|
APOLLO 17 AS 17-148-22727 - The Earth from Space (Extra High Definition)
|
Un'immagine bellissima del nostro Pianeta, ripresa durante il viaggio di ritorno a casa dell'Apollo 17.
Ed una curiosità , segnalataci dall'Amico Enzo Caparrelli di Pordenone (ancora un "bravo" per il colpo d'occhio dimostrato!): l'immagine della Terra che state guadando ritrae il nostro Pianeta mentre "si specchia"!
Che cosa intendiamo dire? Che il dettaglio maggiore del Globo che possiamo vedere in questo frame (il "Corno d'Africa") appare 'rovesciato'!
La fotografia, insomma, è stata stampata nella sua versione 'speculare'. Errore umano o tentativo di attrarre la nostra attenzione su qualcosa di particolare? Noi optiamo per il semplice 'errore umano', come disse il supercomputer HAL-9000 (da "2001 - A Space Odyssey") quando gli venne riferita una discordanza di risultati (interpretazioni?) fra quanto diceva lui, a proposito di un problema con l'elemento AE-35 (l'antenna dell'astronave Discovery), e quanto invece asseriva il suo 'Gemello Terrestre".
Però HAL-9000 si stava sbagliando...
|
|
E già che siamo: Polo Nord "sopra", Polo Sud "sotto"... Ma da quando in qua in uno spazio aperto ed infinito, esiste un "sopra" ed un "sotto"? Da quando in qua possiamo dire che esiste una "visione corretta" ed una "visione speculare"? Una "destra" ed una "sinistra"?
Ecco, trattandosi di un "primo intervento" (ed unico, mi pare, a tutt'oggi) mi sarebbe piaciuta di più una puntualizzazione di questo tipo da parte tua...Comunque, sinchè si è educati, va bene tutto.
http : // www. dailymail. co.uk / sciencetech/ article-2784196/ Sea-ice-surrounding- Antarctica- reaches- record-levels- hits- 20- MILLION- square- kilometers. html