Apollo 12: The "Magic" Is Already Over...
|
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6768 HR.jpgAS 12-46-6768 - The Sun over Surveyor Crater (HR)109 visiteNessun commento
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6769.jpgAS 12-46-6769 - Moon Panorama (9)194 visiteIn questa foto: il Surveyor Crater immerso nell'oscurità e due residui riflessi prismatici (visibili a Sn dell'Osservatore) che ci rammentano la posizione del Sole nascente.
Molto suggestiva la visione - in campo lungo - del bordo esterno del Surveyor Crater, debolmente illuminato dai raggi del Sole.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6769.jpgAS 12-46-6769 - The "Eastern Wall" of Surveyor Crater146 visiteFrame from Pete's 8 o'clock pan showing the deep shadow on the eastern wall of Surveyor Crater and, as indicated in a detail, the sunlit solar panels of Surveyor III. Compare with the corresponding frames from Pete's 12 o'clock pan, AS 12-46-6741 and his 4 o'clock pan, AS12-46-6746.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6774.jpgAS 12-46-6774 - Moon Panorama (10)151 visiteProsecuzione della panoramica a 360°. Un dettaglio della superficie Lunare che non pare dirci granchè, a che anticipa di poco una nuova serie di scatti (relativi al Modulo Lunare) davvero controversi.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6775.jpgAS 12-46-6775 - Moon Panorama (11)134 visiteL'ombra dell'atronauta (Pete Conrad?) che ha appena terminato la sua lunga panoramica. Sulla Dx dell'immagine già si intuisce l'area di allunaggio la quale, come avremo occasione di vedere, costituisce - sempre secondo una certa corrente di Ricercatori - un vero e proprio campionario di foto "alterate, manipolate e comunque false".
Vedremo.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6776FALSA!!!.jpgAS 12-46-6776 - The Lunar Module without shadow and horizon (1)167 visiteCome avrete capito la nostra interpretazione degli "Apollo Days" è in assoluto favore della genuinità della missione: nessuno studio fotografico, nessun effetto speciale e nessun trucco. Certo è, però, che questa prima immagine già lascia parecchio da pensare in relazione al suo contenuto. Spieghiamoci e ripetiamoci ancora, a scanso di equivoci: noi siamo certi al 100% che sulla Luna ci siamo stati, così come siamo (abbastanza) certi che molte immagini, per motivi a noi ignoti (ma che possiamo intuire),...
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6777.jpgAS 12-46-6777 - The Lunar Module without shadow and horizon (2)160 visitesiano state manipolate.
Osservate attentamente le "zampe" del Modulo Lunare e confrontate questo frame, il precedente ed il successivo con il frame AS 12-46-6749: anche se gli angoli di ripresa sono molto diversi (e non c'è dubbio su questo), a noi non sembra proprio che il LM si trovi sul margine di un dosso il che, come abbiamo già visto in precedenza, potrebbe giustificare, considerato il punto di vista dell'astronauta che riprende, il "taglio" dell'orizzonte e dell'ombra.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6777.jpgAS 12-46-6777 - The Lunar Module without shadow and horizon (3) - HR124 visiteOriginal caption:"Rightward of 6776, showing the South-Eastern face of the Descent Stage with the doors to the Scientific Equipment (SEQ) Bay doors closed and the plutonium fuel cask in its upright, stowed position. (...)".
Nota: qualche "Ricercatore", guardando questa immagine, ha dedotto che il LM fosse fatto di "cartone". Non crediamo che sia il caso di trattare, in questa sede, le specifiche tecniche dal LM e, in particolare, i rivestimenti esterni i quali, effettivamente, ricordano la "carta da pacco" quando viene stropicciata ma, se siete curiosi e diffidenti, Vi rinviamo alle Technical Specs (con relative Procedures and Check-Lists) che vengono riportate, Missione per Missione, in un apposito paragrafo all'interno di ciascuno dei 7 Capitoli in cui è suddiviso l'Apollo Lunar Surface Journal.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6778FALSA!!!.jpgAS 12-46-6778 - The Lunar Module without shadow and horizon (4)149 visiteIn questo caso l'"amputazione" del paesaggio che si stende dietro al LM potremmo spiegarla solo ipotizzando che Conrad si sia "inginocchiato" o, magari, calato in un cratere e quindi abbia scattato da un'altezza davvero minima rispetto alla superficie.
Non è certo una scoperta il fatto che una ripresa fotografica effettuata "dal basso" stravolge, anche in condizioni "normali", l'apparenza e le dimensioni dei corpi inquadrati ma questa immagine, però, non ci convince in assoluto.
Voi cosa ne pensate?
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6780 HR-1.jpgAS 12-46-6780 - Alan Bean, TV camera and deep foot-prints (HR)127 visiteFrame from Pete's 8 o'clock pan. Rightward of 6779. A good picture of Alan Bean, who is still photographing the plus-Y footpad with the TV camera in the background. Notice the line of footprints that Pete Conrad made when he came over from the location of the 4 o'clock pan. This photo gives an impresssion of the way the ground was swept by the engine exhaust.
This is particularly evident - perhaps because of lighting - along a line from the engine bell (off-image to the left) through the probe at the left edge to the lower right corner. (...) . Scan courtesy NASA Johnson".
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6783 HR.jpgAS 12-46-6783 - Alan Bean, RTG pack and LM (HR)105 visiteDown-Sun photograph of Alan Bean, who has just removed the RTG package from the SEQ Bay. We can see the "saddlebag" he is wearing at his left hip. The saddlebag material resembles the Teflon cloth used for the Sample Collection Bags (SCBs) used on Apollos 15, 16 and 17. Note that the transmitted light in the shadow of the saddlebag has a reddish-brown color. We can see the boom on which the RTG package rode as it was pulled out of the SEQ bay. We can also see the pulleys that were operated with the tapes. The SEQ bay door that covered the right-hand 2/3rds is folded up out of the way. At the left side of the bay, we can see the vertically hinged portion of the door pulled back out of the way. Note that the SEQ bay is not an integral part of the LM structure but, rather, hangs on the outside. Below the SEQ bay, we can see a shield which protects the landing radar (mounted on the bottom of the Descent Stage) from heat radiating from the engine bell.
Scan courtesy NASA Johnson.
|
|

APOLLO 12 AS 12-46-6784.jpgAS 12-46-6784 - The ALSEP Package158 visiteCaption NASA originale:"This picture shows ALSEP Package 1, the one that Pete took out of the SEQ bay and then moved to its present location to get it out of the way. Note that Pete's shadow shows that he is wearing a saddlebag".
|
|
170 immagini su 15 pagina(e) |
 |
 |
4 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|