Mars Opportunity Anomalies and Maps
|
|
|

OPP-SOL0004-200426133625_resized.jpgMartian "Bunny" or Martian "Shell"? Probably just a Martian Entity (1)323 visiteUn nuovo - anche se riferito ad una possibili Anomala di Superficie ormai molto "vecchia" (Sol 4 del MER Opportunity) - ed assai intrigante Lavoro del nostro caro Amico e Socio, Fabio Italiano (SpazioUFO.com): si tratta di una nuova interpretazione sul famoso "Coniglio Marziano" che, secondo la NASA, era solo un frammento di airbag. Inutile dire che, dopo oltre due anni di discussioni, la materia stata dimenticata e le risposte non sono mai arrivate.
Ma sentiamo che cosa ha da dirci il nostro bravissimo Fabio Italiano al riguardo...
"Entit Marziana?
Avevo gi analizzato questa Anomalia appena pubblicata sul sito della NASA ed avevo postato questo mio pensiero sia su Ufologia.net che su Spazioufo.com, ma rivediamo meglio il tutto.
Non eravamo di certo presenti al momento dello scatto, ma qualcosa di interessante doveva sicuramente esserci, visto che tutto sparito senza lasciare traccia!..."
|
|

OPP-SOL0004-200426133625_resized_contrasted_ped.jpgMartian "Bunny" or Martian "Shell"? Probably just a Martian Entity (2)327 visite"...La NASA ci viene a dire che un pezzo di airbag?
Ma ditegli di farci il piacere!
Ma secondo voi un pezzo di airbag? Secondo me non lo : sia per una questione di dimensioni, sia per la sua forma e sia perch al suolo, di tracce idonee a confortare la tesi NASA (trascinamenti, segni di impatto o di un qualsiasi genere) NON ce ne sono.
Io ipotizzo, a questo punto, una forma vivente - che tanto mi ricorda una conchiglia con ospite annesso.
Guardate questo dettaglio super-contrastato dell'Anomalia, fatto per meglio interpretarne la forma; si vede benissimo (in basso a Sx) una sorta di peduncolo o comunque di continuazione del frastagliamento del bordo inferiore dellanomalia..."
|
|

OPP-SOL0004-200426133654_anomalia_marte_opportunity2.jpgMartian "Bunny" or Martian "Shell"? Probably just a Martian Entity (3)488 visite"...Ebbene proprio questo frastagliamento che mi ricorda tanto quello di una conchiglia terrestre: la conchiglia che vedete in questo frame, accanto alla sua (quasi) "Gemella Marziana". (Fabio Italiano)
***
Che dire? Il modello di Fabio Italiano, basato su un'analisi comparativa visuale, ha dei validi punti a favore ed a noi piace.
L'idea del "coniglio", d'altra parte, era totalmente una boutade mentre quella della "conchiglia" ci sembra molto pi ragionevole e, visto anche il probabile passato di Meridiani Planum, anche ben ragionata.
L'unica posizione che, invece, resta veramente difficile da difendere , ancora una volta, quella della NASA: un pezzo di airbag... E dove andato a finire il "pezzo di airbag" nei Soles successivi? Spazzato via dal vento? E no, cari Amici di Pasadena: tra i Soles 4 e 12, su tutta Meridiani Planum e, comunque, nell'area di landing di Opportunity, la NASA stessa dice "winds absent".
E allora? Che cosa successo alla "conchiglia" (se Vi piace l'idea) o al "frammento di airbag" (se volete sposare la tesi NASA)?
Chi lo ha "portato via", dato che l'Imputato n. 1 per il "furto" - il Vento - era...assente?!?
|
|

OPP-SOL0094-1P136550031EFF1900P2679L2M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (1)195 visiteUn ruolo decisamente importante nella ricerca (e nella esplorazione, se si fortunati...) delle Anomalie Marziane viene ricoperto dalle fotografie (scattate in quantitativi davvero notevoli) del Cielo di Marte. Piuttosto rare sono le foto scattate all'alba ed a notte fonda; frequenti gli scorci ripresi durante la giornata e tantissime, infine, sono le immagini del tramonto Marziano.
Chiedersi il perch di una tale distribuzione non necessario: i fatti parlano da soli e adesso cercheremo di capire...
|
|

OPP-SOL0101-1N137171207EFF2019P2680L0M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (2)212 visite...insieme lo scopo e la portata di queste riprese.
Innanzitutto perch il Cielo di Marte? Perch esso, per definizione, dovrebbe essere (sostanzialmente) sgombro. Sempre.
Niente uccelli, niente aerei, niente palloni sonda e pochissimi satelliti fatti dall'Uomo (i quali viaggiano su orbite ben conosciute).
Un Cielo "limpido e pulito" nel quale si possono cercare - e studiare, se si trovano - le nuvole e gli altri "oggetti" capaci di attrarre l'attenzione di Studiosi e Ricercatori.
|
|

OPP-SOL0101-1N137171207EFF2019P2680L0M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (2 - possible natural colors - elab. Lunexit)75 visitenessun commentoMareKromium
|
|

OPP-SOL0101-1N137172889EFF2019P1558L0M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (3)143 visiteSulla Terra, l'individuazione di un oggetto "anomalo" che si muove nel cielo opera difficilissima perch i nostri cieli, purtroppo, sono ormai affollatissimi. Tralasciando la presenza di creature viventi (gli unici esseri che attraversano i cieli Terrestri con pieno diritto), esistono ormai una molteplicit di corpi artificiali che "inquinano" e rendono davvero difficile la CHIARA visione dell'"Infinito Azzurro" di giorno e delle "Profonde Oscurit dello Spazio" di notte. L'inquinamento, poi, sia...
|
|

OPP-SOL0101-ANOMALY-1P137172031EFF2019P2680L2M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (4)141 visite...quello luminoso (le luci delle citt), sia quello atmosferico (e cio la "pollution", che riflette tangibilmente un "progresso" sempre pi difficile da controllare e gestire), completano l'opera. In breve: un Cielo Pulito, almeno per noi, non esiste pi. Pensate ancora agli Studiosi ed Appassionati di UFO. Se c' qualcosa di difficile (davvero difficile!) da vedere, oggi, nei Cieli Terrestri, sono proprio gli UFO. E si, perch, come si diceva prima, c' troppa "roba" che si muove nel cielo e...
|
|

OPP-SOL0101-ANOMALY-1P137172096EFF2019P2680L5M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (5)134 visite...tra le tante "diavolerie" conosciute, ci sono anche - e molto probabilmente in quantitativi di gran lunga superiori a quanto ci pu essere dato immaginare - le "tecnologie sperimentali", prevalentemente - se non esclusivamente - orientate verso usi "spionistici" o "bellici" veri e propri. I nostri cieli, insomma, - e se non l'aveste ancora notato Vi suggeriamo di passare qualche ora ad osservarli, specie di notte! - pullulano di oggetti, alcuni conosciuti e convenzionali, altri no, ma tutti (crediamo)...
|
|

OPP-SOL0101-ANOMALY-1P137172730EFF2019P2680R5M1-0.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (6) - Anomaly198 visite...fatti da noi (o, almeno, la maggior parte). E i Cieli di Marte? I Cieli di Marte sono il sogno (al pari dei Cieli Lunari) di Astronomi, Astrofili, Ufologi e chi pi ne ha, pi ne aggiunga. Sono cieli, per il 99,99%, assolutamente LIBERI da oggetti fatti dagli uomini e, quindi, Cieli in cui l'apparizione di "qualcosa" costituisce, per il 99,99% dei casi, un "Evento Anomalo", e cio un evento inatteso, imprevisto ed imprevedibile in relazione ai luoghi ed ai tempi in cui esso stato osservato.
Esempi:...
|
|

OPP-SOL0101-ANOMALY-1P137172730EFF2019P2680R5M1-1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (7) - Clouds & Anomaly202 visite...nel frame precedente si pu vedere, una volta portata l'immagine in Full Size, un corpo luminoso bianco che splende alto sull'orizzonte, leggermente a Dx dell'Osservatore, simile alla Terra vista da Marte. Per non la Terra. In questa immagine, invece, oltre a vedersi benissimo (ed un fenomeno raro) le "Nuvole Marziane" (come quelle Terrestri, ma molto pi sottili), si vede anche, in alto a Dx, una "scheggia di luce". Un difetto della ripresa? I nostri esperti dicono che sembrerebbe proprio di no...
|
|

OPP-SOL0101-CLOUDS-1N137172962EFF2019P1559L0M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (8) - Clouds172 visiteAncora delle bellissime nuvole (simili ai nostri cirro-strati) si stendono attraverso il Cielo di Marte all'imbrunire. La "scheggia di luce" sparita, ma l'elevatissima suggestione di questo paesaggio (peccato non disporre della versione "a colori"...) rimane!
|
|
110 immagini su 10 pagina(e) |
1 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|