|
Pebbles' Removal (by Dr Gianluigi Barca)
|
Questo piccolo - ma intrigante e MOLTO significativo - GIF-Movie realizzato dal Dr Barca ci fa vedere e notare alcune cose. Innanzitutto, per amor di chiarezza, dobbiamo dire che i due frames che lo formano, arrivano da due Sol diversi: il 10 ed il 12. Certo, in due Soles molte cose possono accadere ma, mentre alcune sono plausibili e verosimili, altre - in vero - ci lasciano davvero perplessi.
Nella specie: è evidente che sull'area ripresa durante il Sol 10 è stato "appoggiato" lo Spettrometro Mössbauer (il cui "marchio" è evidente nel frame ottenuto durante il Sol 12), ed è altresì evidente che questo "schiacciamento" ha portato alcuni ciottoli a venire "affondati" nel tenero (altro che "ghiacchiato e durissimo"!...) suolo di Meridiani. Ma che altri ciottoli (i 5 cerchiati in vari colori) "SPARISSERO"...A noi sembra un dato piuttosto curioso e che ci deve far pensare!
Lo Spettrometro Mössbauer "comprime" il terreno, questo lo sappiamo. Così come sappiamo che altre componenti del RA possono "pulire", "levigare" e "scavare" il suolo e le rocce di Marte. Ma non sapevamo che esistessero - ed a questo punto dobbiamo dire "senza ombra di dubbio" - delle altre componenti del Rover che potessero/fossero capaci di "prelevare" (con precisione e senza danneggiare i dintorni della zona operativa) dei campioni del suolo.
E se questa "congettura" fosse vera, come noi crediamo, allora una domanda sorgerebbe subito immediata e spontanea. Eccola: "prelevare dei campioni del suolo? Va bene, ma a quale fine"?
Forse per fare delle particolari "Analisi"? E quali "Analisi"? Ed usando - eventualmente - quali attrezzature?
Cari Amici, come ci sembra ormai del tutto ovvio, la NASA non ha MAI reso pubblici (forse giustamente e forse no) tutti gli scopi e le tecnicalità di questa e di tante altre Missioni Esplorative. Ma le informazioni video che la NASA stessa mette quotidianamente a disposizione di noi Ricercatori sono ormai tali e tante da permetterci, un poco alla volta, di capire.
E se non di "capire al 100%", quanto meno di intuire che, se non altro, tutto quello che vediamo è solo una PICCOLISSIMA percentuale di quello che sta accadendo realmente su Marte e, probabilmente, in orbita attorno al Pianeta Rosso e nello Spazio di Saturno.
E credeteci: non c'è nè "complottismo", nè "fantasia" in quest'ultima asserzione.
Essa è solo il frutto di anni di raccolta dati e di analisi dei medesimi. Analisi fatte in maniera chiara e distaccata, senza idee preconcette e con una - riteniamo e speriamo - apertura mentale più che accettabile.
Certo, se poi si vuole a tutti i costi (come fanno parecchi individui, sulla Rete...) NON VEDERE e/o RAZIONALIZZARE e GIUSTIFICARE TUTTO (anche ciò che non può non essere visto nè razionalizzato in maniera credibile e senza operare delle forzature logiche e tecniche assurde), per carità : va bene. Lo si faccia pure.
Ma che si abbia il "Pudore" - almeno - di "vendere" le proprie "certezze" al Pubblico con un minimo di umiltà e di possibilismo.
Ma forse stiamo chiedendo davvero troppo...
Un GRANDISSIMO Complimento al Dr Barca per questo, ripetiamo, piccolo ma MOLTO importante GIF-Movie!
|
|
Quindi durante sol 12 è stata eseguita una ripresa più o meno alla stessa ora… alle 11.31 invece che alle 11.38 del sol 10.
OPS: Scusa Gianluigi e grazie, credevo mi avesse risposto MK!!! Bye.
Grande Titanio, già… ricorda molto il bellissimo “ufetto/guscio volante” ripreso il 31/12/del 1976 dal Viking… che frame!
Un saluto!
p.s.: andate qui (non posso inserire l'indirizzo http perchè viene "rigettato" ma, se Vi interessa, ditemelo e Vi manderò il link via e-mail) e leggete. Specie nella porzione finale del (bel) resoconto, ci sono INTERI FRAMMENTI DI NOSTRI ARTICOLI E COMMENTI, RIPRESI PARI-PARI. Peccato che sia stato inserito il link Lunexit MA NON SIA STATA RICONOSCIUTA LA PATERNITA' DELLE FRASI E, SOPRATTUTTO, DEI CONCETTI AD ESSE SOTTESI... Comunque va bene: sinchè veniamo "copiati", va bene...Più o meno...