Inizio Registrati Login

Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca

Inizio > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > GIF-Movies Mars Collection - by M. Faccin & G. Barca
Ritorna alla pagina delle miniature FILE 5/31 Torna all'inizio Guarda foto precedente Guarda foto successiva Salta alla fine
Changings... - Sol 199 (credits: Dr G. Barca)
Un nuovo - e, riteniamo, eclatante - indizio che il "vento", in questi "Cambiamenti", non ha esercitato ruolo alcuno è in questo secondo (e SPETTACOLARE!) GIF-Movie realizzato dal Grande Dr Barca.

Qual'è l'indizio? E' nella "sparizione" e susseguente "frammentazione" di alcuni di questi mini-ciottoli. 
Una "frammentazione" che, a nostro ragionevole modo di vedere, è assolutamente incompatibile con le conseguenze tipiche delle azioni eoliche (salvo il supporre che questi "ciottoli" sono più fragili del Talco...).

Conclusioni (interlocutorie): frames - di fatto - ottenuti ad una (relativamente) breve distanza di tempo l'uno dall'altro mostrano dei Cambiamenti inspiegabili facendo ricorso esclusivo al "vento". Un'azione meccanica di un qualche tipo DEVE essersi verificata e, dato che la Razionalità ed il Pragmatismo devono sovraintendere al nostro Lavoro, noi non possiamo fare altro che "supporre" l'intervento del Rover. Un intervento, però, davvero inusuale e che, nonostante tutto, noi non siamo in grado di spiegare.

Se Voi aveste idee e/o suggerimenti...Scrivete e commentate!
Parole chiave: GIF-Movie

Changings... - Sol 199 (credits: Dr G. Barca)

Un nuovo - e, riteniamo, eclatante - indizio che il "vento", in questi "Cambiamenti", non ha esercitato ruolo alcuno è in questo secondo (e SPETTACOLARE!) GIF-Movie realizzato dal Grande Dr Barca.

Qual'è l'indizio? E' nella "sparizione" e susseguente "frammentazione" di alcuni di questi mini-ciottoli.
Una "frammentazione" che, a nostro ragionevole modo di vedere, è assolutamente incompatibile con le conseguenze tipiche delle azioni eoliche (salvo il supporre che questi "ciottoli" sono più fragili del Talco...).

Conclusioni (interlocutorie): frames - di fatto - ottenuti ad una (relativamente) breve distanza di tempo l'uno dall'altro mostrano dei Cambiamenti inspiegabili facendo ricorso esclusivo al "vento". Un'azione meccanica di un qualche tipo DEVE essersi verificata e, dato che la Razionalità ed il Pragmatismo devono sovraintendere al nostro Lavoro, noi non possiamo fare altro che "supporre" l'intervento del Rover. Un intervento, però, davvero inusuale e che, nonostante tutto, noi non siamo in grado di spiegare.

Se Voi aveste idee e/o suggerimenti...Scrivete e commentate!

Animazione_OPP-SOL10_micro__copia2.gif Animazione_OPP-SOL199-1M145850485EFF3505P2977M2M1_copia.gif Animazione_OPP-SOL199-1M145850779EFF3505P2977M2M1_copia.gif Animazione_OPP-SOL551-1M177097312EFF58D4P2957M2M1-1.gif Animazione_OPP-SOL551-1M177097312EFF58D4P2957M2M1-2.gif
Informazioni sul file
Nome del file:Animazione_OPP-SOL199-1M145850779EFF3505P2977M2M1_copia.gif
Nome album:MareKromium / GIF-Movies Mars Collection - by M. Faccin & G. Barca
Valutazione (5 voti):55555(Mostra dettagli)
Parole chiave:GIF-Movie
Copyright:NASA - Opportunity Rover Mission e Gianluigi Barca
Dimensione del file:469 KiB
Data di inserimento:Apr 29, 2008
Dimensioni:768 x 768 pixels
Visualizzato:63 volte
URL:https://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pid=20251
Preferiti:Aggiungi ai preferiti

Commento 1 a 5 di 5
Pagina: 1

charlie64   [Apr 29, 2008 at 10:38 AM]
Ottimo! Qualche spiegazione in più sui frame, l'intervallo di tempo? Bye.
MareKromium   [Apr 29, 2008 at 11:27 AM]
Grande Charlie64, buongiorno!

Ho fatto le debite verifiche e non si tratta di secondi: il primo frame è stato ottenuto alle 12:44:08 MLT (Mars Local Time); il secondo alle 13:24:50 MLT, ossìa ben 40 minuti e 42 secondi più tardi...

MA: l'attività eolica continuiamo a scartarla (poichè il vento spinge e sposta, ma non "rompe"...almeno di regola) e, nell'intervallo di tempo in questione - udite, udite! - il Braccio Meccanico del Rover (almeno Ufficialmente) NON è stato operativo. E se lo è stato, non esiste documentazione che possa dimostrarlo.

E come vedi, più risposte trovi, più domande (nuove) si pongono... Un abbraccio! PCF

UPDATE: ho sbagliato e mi scuso con tutti! Il Robotic Arm di Opportunity ha svolto attività documentabili (si vedano i frames ottenuti dalla Front Haz-Cam che testimoniano dei movimenti del RA), ma NON sappiamo di che natura fossero dette attività.

L'intervallo durante il quale il RA è stato CERTAMENTE OPERATIVO, come da immagini Front Haz-Cam, va dalle ore 13:16:19 alle ore 13:34:22 MLT.
Le immagini ottenute con il Microscopic Imager (full sequence), vanno dalle ore 12:24:46 sino alle ore 13:30:43 MLT.

Scusatemi ancora per l'errore.
charlie64   [Apr 29, 2008 at 11:47 AM]
Ciao Mare, grazie per il grande..... ;-). Quindi rimane in piedi la possibilità che il RA nei suoi movimenti abbia "inquinato" l'ambiente?
Io ho trovato altri due frame nei quali si vede che le sferule sono state "schiacciate" nel terreno....... suppongo dal RA o dall'obiettivo. I frame sono: Sol 22 11:56:54 - Sol 23 11:37:08 e succ. di Opportunity.

Ricambio l'abbraccio!
MareKromium   [Apr 29, 2008 at 12:03 PM]
...Il fatto che il RA sia il "colpevole" degli schiacciamenti e dei disturbi del suolo è, a mio parere, l'unica possibilità "razionale & ragionevole" che abbiamo...Il "vento", d'altro canto, mi sembra - a questo punto - ovvio che non c'entri nulla. Salutissimi! PCF
Gianluigi   [Feb 21, 2011 at 11:04 PM]
Doc! Come promesso ecco recuperate un paio di gif, datate, inerenti a strani spostamenti, eheh!

Commento 1 a 5 di 5
Pagina: 1

 
 

Powered by Coppermine Photo Gallery