Inizio Registrati Login

Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca

Inizio > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > Original Nasa Apollo Frames: from Apollo 4 to Apollo 17

Original Nasa Apollo Frames: from Apollo 4 to Apollo 17

APOLLO_16_AS_16-116-18653_(23_April_1972.jpg
APOLLO_16_AS_16-116-18653_(23_April_1972.jpgAS 16-116-18653 - Orange Soil on the Moon? (True Colors - credits: Dr M. Faccin)165 visite...E allora? La Luna è davvero un "grigio oceano di polvere" (una "Magnifica Desolazione"), oppure aveva ragione Alan Bean, con le sue "visioni" ed i suoi quadri?!?...

Complimenti al Dr Faccin per l'ennesimo spunto di riflessione!
8 commentiMareKromium
APOLLO_16_AS_16-121-19407-2.jpg
APOLLO_16_AS_16-121-19407-2.jpgAS 16-121-19407 - The Lobachevsky Anomaly (extra-detail mgnf)92 visitenessun commento9 commentiMareKromium
APOLLO_16_AS_16-121-19407.jpg
APOLLO_16_AS_16-121-19407.jpgAS 16-121-19407 - The Lobachevsky Anomaly (context frame)53 visiteImage Collection: 70mm Hasselblad
Mission: 16
Magazine: 121
Magazine Letter: PP
Latitude: 10,0° North
Longitude: 111,3° East
Camera Altitude: 115 Km
Film Type: SO-368
Film Width: 70 mm
Film Color: color
Feature(s): LOBACHEVSKIY
MareKromium
APOLLO_16_LS-MAP.jpg
APOLLO_16_LS-MAP.jpgAS 16-114-18427 - The Map: where's Plum Crater?53 visiteI legittimi interrogativi suscitati dal "riflesso" nel Visore di Charlie Duke, uniti alle possibili chiavi di lettura del fenomeno, ci hanno spinto a fare questo piccolo passo in avanti sulla strada della migliore interpretazione di quanto proposto dai frames originali e non compressi (e dunque i frames "più vicini" alla Realtà dell'Esplorazione Lunare realizzata durante gli Apollo Days).
E la strada è stata (relativamente) semplice, partendo dalla domanda originale: i riflessi color oro e fucsia possono derivare dal Lunar Module?

Risposta: no.
No perchè Plum Crater (la zona che Young e Duke stanno visitando ora) è a circa 800 metri di distanza dal Landing Site di Orion (il Lunar Module).
Dunque scartiamo il LM.
Potrebbe trattarsi dei riflessi del Lunar Rover, quindi?
Risposta: no.

No perchè il Lunar Rover è parcheggiato a circa 70/80 metri dalla posizione attuale di Charlie Duke e del Com.te Young.

Forse anche qualcosa in più (su questo dato non possiamo essere certi al 100%).
Settanta/ottanta metri (o più) che, tradotti in "soldoni", significano che il LR (viste anche le sue modestissime dimensioni - specie in rapporto al LM) non può essere "catturato" dal visore di Duke.

E allora? E allora ritorniamo al punto di partenza: che cosa può essere quel riflesso?

Grazie a tutti coloro che ci hanno già aiutato e che vorranno ancora aiutarci in questa ricerca!
3 commentiMareKromium
APOLLO_17_-_AS_17-134-20387-PCF-LXTT.jpg
APOLLO_17_-_AS_17-134-20387-PCF-LXTT.jpgAS 17-134-20387 - The Man, The Flag, The Earth (Absolute Natural Colors; credits for the additional process. and color.: Dr Paolo C. Fienga - Lunexit Team) 290 visitenessun commento5 commentiMareKromium
APOLLO_17_AS_17-134-20437.jpg
APOLLO_17_AS_17-134-20437.jpgAS 17-134-20437 - ALSEP and Lunar Panorama (Absolute Natural Colors; additional process. and color.: Dr Paolo C. Fienga - Lunexit Team)89 visitenessun commentoMareKromium
APOLLO_17_AS_17-134-20439.jpg
APOLLO_17_AS_17-134-20439.jpgAS 17-134-20439 - Astronaut bending down and Lunar Panorama (Absolute Natural Colors; additional process. and color.: Dr Paolo C. Fienga - Lunexit Team)86 visitenessun commento8 commentiMareKromium
APOLLO_17_AS_17-137-20910-HR-MF.jpg
APOLLO_17_AS_17-137-20910-HR-MF.jpgAS 17-137-20910 - Earth and "Boulder 2" (Natural Colors; credits: Dr M. Faccin)79 visite143:08:09 MT - Station 2. Sample 2315: Earth over Boulder 2.5 commentiMareKromium
APOLLO_17_AS_17-137-20925.jpg
APOLLO_17_AS_17-137-20925.jpgAS 17-137-20925 - Station 2 - Boulder 2 (True Colors; credits: Lunexit)53 visitenessun commentoMareKromium
APOLLO_17_AS_17-137-20925~0.jpg
APOLLO_17_AS_17-137-20925~0.jpgAS 17-137-20925 - Station 2 - Boulder 2 (natural colors; credits: Dr M. Faccin)364 visiteIl dettaglio evidenziato dal Dr Faccin è tanto evidente, quanto indecifrabile. Si tratta di un vizio della pellicola originale? Un graffio? Oppure è un attrezzo (una sorta di anello con catena...) lasciato dagli Astronauti, "a futura memoria" del loro passaggio?

Avete delle idee?
57 commentiMareKromium
APOLLO_17_AS_17-140-21497.jpg
APOLLO_17_AS_17-140-21497.jpgAS 17-140-21497 - Station 6 Panorama (Natural Colors; credits: Dr M. Faccin)99 visiteStation 6 Pan (North). Jack Schmitt, Tracy's Rock, talus sample site, East Massif, Bear Mountain. This picture is probably reproduced more often than any other taken during the Mission.1 commentiMareKromium
APOLLO_17_AS_17-147-22590.jpg
APOLLO_17_AS_17-147-22590.jpgAS 17-147-22590 - Geophone Rock (Geophone 2) (True Colors; credits: Dr M. Faccin)140 visiteSpettacolare: tutto qui.7 commentiMareKromium
1322 immagini su 111 pagina(e) 1 - 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 - 111

 
 

Powered by Coppermine Photo Gallery