Apollo 12: The "Magic" Is Already Over...
|
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6810.jpgAS 12-46-6810 - The "Mound", in the distance137 visiteIn questa immagine (e nelle prossime, eccetto AS 12-46-6811) possiamo di nuovo vedere la strana "collinetta" (mound) che tanto ha colpito sia noi, sia gli astronauti. Bisogna anche notare, quale elemento ulteriore di "stranezza", le caratteristiche del paesaggio Lunare circostante in rapporto all'Anomalia (secondo noi) di superficie che ora osserviamo. Praticamente si tratta di una zona...
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6811.jpgAS 12-46-6811 - The surroundings of the "Mound"120 visite...pianeggiante, con alcuni crateri da impatto ben visibili (il più grande è il Surveyor Crater, che esamineremo in dettaglio dopo), e con la presenza di alcune rocce di modeste dimensioni (boulders) sparse quà e là. La "collinetta" che, in un contesto diverso, (ed ancorchè di forma "strana"), si sarebbe ampiamente potuta giustificare, qui, in questo specifico punto, una volta considerate le caratteristiche di tutta l'area a cui essa accede, ci sembra TOTALMENTE FUORI POSTO. Ed è questa, secondo noi,...
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6818 HR.jpgAS 12-46-6818 - Deploying the ALSEP and "shining" in the dark...142 visitenessun commento
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6822 HR.jpgAS 12-46-6822 (HR) - The "Lunar Mound"151 visiteUna splendida interpretazione dell'outcrop lunare più famoso della Storia delle Missioni Apollo: un'immagine che ci fornisce tutti gli spunti necessari e sufficienti per parlare di possibili simmetrie, regolarità e ripetitività e di tutto quant'altro può trasformare un'Opera della Natura in un (possibile) artefatto.
Dov'è la Verità?!?
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6822.jpgAS 12-46-6822 - The "Mound", from a short distance (1)176 visite...la vera "Anomalia" che bisognerebe indagare! In questa immagine (e nelle 3 che seguono) alcuni scatti ravvicinati della collinetta. Effettivamente, da breve distanza (ma l'effetto dipende anche dall'angolo visuale adottato per scattare la fotografia), le simmetrie alle quali avevamo accennato all'inizio sembrano dissolversi e ciò che ci troviamo davanti è solo un mucchio di terreno, circondato da qualche macigno.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6823.jpgAS 12-46-6823 - The "Mound", from a short distance (2)157 visiteEd è proprio questo il punto che ci lascia perplessi: perchè continuare a fotografarlo e ad investigarlo sempre più da vicino? Una semplice curiosità degli astronauti? Noi non crediamo proprio. Noi pensiamo che gli astronauti abbiano capito benissimo che, a parte ogni dissertazione sull'origine (naturale o artificiale) di questa collinetta (o terrapieno, che dir si voglia), è il punto in cui essa è "sorta" che lascia perplessi. Ma le stranezze non si fermano qui: andiamo ad osservare ancora più da vicino...
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6824.jpgAS 12-46-6824 - The "Mound", from a VERY short distance (3)247 visite...E così ci accorgiamo che, proprio alla base della collinetta, in posizione (riteniamo) frontale rispetto al suo lato lungo, c'è un fosso.
Che cosa ci fosse dentro a questo fosso e quanto esso fosse profondo noi non lo sappiamo, resta il fatto, però, che l'indagine di questo specifico punto, da parte degli astronauti, sebbene non sia fotograficamente documentata, è proseguita e, ci è stato riferito da fonti (a nostro parere) assolutamente affidabili, che "qualcosa" è stato poi rinvenuto.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6825.jpgAS 12-46-6825 - The "Mound", from a VERY short distance (4)250 visiteUn "qualcosa" che viene (forse) ripreso in altri due fotogrammi sui quali stiamo ancora tentando di lavorare ed investigare e che, in un prossimo futuro, verranno comunque messi in visione sul nostro Sito.
Qualche Ricercatore (Americano) più "immaginifico" di noi ha detto, parlando di queste immagini e dei (presunti) ritrovamenti effettuati in prossimità della "collinetta", che la "collinetta" stessa potrebbe essere un "tumulo funerario". Onestamente l'idea a noi non sembra proprio folle però, almeno...
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6826ANOMALY.jpgAS 12-46-6826 - A "ghostly" reflection around the astronaut246 visite...per il momento, diciamo "no comment".
Veniamo ora ad un'immagine che ha pure sollevato dubbi in materia di autenticità e che è conosciuta con il nome di "Bean e l'alone fantasma". Cos'è, infatti, quell'alone che circonda l'astronauta e sembra conferirgli un aspetto "spettrale"? Un difetto della pellicola? Un riflesso? citiamo "...si pensa che l'aureola azzurra che lo circonda sia dovuta a cristalli di ghiaccio del vapore acqueo prodotto dal riscaldatore nello zaino della sua tuta, anche se nè Bean nè...
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6827.jpgAS 12-46-6827 - The "Mound", again... (1)181 visite...il suo comandante hanno confermato di aver notato la presenza di vapore..." (M. Light - "LUNA"). Prendiamo atto e passiamo ad altro. Ancora la "collinetta" di cui abbiamo parlato a lungo, ripresa da una distanza di circa 10 metri. Ancora una volta non possiamo non rilevare la (apparente) simmetria che la caratterizza.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6828.jpgAS 12-46-6828 - The "Mound", again... (2)218 visiteDi commenti riguardo a questa "possible surface anomaly" ne abbiamo già fatti tanti: riteniamo che possano bastare...
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6829 HR-1.jpgAS 12-46-6829 - The "Little Mound" and the shadow of the "Big One" (HR)130 visiteView to the South with the shadow of the large mound coming into the image from the left. Head Crater is in the near distance and Bench Crater is just below the local horizon a bit farther left but out-of-focus.
Scan courtesy NASA Johnson.
|
|
170 immagini su 15 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
7 |  |
 |
 |
 |
|