Apollo 15: The Misteries Of Mount Hadley
|
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11376 ANOMALY.jpgAS 15-85-11376 - The Hadley-Apennine, in the distance (13)284 visite...di frames sviluppati malissimo o addirittura "alterati" (ma questa è una supposizione - ci rendiamo conto - abbastanza azzardata) facendosi uso di cancellature piuttosto dozzinali.
Basta osservare il "nero" del Cielo Lunare di questo frame come del precedente per capire cosa intendiamo.
In ogni caso abbiamo richiesto le versioni originali ed uncompressed di alcuni di questi scatti e, quando le avremo a disposizione, potremo essere più precisi.
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11377 ANOMALY.jpgAS 15-85-11377 - The Hadley-Apennine, in the distance (14)196 visiteUna stella luminosissima bassa, a Sn sull'orizzonte della collina ripresa in questa immagine.
Anche in questo caso si tratta di uno dei "soliti" Star-Like Object (S.L.O.) la cui natura ci è del tutto sconosciuta.
Di questa immagine possediamo la versione uncompressed e dobbiamo dire che la vera "anomalia" è, però, un'altra (non visibile nel fotogramma a bassa risoluzione qui proposto).
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11378 ANOMALY.jpgAS 15-85-11378 - The Hadley-Apennine, in the distance (15)250 visiteLo star-like object sembra "fluttuare" sulla collina ripresa da LM. Queste montagne Lunari, se osservate attentamente le immagini, producono zone d'ombra in cui il nero dello spazio sembra scendere sino alla superficie. In effetti, come gli stessi astronauti ci hanno detto, le zone d'ombra, sulla Luna, sono pericolosissime: sulla Terra, se si guarda verso un punto in ombra, si riesce sempre a vedere qualcosa (se non altro per effetto di riflessioni). Sulla Luna, no. I contrasti diventano affilatissimi:...
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11379.jpgAS 15-85-11379 - The Hadley-Apennine, in the distance (16)257 visite...al bagliore accecante che caratterizza le aree esposte alla luce diretta del Sole, fa riscontro un nero denso ed impenetrabile. Forse è per questo motivo che, guardando le fotografie che rendono palpabile questo contrasto, sembra di avvertire una certa inquietudine. Forse perchè, noi come gli stessi astronauti, guardando verso quella oscurità così spessa e densa, ci chiediamo se non vi sia qualcosa o qualcuno, nascosto nel buio, che osserva i nostri movimenti...Certo, questa è fantascienza. Ma quali...
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11380.jpgAS 15-85-11380 - The Hadley-Apennine, in the distance (17)240 visite...fossero i reali pensieri degli astronauti mentre guardavano verso il buio, chi può mai saperlo? In questo frame, una bella inquadratura di un'antenna per le comunicazioni mentre viene puntata in direzione delle pendici delle colline mentre, a breve distanza dal LM, vediamo un cratere di notevoli dimensioni.
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11381.jpgAS 15-85-11381 - The Hadley-Apennine, in the distance (18)236 visiteAncora una (difficilmente spiegabile) "sfuocatura" dell'orizzonte, come se ci fosse qualcosa che lo offusca, mentre sappiamo che non può esserci nulla. Inoltre questa immagine e la successiva, ancora una volta, mostrano strani segni di "cancellature" nel Cielo Lunare. Da guardare e da rifletterci sopra!
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11382.jpgAS 15-85-11382 - The Hadley-Apennine, in the distance (19)215 visiteUn panorama Lunare che non presenta elementi di particolare interesse, a parte la "sfuocatura" dell'orizzonte su cui ci siamo già soffermati.
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11391.jpgAS 15-85-11391 - The Hadley-Apennine, in the distance (20)215 visiteL'immagine del cratere che si traova a pochi metri dal LM è molto bella, come è "particolare" il dettaglio di uno dei propulsori direzionali di cui il LM era dotato e che servivano, come ovvio, per le micro-correzioni di rotta durante le fasi di discesa - o anche di aggancio alla Navicella madre, una volta di ritorno dalla Luna - magari proprio per evitare di allunare sul ciglio di un cratere o, comunque, in una zona "a rischio" per la stabilità e, dunque, per la sicurezza - del LM stesso.
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11392.jpgAS 15-85-11392 - The Hadley-Apennine, in the distance (21)211 visiteUn'immagine sostanzialmente identica a quella che precede, forse con una definizione/messa a fuoco leggerissimamente migliori.
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11394.jpgAS 15-85-11394 - The Hadley-Apennine, in the distance (22)182 visiteIn questo frame si possono "intuire", sulla Dx dell'Osservatore, due possibili star-like objects. In realtà tutta la fotografia è in cattive condizioni e quindi non è da escludere che i due "punti luminosi" che vediamo siano semplici difetti. Vi proponiamo questa immagine, come altre pesantemente danneggiate (presumiamo) dal tempo, per farVi notare come può essere, alle volte, semplice (e, nel contempo, erroneo e fuorviante), per noi come per chiunque altro, vedere oggetti (artifacts) che non esistono...
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11395.jpgAS 15-85-11395 - The Hadley-Apennine, in the distance (23) and a star-like object192 visite...e luci nel cielo che altro non sono se non semplici sgranature o altre imperfezioni (causate dal tempo e/o dall'attività di processo e/o conservazione) del film. Queste immagini devono servire, in particolare per coloro che si stanno solo avvicinando al campo della ricerca basata su documenti fotografici, per apprendere quanto si debba essere prudenti prima di poter anche solo pensare di essere in presenza di un'immagine che contiene un elemento "anomalo" degno di tale nome.
|
|

APOLLO 15 AS 15-85-11396.jpgAS 15-85-11396 - The Hadley-Apennine, in the distance (24)162 visiteAncora una brutta fotografia, piena di difetti e di "abrasioni" che ne compromettono in maniera irreparabile l'uso a fini di studio e di ricerca. Una brutta foto, certo: ma non una foto inutile!
|
|
255 immagini su 22 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
10 |  |
 |
 |
 |
|