Apollo 16: A Forgotten Mission
|
|
|

APOLLO 16 AS 16 111-18036.jpgAS 16-111-18036 - Bad picture or fake picture?150 visiteMolto spesso, durante gli spostamenti effettuati usando il Lunar Rover, l'Astronauta non addetto alla guida scattava fotografie del paesaggio circostante - ed abbiamo, in effetti, qualche centinaio di riprese di questo tipo. Questa immagine, però, presenta un particolare che è di sicuro interesse: una porzione dell'orizzonte (posta quasi al centro della ripresa) sembra che sia stata, in qualche modo, "artificialmente modificata". Può darsi che si tratti di un difetto nello sviluppo dell'immagine o di una conseguenza dell'iper-processing (ci siamo già soffermati su questi aspetti), ma una cosa è certa: in questo frame l'orizzonte Lunare è stato - in parte - TAGLIATO. Guardate attentamente la fotografia e provate ad ingrandirla leggermente: noterete subito il "difetto".
|
|

APOLLO 16 AS 16 111-18037.jpgAS 16-111-18037 - The horizon is normal again117 visiteEd eccoVi il frame immediatamente successivo a quello che, secondo noi, è stato alterato. Nessun difetto, nessun problema e nessuna "amputazione" di paesaggio. Purtroppo, in casi come quello del frame 18036, è davvero difficile stabilire fino a che punto ci si può spingere nell'interpretazione dei "difetti" senza arrivare a dire delle sciocchezze insostanziabili. Noi, in tutta onestà, possiamo dirVi questo: il frame 18036 presenta un "vizio" visibile e la conseguenza di questo "vizio" è il "taglio" (parziale) dell'orizzonte. Che si tratti di un caso, di sfortuna, di errore di sviluppo o di processo o di malafede vera e propria, è ovvio, non lo può stabilire - visti i pochissimi elementi che si posseggono - davvero nessuno.
|
|

APOLLO 16 AS 16 112-18217.jpgAS 16-112-18217 - Something is about to happen...117 visiteQuesto frame, in sè, non ci dice nulla. Ma è comunque importante considerarlo e tenerlo a mente, se andate a guardare i due che lo seguono...
|
|

APOLLO 16 AS 16 112-18218.jpgAS 16-112-18218 - What is that "bright thing"?181 visiteUna sfera bianca/argentea si libra ad un'altezza imprecisabile, ma (almeno apparentemente) in prossimità di un terrapieno o di una collinetta. E' forse un riflesso? Siamo in attesa di ricevere il frame originale uncompressed. Per ora possiamo dire che si tratta di qualcosa di realmente strano e di MOLTO luminoso. Qualora non si trattasse di uno dei difetti tipici dell'immagine derivanti dalla ipercompressione dei files associati (con cosiddetta creazione, sul positivo, di "artifacts"), possiamo subito dire "che cosa - quella luce - non è". Non è certo - almeno a nostro parere - la luce di una stella.
|
|

APOLLO 16 AS 16 112-18219.jpgAS 16-112-18219 - More "Star-like Objects"?166 visiteIl fotogramma successivo ci dice che la sfera (?) luminosissima inquadrata in precedenza è sparita. In compenso si possono vedere molto chiaramente due distinti Star-like Objects che non apparivano nel frame 18218.
Da studiare.
|
|

APOLLO 16 AS 16 112-18220.jpgAS 16-112-18220 - More "Star-like Objects"?125 visiteUna splendida formazione "a triangolo" di tre Star-like Objects. Uno dei tre - il più luminoso per l'esattezza - potrebbe essere il medesimo oggetto ripreso nel frame 18218...che si è spostato. Oppure potrebbe essere una stella molto luminosa. In ogni caso, si tratta di un fotogramma di grande mistero e, dunque, anche di grande valore.
|
|

APOLLO 16 AS 16 112-18247.jpgAS 16-112-18247 - South Ray Crater105 visiteFrame from Charlie Duke's 500-mm mini-pan of South Ray Crater.
|
|

APOLLO 16 AS 16 112-18254.jpgAS 16-112-18254 - Baby Ray Crater101 visiteFrame from Charlie's 500-mm mini-pan of Baby Ray Crater.
|
|

APOLLO 16 AS 16 113-18301.jpgAS 16-113-18301 - Moon Panorama140 visiteLa qualità di queste prime immagini, come potete vedere Voi stessi, non è eccezionale. La superficie Lunare, sovraesposta, appare color cenere (bianca, dai riflessi azzurri).
Non si nota la presenza di crateri particolarmente appariscenti o di massi e macigni sparsi.
Sullo sfondo, si intuiscono delle formazioni collinari.
|
|

APOLLO 16 AS 16 113-18301.jpgAS 16-113-18301 - Moon Panorama88 visiteFrame from a post-landing pan taken out John Young's window. A labeled detail shows the location of sample 60025, which Young collected at 170:16:50 MCT.
|
|

APOLLO 16 AS 16 113-18302.jpgAS 16-113-18302 - Moon Panorama and the shadow of the LM108 visitevedi commento al frame che precede
|
|

APOLLO 16 AS 16 113-18304.jpgAS 16-113-18304 - Moon Panorama118 visiteCon questo frame si apre una serie di 5 immagini che mostrano un curioso fenomeno. Osservate, infatti, alla Sn della fotografia: si può già notare che una parte del panorama risulta "offuscata", come se ci fosse della polvere in sospensione oppure come se il cristallo del finestrino del LM si fosse, in qualche modo e per qualche motivo, appannato.
|
|
176 immagini su 15 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
6 |  |
 |
 |
 |
 |
|