita microbica simili ai batteri estremi che vivono sulla Terra. Inoltre hanno una zona abitabile molto pi ampia rispetto agli esopianeti terrestri: ci significa che possono ospitare la vita anche se orbitano intorno alla loro stella a distanze diverse rispetto a quelle considerate vincolanti affinch un pianeta terrestre possa presentare acqua liquida in superficie.
I ricercatori di Cambridge hanno gi selezionato un numero consistente di potenziali 'Hycean Planets' che saranno i primi candidati per le osservazioni con i telescopi di nuova generazione, come il James Webb Space Telescope che sar lanciato entro l'anno.MareKromium%29/%08/%21, %16.%Agowalthari: condivido l'obiezione di Anakin alla quale agg...
|
|

Hycean_Planet.jpgThe "Hycean Planets"90 visite(ANSA) - Milano, 26 Agosto Identificata una nuova classe di pianeti potenzialmente abitabili al di fuori del Sistema solare: caldi, ricoperti da oceani e con un'atmosfera ricca di Idrogeno, i quali potrebbero ospitare microrganismi adatti a vivere in condizioni estreme. La scoperta pubblicata su The Astrophysical Journal dai ricercatori dell'Universit di Cambridge, che hanno chiamato questi mondi alieni 'Hycean Planets': pi numerosi e meglio osservabili degli esopianeti di tipo terrestre, potrebbe accelerare la ricerca di tracce di vita portando ad avere le prime risposte gi nel giro di due o tre anni. Questi nuovi esopianeti possono essere fino a 2,6 volte pi grandi della Terra e possono avere temperatura atmosferiche che arrivano ai 200: nonostante ci presentano grandi oceani che potrebbero supportare forme di vita microbica simili ai batteri estremi che vivono sulla Terra. Inoltre hanno una zona abitabile molto pi ampia rispetto agli esopianeti terrestri: ci significa che possono ospitare la vita anche se orbitano intorno alla loro stella a distanze diverse rispetto a quelle considerate vincolanti affinch un pianeta terrestre possa presentare acqua liquida in superficie.
I ricercatori di Cambridge hanno gi selezionato un numero consistente di potenziali 'Hycean Planets' che saranno i primi candidati per le osservazioni con i telescopi di nuova generazione, come il James Webb Space Telescope che sar lanciato entro l'anno.MareKromium%29/%08/%21, %16.%AgoAnakin: L'unico che mi lascia perplesso sono i 200 co...
|
|

Hycean_Planet.jpgThe "Hycean Planets"90 visite(ANSA) - Milano, 26 Agosto Identificata una nuova classe di pianeti potenzialmente abitabili al di fuori del Sistema solare: caldi, ricoperti da oceani e con un'atmosfera ricca di Idrogeno, i quali potrebbero ospitare microrganismi adatti a vivere in condizioni estreme. La scoperta pubblicata su The Astrophysical Journal dai ricercatori dell'Universit di Cambridge, che hanno chiamato questi mondi alieni 'Hycean Planets': pi numerosi e meglio osservabili degli esopianeti di tipo terrestre, potrebbe accelerare la ricerca di tracce di vita portando ad avere le prime risposte gi nel giro di due o tre anni. Questi nuovi esopianeti possono essere fino a 2,6 volte pi grandi della Terra e possono avere temperatura atmosferiche che arrivano ai 200: nonostante ci presentano grandi oceani che potrebbero supportare forme di vita microbica simili ai batteri estremi che vivono sulla Terra. Inoltre hanno una zona abitabile molto pi ampia rispetto agli esopianeti terrestri: ci significa che possono ospitare la vita anche se orbitano intorno alla loro stella a distanze diverse rispetto a quelle considerate vincolanti affinch un pianeta terrestre possa presentare acqua liquida in superficie.
I ricercatori di Cambridge hanno gi selezionato un numero consistente di potenziali 'Hycean Planets' che saranno i primi candidati per le osservazioni con i telescopi di nuova generazione, come il James Webb Space Telescope che sar lanciato entro l'anno.MareKromium%28/%08/%21, %16.%AgoMareKromium: Quanti errori leggete qui?...
|
|

Planet_9-c.jpgPlanet Nine (3)99 visiteAd oggi - spiega Science Alert la migliore prova di un pianeta sconosciuto nei confini pi remoti del nostro Sistema Solare rimane questo raggruppamento, insieme a una strana inclinazione delle loro orbite e all'orbita di 90377 Sedna che non pu essere spiegata dalla presenza di Nettuno.
Eppure non tutto sembrerebbe tanto scontato, visto che successive analisi effettuate dall'Outer Solar System Origins Survey, cos come diversi altri risultati dell'indagine, non hanno trovato alcun segno di raggruppamento tra altri oggetti trans-nettuniani rilevanti, rendendo l'esistenza del Pianeta Nove per ora estremamente controversa.
Ma come sarebbe questo pianeta?
Come detto, sarebbe dotato di una massa fino a dieci volte quella terrestre, con una circonferenza che si avvicina a quella di uno dei nostri giganti di ghiaccio, cio Urano e Nettuno, originatosi fra le orbite di Giove e Nettuno.
Con la differenza che prima di poter assumere la massa attuale, Planet Nine avrebbe ricevuto un calcio dal pozzo gravitazionale di uno dei due giganti gassosi e si sarebbe ritrovato tra le distese ghiacciate.
Altre ipotesi, meno probabili, lo inquadrerebbero invece come un frammento di una stella di passaggio davvero molto tempo fa.
Se il pianeta Nove esiste, la sua estrema lontananza - da qualche parte circa 10 volte pi lontano di Nettuno - limita la quantit di luce solare che si riflette dalla sua superficie conclude Science Alert individuarlo sarebbe reso pi difficile proprio dalla sua lontananza. Non solo per la sua oscurit, ma anche per il suo relativo calo della velocit orbitale sarebbe poi pi difficile identificare le differenze di posizione.
Se per ora il nostro Sistema Solare rimane una famiglia di otto pianeti, la ricerca di un nono, ipotetico membro potrebbe essere giustificata anche dai molti segreti che saremmo in grado di ricavare nel corso della caccia, a prescindere dal risultato.MareKromium%28/%08/%21, %16.%AgoMareKromium: Carissimo Walt, la "Materia Oscura" la p...
|
|

Planet_9-b.jpgPlanet Nine (2)107 visiteAd esempio, come spiegava lINAF, le linee degli apsidi, ossia quelle su cui si trova lasse maggiore della loro orbita, puntano tutte in una stessa porzione di cielo. Inoltre le loro orbite sono disposte attorno ad un piano orbitale comune.
Cos cinque anni fa Mike Brown, il ricercatore che nel 2005 spinse per declassificare Plutone a pianeta nano, e Konstantin Batygin hanno ipotizzato la presenza di una super-Terra, il nono pianeta appunto, in grado di allinearsi cos bene con le orbite di cinque altri oggetti trans-nettuniani senza che questo fenomeno potesse dirsi casuale n frutto di un improbabile incidente statistico.
In particolare nel 2018 loggetto trans-nettuniano 2015 BP519 si ritrov su una traiettoria inusuale, tale da poter essere proprio influenzata da un oggetto con una massa simile, da cinque a dieci volte quella terrestre.
Prova ulteriore di come Planet Nine, con la sua solo ipotizzata presenza, sia in grado di orchestrare le orbite dei molti oggetti sotto osservazione.MareKromium%28/%08/%21, %15.%AgoMareKromium: Affascinanti argomentazioni e motivazioni. Comunqu...
|
|

Planet_9-b.jpgPlanet Nine (2)107 visiteAd esempio, come spiegava lINAF, le linee degli apsidi, ossia quelle su cui si trova lasse maggiore della loro orbita, puntano tutte in una stessa porzione di cielo. Inoltre le loro orbite sono disposte attorno ad un piano orbitale comune.
Cos cinque anni fa Mike Brown, il ricercatore che nel 2005 spinse per declassificare Plutone a pianeta nano, e Konstantin Batygin hanno ipotizzato la presenza di una super-Terra, il nono pianeta appunto, in grado di allinearsi cos bene con le orbite di cinque altri oggetti trans-nettuniani senza che questo fenomeno potesse dirsi casuale n frutto di un improbabile incidente statistico.
In particolare nel 2018 loggetto trans-nettuniano 2015 BP519 si ritrov su una traiettoria inusuale, tale da poter essere proprio influenzata da un oggetto con una massa simile, da cinque a dieci volte quella terrestre.
Prova ulteriore di come Planet Nine, con la sua solo ipotizzata presenza, sia in grado di orchestrare le orbite dei molti oggetti sotto osservazione.MareKromium%27/%08/%21, %15.%Agowalthari: questione senz'altro affascinante, almeno dal ...
|
|

Planet_9-b.jpgPlanet Nine (2)107 visiteAd esempio, come spiegava lINAF, le linee degli apsidi, ossia quelle su cui si trova lasse maggiore della loro orbita, puntano tutte in una stessa porzione di cielo. Inoltre le loro orbite sono disposte attorno ad un piano orbitale comune.
Cos cinque anni fa Mike Brown, il ricercatore che nel 2005 spinse per declassificare Plutone a pianeta nano, e Konstantin Batygin hanno ipotizzato la presenza di una super-Terra, il nono pianeta appunto, in grado di allinearsi cos bene con le orbite di cinque altri oggetti trans-nettuniani senza che questo fenomeno potesse dirsi casuale n frutto di un improbabile incidente statistico.
In particolare nel 2018 loggetto trans-nettuniano 2015 BP519 si ritrov su una traiettoria inusuale, tale da poter essere proprio influenzata da un oggetto con una massa simile, da cinque a dieci volte quella terrestre.
Prova ulteriore di come Planet Nine, con la sua solo ipotizzata presenza, sia in grado di orchestrare le orbite dei molti oggetti sotto osservazione.MareKromium%26/%08/%21, %21.%AgoAnakin: S questo e gira anche un documentario che vidi qual...
|
|

Planet_9-c.jpgPlanet Nine (3)99 visiteAd oggi - spiega Science Alert la migliore prova di un pianeta sconosciuto nei confini pi remoti del nostro Sistema Solare rimane questo raggruppamento, insieme a una strana inclinazione delle loro orbite e all'orbita di 90377 Sedna che non pu essere spiegata dalla presenza di Nettuno.
Eppure non tutto sembrerebbe tanto scontato, visto che successive analisi effettuate dall'Outer Solar System Origins Survey, cos come diversi altri risultati dell'indagine, non hanno trovato alcun segno di raggruppamento tra altri oggetti trans-nettuniani rilevanti, rendendo l'esistenza del Pianeta Nove per ora estremamente controversa.
Ma come sarebbe questo pianeta?
Come detto, sarebbe dotato di una massa fino a dieci volte quella terrestre, con una circonferenza che si avvicina a quella di uno dei nostri giganti di ghiaccio, cio Urano e Nettuno, originatosi fra le orbite di Giove e Nettuno.
Con la differenza che prima di poter assumere la massa attuale, Planet Nine avrebbe ricevuto un calcio dal pozzo gravitazionale di uno dei due giganti gassosi e si sarebbe ritrovato tra le distese ghiacciate.
Altre ipotesi, meno probabili, lo inquadrerebbero invece come un frammento di una stella di passaggio davvero molto tempo fa.
Se il pianeta Nove esiste, la sua estrema lontananza - da qualche parte circa 10 volte pi lontano di Nettuno - limita la quantit di luce solare che si riflette dalla sua superficie conclude Science Alert individuarlo sarebbe reso pi difficile proprio dalla sua lontananza. Non solo per la sua oscurit, ma anche per il suo relativo calo della velocit orbitale sarebbe poi pi difficile identificare le differenze di posizione.
Se per ora il nostro Sistema Solare rimane una famiglia di otto pianeti, la ricerca di un nono, ipotetico membro potrebbe essere giustificata anche dai molti segreti che saremmo in grado di ricavare nel corso della caccia, a prescindere dal risultato.MareKromium%26/%08/%21, %20.%Agowalthari: peraltro se confermato che il tempo rallenti fuori...
|
|

Planet_9-b.jpgPlanet Nine (2)107 visiteAd esempio, come spiegava lINAF, le linee degli apsidi, ossia quelle su cui si trova lasse maggiore della loro orbita, puntano tutte in una stessa porzione di cielo. Inoltre le loro orbite sono disposte attorno ad un piano orbitale comune.
Cos cinque anni fa Mike Brown, il ricercatore che nel 2005 spinse per declassificare Plutone a pianeta nano, e Konstantin Batygin hanno ipotizzato la presenza di una super-Terra, il nono pianeta appunto, in grado di allinearsi cos bene con le orbite di cinque altri oggetti trans-nettuniani senza che questo fenomeno potesse dirsi casuale n frutto di un improbabile incidente statistico.
In particolare nel 2018 loggetto trans-nettuniano 2015 BP519 si ritrov su una traiettoria inusuale, tale da poter essere proprio influenzata da un oggetto con una massa simile, da cinque a dieci volte quella terrestre.
Prova ulteriore di come Planet Nine, con la sua solo ipotizzata presenza, sia in grado di orchestrare le orbite dei molti oggetti sotto osservazione.MareKromium%26/%08/%21, %16.%AgoMareKromium: Parlavi di questo Anakin?
La notizia della poss...
|
|

Planet_9-c.jpgPlanet Nine (3)99 visiteAd oggi - spiega Science Alert la migliore prova di un pianeta sconosciuto nei confini pi remoti del nostro Sistema Solare rimane questo raggruppamento, insieme a una strana inclinazione delle loro orbite e all'orbita di 90377 Sedna che non pu essere spiegata dalla presenza di Nettuno.
Eppure non tutto sembrerebbe tanto scontato, visto che successive analisi effettuate dall'Outer Solar System Origins Survey, cos come diversi altri risultati dell'indagine, non hanno trovato alcun segno di raggruppamento tra altri oggetti trans-nettuniani rilevanti, rendendo l'esistenza del Pianeta Nove per ora estremamente controversa.
Ma come sarebbe questo pianeta?
Come detto, sarebbe dotato di una massa fino a dieci volte quella terrestre, con una circonferenza che si avvicina a quella di uno dei nostri giganti di ghiaccio, cio Urano e Nettuno, originatosi fra le orbite di Giove e Nettuno.
Con la differenza che prima di poter assumere la massa attuale, Planet Nine avrebbe ricevuto un calcio dal pozzo gravitazionale di uno dei due giganti gassosi e si sarebbe ritrovato tra le distese ghiacciate.
Altre ipotesi, meno probabili, lo inquadrerebbero invece come un frammento di una stella di passaggio davvero molto tempo fa.
Se il pianeta Nove esiste, la sua estrema lontananza - da qualche parte circa 10 volte pi lontano di Nettuno - limita la quantit di luce solare che si riflette dalla sua superficie conclude Science Alert individuarlo sarebbe reso pi difficile proprio dalla sua lontananza. Non solo per la sua oscurit, ma anche per il suo relativo calo della velocit orbitale sarebbe poi pi difficile identificare le differenze di posizione.
Se per ora il nostro Sistema Solare rimane una famiglia di otto pianeti, la ricerca di un nono, ipotetico membro potrebbe essere giustificata anche dai molti segreti che saremmo in grado di ricavare nel corso della caccia, a prescindere dal risultato.MareKromium%26/%08/%21, %16.%AgoMareKromium: Pu essere, certo: Ma "cosa" causerebbe la ...
|
|

Planet_9-b.jpgPlanet Nine (2)107 visiteAd esempio, come spiegava lINAF, le linee degli apsidi, ossia quelle su cui si trova lasse maggiore della loro orbita, puntano tutte in una stessa porzione di cielo. Inoltre le loro orbite sono disposte attorno ad un piano orbitale comune.
Cos cinque anni fa Mike Brown, il ricercatore che nel 2005 spinse per declassificare Plutone a pianeta nano, e Konstantin Batygin hanno ipotizzato la presenza di una super-Terra, il nono pianeta appunto, in grado di allinearsi cos bene con le orbite di cinque altri oggetti trans-nettuniani senza che questo fenomeno potesse dirsi casuale n frutto di un improbabile incidente statistico.
In particolare nel 2018 loggetto trans-nettuniano 2015 BP519 si ritrov su una traiettoria inusuale, tale da poter essere proprio influenzata da un oggetto con una massa simile, da cinque a dieci volte quella terrestre.
Prova ulteriore di come Planet Nine, con la sua solo ipotizzata presenza, sia in grado di orchestrare le orbite dei molti oggetti sotto osservazione.MareKromium%26/%08/%21, %16.%AgoAnakin: Ma hai letto o sentito della teoria di Mike Brown ...
|
|

Planet_9-c.jpgPlanet Nine (3)99 visiteAd oggi - spiega Science Alert la migliore prova di un pianeta sconosciuto nei confini pi remoti del nostro Sistema Solare rimane questo raggruppamento, insieme a una strana inclinazione delle loro orbite e all'orbita di 90377 Sedna che non pu essere spiegata dalla presenza di Nettuno.
Eppure non tutto sembrerebbe tanto scontato, visto che successive analisi effettuate dall'Outer Solar System Origins Survey, cos come diversi altri risultati dell'indagine, non hanno trovato alcun segno di raggruppamento tra altri oggetti trans-nettuniani rilevanti, rendendo l'esistenza del Pianeta Nove per ora estremamente controversa.
Ma come sarebbe questo pianeta?
Come detto, sarebbe dotato di una massa fino a dieci volte quella terrestre, con una circonferenza che si avvicina a quella di uno dei nostri giganti di ghiaccio, cio Urano e Nettuno, originatosi fra le orbite di Giove e Nettuno.
Con la differenza che prima di poter assumere la massa attuale, Planet Nine avrebbe ricevuto un calcio dal pozzo gravitazionale di uno dei due giganti gassosi e si sarebbe ritrovato tra le distese ghiacciate.
Altre ipotesi, meno probabili, lo inquadrerebbero invece come un frammento di una stella di passaggio davvero molto tempo fa.
Se il pianeta Nove esiste, la sua estrema lontananza - da qualche parte circa 10 volte pi lontano di Nettuno - limita la quantit di luce solare che si riflette dalla sua superficie conclude Science Alert individuarlo sarebbe reso pi difficile proprio dalla sua lontananza. Non solo per la sua oscurit, ma anche per il suo relativo calo della velocit orbitale sarebbe poi pi difficile identificare le differenze di posizione.
Se per ora il nostro Sistema Solare rimane una famiglia di otto pianeti, la ricerca di un nono, ipotetico membro potrebbe essere giustificata anche dai molti segreti che saremmo in grado di ricavare nel corso della caccia, a prescindere dal risultato.MareKromium%26/%08/%21, %16.%AgoAnakin: No, non lo so. Per tornando alla domanda di WALT io ...
|
|
596 immagini su 50 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
7 |  |
 |
 |
 |
|

|
|