Apollo 12: The "Magic" Is Already Over...
|
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6849ANOMALY.jpgAS 12-46-6849 - Shadows and "Star-like" Lights over Surveyor Crater (11)143 visite..."curioso o anomalo" è stato mai ripreso...Beh, costoro, Scienziati, Studiosi, Ricercatori o "Sapienti" che sìano, o non hanno mai guardato le fotografie Apollo con attenzione ed in dettaglio o le hanno guardate e non hanno capito (veramente) nulla o, molto più semplicemente, le hanno guardate, hanno visto, capito e, ora, stanno tutti mentendo scientemente.
A proposito: in questo frame la "stella" riappare e, nella versione originale uncompressed, si vede "chiaramente" che l'oggetto luminoso...
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6850.jpgAS 12-46-6850 - Shadows and "Star-like" Lights over Surveyor Crater (12)130 visite...ha una forma completamente "particolare" e che NON è (e NON può essere) una stella. Ed è anche (a questo punto) quasi ovvio far notare che, nel frame ancora successivo, l'oggetto è nuovamente scomparso. Riapparirà, molto più luminoso, in una posizione totalmente diversa rispetto alla precedente ed assieme ad un altro "star-like" object nel frame AS 12-46-6851 che segue.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6851ANOMALY.jpgAS 12-46-6851 - Shadows and "Star-like" Lights over Surveyor Crater (13)168 visiteForse una qualche conclusione, a questo punto, andrebbe tratta, se non altro per motivi di onestà intellettuale e di coerenza. Premesso che abbiamo interpellato la NASA ed altri Ricercatori (Italiani ed Americani) e che NESSUNO si è sbilanciato, proviamo a dire la nostra.
Secondo noi gli oggetto luminosi (che appaiono puntiformi in queste foto ultracompresse, ma che presentano fattezze molto diverse e decisamente intriganti nelle versioni originali) ripresi dagli astronauti Bean e Conrad (e, prima di...
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6852.jpgAS 12-46-6852 - Shadows and "Star-like" Lights over Surveyor Crater (14)134 visite...loro, da Armstrong ed Aldrin) sono oggetti reali, certamente non "man-made", i quali posseggono caratteristiche tali (forma, colore, capacità apparente di movimento e quant'altro) da farci ragionevolmente supporre che si tratti di "veicoli" di probabile origine non terrestre, i quali "sovrintendevano" - in qualche modo - e "sorvegliavano" - in un certo senso - le operazioni svolte sulla Luna dagli astronauti Americani.
|
|

APOLLO 12 AS 12-47-6897.jpgAS 12-47-6897 - Deploying the Flag120 visiteAl took this picture of Pete Conrad early in the first EVA, shortly after they deployed the U.S. flag. Note the length of Pete's shadow. The shadow of the LM enters the picture from the middle of the left edge. Pete is grasping the flag because the locking hinge that was supposed to hold the crossbar and flag out from the staff would not latch.
|
|

APOLLO 12 AS 12-47-6920.jpgAS 12-47-6920 - The Magnetometer and other SEQ114 visiteCross-Sun of the magnetometer after deployment. The Central Station is left of center at the top, with the Passive Seismic Experiment farther to the right.
|
|

APOLLO 12 AS 12-47-6950.jpgAS 12-47-6950 - The Lunar Module (up-Sun)97 visiteUp-Sun frame from Al's 12 o'clock pan. In the glare of the Sun, we can see Pete at the MESA. The HTC sample bag is at the right.
|
|

APOLLO 12 AS 12-47-6961HR.jpgAS 12-47-6961 - The "LM" in HR135 visiteUna bella immagine ad Alta Risoluzione del Modulo Lunare. Nel Cielo della Luna si possono intravedere, su entrambi i lati del LM, alcune stelle (stelle vere, in questo caso). Si può anche notare, sotto il LM, una leggera traccia di bruciatura causata - presumibilmente - dal propulsore di discesa. Non si vede nessun cratere (provocato dal getto frenante) e non sembra che le "zampe" del LM sìano sporche di polvere (come nel caso di Apollo 11). Anche l'orizzonte dietro al LM smbra "corto" ma, come già...
|
|

APOLLO 12 AS 12-47-6962.jpgAS 12-47-6962 - The LM114 visite...discusso e detto (anche troppo) ampiamente in precedenza, noi pensiamo che debba trattarsi di un effetto ottico dipendente dalle posizioni relative del LM e dell'astronauta che sta fotografando. Certo, in qualche frangente la foto sembra (anche a noi) "alterata" e "poco credibile", però noi pensiamo (e vogliamo credere) che alla NASA non sìano tanto sciocchi da fare ricorso a trucchi così dozzinali per nascondere (eventualmente) delle informazioni al Pubblico. E poi c'è un sistema migliore del "creare...
|
|

APOLLO 12 AS 12-47-6970.jpgAS 12-47-6970 - Up-Sun (1)111 visite...falsi". Quale? Semplice: pubblicare le immagini "delicate" o "controverse" o, comunque, "sbalorditive" SENZA commenti e poi lasciar fare al Pubblico tutte le congetture possibili ed immaginabili (congetture che andranno dalla falsità dell'intero "Moon Program", agli "alieni" che ci spiano, per poi arrivare alla "congiura globale"). Tutto è possibile e nulla lo è davvero.
E' questo il modo migliore (credeteci) per "sviare, acceccare e confondere": basta far vedere e non commentare... Basta stare zitti!
|
|

APOLLO 12 AS 12-47-6971.jpgAS 12-47-6971 - Up-Sun (2)102 visiteQuesto frame (al pari del precedente e dei due seguenti), lo abbiamo inserito solo a scopo didattico. Avevamo già acennato, infatti, ad alcune contraffazioni individuabili per il modo in cui il Sole appariva nella fotografia.
Ecco, in questa piccola sequenza, potete rivedere ancora (e con grande chiarezza) l'effetto "controluce" con il Sole dapprima leggermente defilato a Sn (fr. 6971), poi leggermente defilato a Dx (fr. 6972) e, infine, quasi del tutto fuori campo (fr. 6973)...
|
|

APOLLO 12 AS 12-47-6972.jpgAS 12-47-6972 - Up-Sun (3)102 visite...con sola "infiltrazione" nell'immagine dell'irraggiamento.
|
|
170 immagini su 15 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
9 |  |
 |
 |
 |
|