|

The "U.F.O. Archive" and Other Misteries
|
|
|

X-STS-119_EVA-2_20090321_192411.jpgUFO near the ISS?298 visiteLa NASA è fatta così: nega, abbozza, sorride ed ammicca. E, quando ammicca, rilascia immagini come questa. Immagini che dicono e non dicono.
Immagini che mostrano poco. Pochissimo. Quasi nulla.
Ma quel "poco", "pochissimo" o "quasi nulla" è sempre e comunque ABBASTANZA per rendersi conto che qualcosa non va.
Che c'è qualcosa, nel frame, che non dovrebbe esserci.
Lo abbiamo visto in tanti filmati "NASA - Apollo Original" (alcuni dei quali sono stati riuniti in uno splendido collage da parte del nostro Amico e Lettore Canadese "Luna Cognita") e lo abbiamo visto in tantissimi frames NASA - CASSINI e NASA MER Spirit ed Opportunity Original (guardate le nostre GIF e gli stills che abbiamo nelle nostre Collezioni per renderVi conto di quello di cui stiamo parlando).
Morale? C'è "Qualcosa", là fuori, che osserva. Da vicino. Talvolta anche da vicinissimo. E per non vedere questo "Qualcosa" o si è ciechi (e allora non è colpa di nessuno) o si è (si DEVE essere) in malafede.
E la malafede a noi non piace.
Perchè noi non siamo Ufologi. Ma non siamo neppure ubriachi (non abbiamo le traveggole) e non operiamo in malafede (così come fanno, invece, tantissimi Scienziati, Ricecatori e Studiosi del Cosmo, Italiani e non).
***
Caption NASA, da "NASA - Picture of the Day" del giorno 10 Aprile 2009:"These two frames, taken with a video camera and a telescope, reveal remarkable details of the International Space Station (ISS) orbiting some 350 Km above the Earth.
Recorded during last month's visit by the crew of shuttle orbiter Discovery on mission STS-119, the pictures show extended solar arrays glinting in bright sunlight against a dark sky. They also likely capture the blurred image of a spacewalking astronaut during the mission's EVA-2 (Extravehicular Activity-2)!
The astronaut is installing equipment along one of the station's truss assemblies. Astronomer Ralf Vandebergh, who often images the ISS during its favorable passes through Dutch skies, comments that no other bright ISS structures occupy the position indicated in the inset, and that a reflective, white-suited astronaut would be visible against the truss and correspond to the bright blur.
Vandebergh notes that the timing and location further suggest the spacewalker is STS-119 astronaut Joseph Acaba".
Già, tutto interessante, come no...Ma sul fatto che vicino alla ISS c'è "Qualcosa", nemmeno una parola. Solo l'immagine: chiara, eppure indecifrabile.
In "Stile NASA"...MareKromium
|
|

X-STS-125-Space_Walk_with_Hubble.jpgSpace Debris - or UFO? - near Hubble143 visitenessun commentoMareKromium
|
|

X-Stationary_Objects-MG-SF01.jpgStationary Objects between Earth and Moon? (by Massimo Granzo)119 visiteDal nostro Amico e Senior Partner, Massimo Granzo, eccoVi una serie di stills ricavati da un filmato da lui ottenuto un paio di mesi fa. Il formato e le dimensioni del film, purtroppo, non sono compatibili con i nostri standard e quindi possiamo solo pubblicare questo montaggio, così come ottenuto del nostro Tecnico dell'Immagine, Marco Faccin.
In realtà, su immagini come queste, si potrebbero dire tante cose e fare tantissime speculazioni ma, vista la Materia trattata e vista altresì la "risposta" (maleducatissima) che si ottiene - di regola - sulla Rete allorchè viene proposto del materiale tanto affascinante, quanto controverso e, ahinoi, indecifrabile, ci fermiamo ad una brevissima analisi che, come leggerete, lascia la porta apertissima a migliaia di interrogativi.
1) gli oggetti che appaiono "davanti" alla Luna NON sembrano costituire (probabilmente, ma non possiamo esserne certi al 100%) un'aberrazione del filmato;
2) entrambi si posizionano fra la Terra e la Luna, ma ad una distanza approssimativa non stimabile (se fossimo certi della loro immobilità - ma non lo siamo: si veda il punto 3 che segue - potremmo ipotizzare che sìano a ridosso del Punto Neutro, ma si tratterebbe in ogni caso di un'idea/ipotesi assai azzardata...);
3) entrambi gli oggetti sono/appaiono immobili o in leggerissimo movimento anti-Lunare;
4) se i due oggetti fossero due Corpi Erranti (asteroidi?), allora potremmo dire che essi mostrano una forma vagamente allungata (ad "uovo", tipo Prometeo, o anche Iperione, oppure come Haumea) e decisamente irregolare, con albedo incongrua (poichè, come si vede nel filmato, uno appare all'improvviso ed un altro sembra soffrire variazioni di albedo le quali sono spiegabili solo pensando ad un oggetto di forma irregolare il quale ruoti su se stesso e presenti delle aree superficiali più luminose - per esempio che contengono ghiaccio e/o neve e/o sabbie cristalline - e delle aree meno luminose.
Il secondo oggetto (quello minore, leggermente superiore al primo) sembra decisamente più piccolo e scuro.
Sinceramente non riusciamo a spiegarci come mai - essendo entrambi gli Oggetti in una posizione tale per cui il Sole li dovrebbe illuminare pienamente - essi sembrino "accendersi" all'improvviso. Ma onde evitare di essere fraintesi diciamo solo che "abbiamo notato il fenomeno, ma non sappiamo spiegarlo";
5) non ci risultano - per quell'ora e per quelle coordinate visuali - transiti di satelliti noti (nemmno la ISS. Tuttavia Vi pregheremmo di verificare Voi stessi il dato sulle Vostre effemeridi) o di sonde orbitali note (è chiaro che potrebbe essere qualcosa di militare Top Secret, comunque).
Conclusioni (interlocutorie): sembra trattarsi di due OVNI (Oggetti Volanti Non Identificati).
Grandissimi Complimenti a Massimo Granzo per la segnalazione e la pazienza che ha avuto.
Se Voi aveste delle idee o delle opinioni, oppure se aveste voglia di svolgere delle analisi ulteriori, potete richiedere (a Massimo Granzo o a noi stessi) il filmato originale e quindi farci pervenire le Vostre idee e valutazioni.
ATTENZIONE: per avere copia del filmato, dovete ESPRESSAMENTE SPECIFICARE nella richiesta il Vostro Nome e Cognome, il luogo di Residenza, la Professione svolta, le motivazioni della richiesta ed un recapito telefonico (ci spiace essere così esigenti ed "invasivi" ma, come capirete bene, abbiamo la necessità di tutelare pienamente il materiale che proponiamo, sia nell'interesse del Sig. Granzo, sia nell'interesse di Lunexit).
State comunque certi che le tutte le Vostre informazioni personali saranno da noi trattate con la MASSIMA CONFIDENZIALITA' e RISERVATEZZA. MareKromium
|
|

X-Stationary_Objects-MG-SF02.jpgStationary Objects between Earth and Moon? (by Massimo Granzo)87 visiteEd ecco i dati della ripresa, così come segnalati dal nostro Amico e Senior Partner, Massimo Granzo (a.k.a. MaxNever): GPS Longitude: 12,49458°; GPS Latitude: 45,94199°; il giorno è il 26 Maggio u.s. e l'orario, indicativamente, è compreso tra le ore 23:30 e le 00:30 del 27 Maggio 2010. MareKromium
|
|

Y-Lunar_Silver_Spheres.JPG"Silver Spheres"?210 visiteSe ne è parlato per mezzo secolo ed ancora se ne parla, senza tuttavia arrivare mai a nulla.
In parte, probabilmente, per mancanza di "prove incontrovertibili", ed in parte, sicuramente, per mancanza di coraggio. Le Missioni Apollo ci hanno regalato centinaia di spunti che, se non altro, sono serviti a discutere la "Questione OVNI" usando del materiale genuino e, spesso, di grande qualità oggettiva.
Purtroppo però (e dobbiamo dire - ahinoi - "ovviamente"...), quando si parla di OVNI, non si può sperare di essere considerati "credibili" dalla Comunità Scientifica Positiva (e dai "Positivisti" in generale), anche allorchè si scriva, si parli e si discuta pacatamente, educatamente e, soprattutto, adducendo argomentazioni ed elementi di sostanza.
E questo è un fatto.
Un altro fatto, tuttavia, e nella esistenza di evidenze le quali, come quella che Vi proponiamo oggi (e suggeritaci dal nostro Amico e Partner Miro), non possono lasciare indifferenti.
Che cosa stiamo osservando in questo frame? Dossi allineati ad elevatissima Albedo (riflettenza) oppure delle "Sfere Argentee" allineate sul bordo di alcuni Crateri Lunari? O forse degli assai suggestivi (e totalmente fuorvianti!) image-artifacts?
Noi, a differenza di tanti che parlano, straparlano e, spesso, insultano (con ciò dimostrando solamente tutta la loro saccenza, arroganza ed ignoranza), non Vi diamo risposte nè certezze. Noi, come Gruppo Lunexit, Vi diamo evidenze (quelle disponibili) ed argomenti di discussione.
Il che, onestamente, ci sembra già molto.
Sicuramente di più di quello che offrono al Mondo degli Appassionati e dei Ricercatori Borderline i "Vati" dell'Ufologia, da un lato, ed i "Vati" del Positivismo Scientifico, per definizione negazionista del Fenomeno OVNI, dall'altro.
Ciò detto e premesso, se volete, adesso possiamo anche discutere...MareKromium
|
|

Y-Mare_Moscoviense.jpgExtremely unusual Surface Feature in Mare Moscoviense272 visite...La qualità intrinseca dell'immagine è tutt'altro che buona, e quindi non ci sentiamo di pronunciarci con definitorietà sul dettaglio evidenziato dal nostro Amico e Partner Miro, che ringraziamo di Cuore per la segnalazione.
L'unica cosa che possiamo dire, con tranquillità, è che qualora il dettaglio si rivelasse un effettiva Surface Feature e NON un image-artifact, allora la questione circa la possibilità che, sulla Luna, ci sia "Qualcuno" o "Qualcosa", sarebbe DEFINITIVAMENTE risolta...MareKromium
|
|

Y-Pillar-like_Cloud_or_UFO-Cupolaview-ISS-14-1.jpgExtremely High-Altitude "Pillar-like" Cloud, Image-Artifact, Reflection or...just some sort of UFO? (CTX Frame)168 visiteDalla Rubrica "NASA - Picture of the Day" del giorno 15 Novembre 2010:"There's no place like home. Peering out of the windows of the International Space Station (ISS), Astronaut Tracy Caldwell Dyson takes in the Planet on which we were all born, and to which she would soon return.
About 350 Km up, the ISS is high enough so that the Earth's horizon appears clearly curved. Astronaut Dyson's windows show some of Earth's complex clouds, in white, and life giving Atmosphere and Oceans, in blue.
The ISS orbits the Earth about once every 90 minutes. It is not difficult for people living below to look back toward the ISS. The ISS can frequently be seen as a bright point of light drifting overhead just after Sunset. Telescopes can even resolve the overall structure of the Space Station.
The above image was taken in late September from the ISS's Cupola-Window bay. Dr. Dyson is a lead vocalist in the band Max Q".
Nota Lunexit: certo è che la NASA è "simpatica"... Ci dicono: vedere la ISS è facile. Ad occhio nudo, è uno scherzo e con un modestissimo telescopio (o anche un binocolo...) se ne può persino risolvere la struttura!
Di più!
Dalla ISS si può vedere - alla grandissima (e ci mancherebbe pure...)! - il nostro Pianeta Natale, le sue nuvole, i suoi oceani, insomma: la sua Vita.
Si può vedere tutto: "noi" dal basso ed "essa" dall'alto.
Ottimo.
Curioso, però, che nessuno abbia visto il dettaglio da noi cerchiato ed evidenziato con una freccia, nè dal basso, nè dall'alto (e, ad occhio, dovrebbe trattarsi di un qualcosa di DECISAMENTE GRANDE!). Un dettaglio che, senza parlare (necessariamente) di OVNI o di altre soluzioni Esotiche, MERITEREBBE COMUNQUE un MINIMO di interesse!
O forse no. Forse si tratta di qualcosa che non esiste. Magari un riflesso, un image-artifact, una chimera, un nulla...
Siamo sinceri: la "disinformazione" e l'"ignoranza" (pure, nude e crude), la fanno da padrone nella nostra pseudo-Società pseudo-Civile.
Ma che pure coloro che l'Informazione (quella con la "I" maiuscola!) dovrebbero farla poichè PARTE DEL LORO LAVORO continuino a giocare con il Pubblico ed a trattarlo alla stregua di una informe moltitudine di idioti...Beh, a noi sembra evidente (da almeno 50 anni).
In compenso, però, adesso sappiamo che la graziosa Tracy Caldwell Dyson è la "Lead Vocalist" della Max-Q Band.
Che tristezza...MareKromium
|
|

Y-Pillar-like_Cloud_or_UFO-Cupolaview-ISS-14-2.jpgExtremely High-Altitude "Pillar-like" Cloud, Image-Artifact, Reflection or...just some sort of UFO? (EDM)176 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Z-03.jpgDoes it look "familiar" this thing to you? Yes it does: already seen!122 visiteImpossibile non notare l'estrema somiglianza tra questo fenomeno, ripreso dalla Terra, ed il frame AS 15-83-11218. Le ipotesi, a questo punto, sono solo due: o entrambi i frames sono falsi, oppure entrambi sono genuini. Scrivete. Decidete Voi. Ogni opinione sarà Apprezzata! Un immenso Grazie al Dr Gualtiero La Fratta per aver rinvenuto, in un libro del 1979, alcune "perle" che saranno qui di seguito pubblicate. Il resto NON è "Materia/Questione di Fede". E' solo Materia/Questione di "Occhio" ed "Oggettività". Ed Esperienza.MareKromium
|
|

Z-04-IMG_20211016_111048508.jpgA look into the "Unknown"...78 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Z-05-IMG_20211016_111105430_HDR.jpgA look into the "Unknown"...82 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Z-06-IMG_20211016_111133112_HDR.jpgA look into the "Unknown"...85 visitenessun commentoMareKromium
|
|
92 immagini su 8 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
7 |
|

|
|