|
The Lunar Domes: Erathostenes A & B
|
Ringraziando, come sempre, gli Amici che ci hanno scritto, siamo felici di contribuire a risolvere una querelle - comunque molto interessante - che ci è stata proposta dall'Amico Fabio Italiano (alias "OldGrey") e relativa alle "Cupole Lunari" apparse nel frame AS 15-91-12403. Risponde il Dr Alessio Feltri:"...L'effetto ottico è dato dal fatto che l'orlo del cratere non è regolare.
Tra l'altro la pensilina, che ti avevo definito "coperchio", null'altro è che un ulteriore esempio di queste strane formazioni, in cui una parte dell'orlo si protende parzialmente sulla depressione sottostante. Nessuna astronave quindi, ma piuttosto delle geometrie di craterizzazione (molto) atipiche.
L'occasione è utile per rilevare come solo mettendo in dubbio il significato di un'immagine scontata sia possibile avvicinarsi al vero. Quello che dall'alto sembra un normale cratere, può non rivelarsi tale acquisendone un gran numero di immagini alternative, mentre ciò che sembra strano può rivelarsi normale. Come nel caso in questione...".
|
|