Inizio Registrati Login

Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca

Inizio > MOON > Apollo 12: The "Magic" Is Already Over...

Piú votate - Apollo 12: The "Magic" Is Already Over...
APOLLO 12 AS 12-46-6792.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6792.jpgAS 12-46-6792 - The RTG package133 visiteCaption NASA originale:"Al is attaching the RTG package to the carrybar. Note the dirt that has gotten on the bottom of the RTG pallet - the surface facing the camera".55555
(6 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6785.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6785.jpgAS 12-46-6785 - The RTG Package132 visiteCaption NASA originale:"Al has placed the RTG package on the ground. Note the cooling fins on the RTG. Note the pull rings on the edge closest to Al. These pull rings are used to release 'pip pins' with which some pieces of equipment are attached to the RTG pallet. The light-colored piece of gear that is attached to the part of the RTG pallet that is on top in this picture is the SIDE (Suprathermal Ion Detection Experiment). Note the deployment rail and pulleys extending out from the SEQ bay above the upper ends of the lanyards. The distinctive ring-shaped top of the fuel cask can be seen behind the left-hand SEQ bay door. Note the saddlebag on Al's left hip and note, also, that Pete's shadow shows that he is wearing one too".55555
(3 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6803.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6803.jpgAS 12-46-6803 - Strange Colors on the Moon? (3)158 visite...in prima battuta, se non si potesse trattare di un effetto conseguente all'invecchiamento della pellicola. Può essere, certo, ma l'invecchiamento di pellicole di questo tipo - ci è stato detto da fonte attendibile - comporta, in primo luogo, una modifica cromatica omogenea ed uniforme di TUTTO il frame (e NON di una sola porzione di esso). In secondo luogo, poi, il colore che tende a diventare dominante sull'interezza dell'immagine, è una sorta di rosa/fucsia, molto diverso dal colore che "illumina",...55555
(3 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6776FALSA!!!.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6776FALSA!!!.jpgAS 12-46-6776 - The Lunar Module without shadow and horizon (1)167 visiteCome avrete capito la nostra interpretazione degli "Apollo Days" è in assoluto favore della genuinità della missione: nessuno studio fotografico, nessun effetto speciale e nessun trucco. Certo è, però, che questa prima immagine già lascia parecchio da pensare in relazione al suo contenuto. Spieghiamoci e ripetiamoci ancora, a scanso di equivoci: noi siamo certi al 100% che sulla Luna ci siamo stati, così come siamo (abbastanza) certi che molte immagini, per motivi a noi ignoti (ma che possiamo intuire),...55555
(3 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6759.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6759.jpgAS 12-46-6759 - Moon Panorama (1)171 visiteAncora più eccessiva, a ben vedere, della stessa convergenza di ombre che abbiamo tentato di spiegare.
Una cosa che, invece, appare abbastanza chiara in questo frame (come in quasi tutti quelli che seguiranno, formando un Moon Panorama a 360°) è il senso di apparente "brevità" dell'orizzonte. Avevamo già parlato di questo effetto durante alcuni commenti a molte immagini Apollo 11 (che davano questa sensazione di "orizzonte corto") e crediamo che valga la pena riprenderlo.
Si tratta, a nostro parere,...
55555
(3 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6784.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6784.jpgAS 12-46-6784 - The ALSEP Package158 visiteCaption NASA originale:"This picture shows ALSEP Package 1, the one that Pete took out of the SEQ bay and then moved to its present location to get it out of the way. Note that Pete's shadow shows that he is wearing a saddlebag".55555
(8 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6841.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6841.jpgAS 12-46-6841 - Shadows and "Star-like" Lights over Surveyor Crater (4)206 visite...come) a due oggetti puntiformi che si trovano più in basso. Una sorta di "palloni frenati" o di mini-dirigibili (dai riflessi bianchi, rossi ed azzurri) che scivolano nel Cielo Lunare (supponiamo molto rapidamente poichè, nel frame successivo, sono già scomparsi). Che non si tratti di un difetto determinato dall'iper-processing e dalla iper-compressione dell'immagine originale è provato dal fatto stesso che gli "oggetti" appaiono, con chiarezza di gran lunga maggiore, anche nel frame originale.55555
(8 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6822.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6822.jpgAS 12-46-6822 - The "Mound", from a short distance (1)176 visite...la vera "Anomalia" che bisognerebe indagare! In questa immagine (e nelle 3 che seguono) alcuni scatti ravvicinati della collinetta. Effettivamente, da breve distanza (ma l'effetto dipende anche dall'angolo visuale adottato per scattare la fotografia), le simmetrie alle quali avevamo accennato all'inizio sembrano dissolversi e ciò che ci troviamo davanti è solo un mucchio di terreno, circondato da qualche macigno.55555
(8 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6807.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6807.jpgAS 12-46-6807 - Walking on the Moon145 visiteIn questa immagine osserviamo uno degli Astronauti mentre cammina sulla superficie Lunare trasportando una serie di equipaggiamenti scientifici. Notate come cambia il colore della superficie adesso che la ripresa non è più effettuata in "contro-Sole"!1 commenti55555
(8 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6751.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6751.jpgAS 12-46-6751 - Antenna, Flag and Shadows335 visiteIn questo frame, a parere di molti Esperti di fotografia, ci troviamo dinanzi ad una serie di "ombre impossibili" - ossìa "eccessivamente convergenti" - le quali dimostrerebbero l'origine non naturale del paesaggio ripreso. Costoro, infatti, pensano che la particolare configurazione assunta dalle ombre in questa imagine sia il risultato di una illuminazione, si, omogenea, ma del tutto artificiale e realizzata in studio.
Tecnicamente si tratterebbe di un sistema di luci collocate in posizione...
2 commenti55555
(8 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6749.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6749.jpgAS 12-46-6749 - The Lunar Module (LM)307 visiteCome già si era avuta occasione di dire commentando le immagini dell'Apollo 11, anche ora, per Moon Mission n. 2 (definita dagli organi di comunicazione - Americani e non - in una maniera, secondo noi, addirittura offensiva (e cioè "una semplice missione di routine"!!!), le foto controverse si sprecano.
Ecco, tanto per iniziare, un'immagine del LM al di sotto del quale può solo intuirsi la traccia di una bruciatura mentre non sembra essere visibile alcun cratere provocato dall'azionamento dei retrorazzi.
55555
(8 voti)
APOLLO 12 AS 12-46-6806.jpg
APOLLO 12 AS 12-46-6806.jpgAS 12-46-6806 - Up-Sun and astronaut145 visiteOsservate attentamente come appare il Sole nel frame menzionato e poi confrontate quella immagine con qualcuna di queste.
Per onestà, dobbiamo sottolineare che l'immagine riportata nel Sito NEXUS è, purtroppo, pesantemente "manipolata" (ma non possiamo sapere da chi), in quanto il frame in oggetto, nella sua versione originale, NON riprende neppure il Sole, ma si ferma sul lato Sn del LM (Dx dell'Osservatore). I Responsabili del Sito NEXUS sono stati comunque avvisati e noi non possiamo fare altro.
55555
(13 voti)
170 immagini su 15 pagina(e) 1 - 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

 
 

Powered by Coppermine Photo Gallery