Inizio Registrati Login

Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca

Inizio > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > Apollo: the early NASA Original Apollo Frames
Ritorna alla pagina delle miniature FILE 10/36 Torna all'inizio Guarda foto precedente Guarda foto successiva Salta alla fine
APOLLO 12 AS 12-46-6795 (detail mgnf) - The Lunar "mound"
Quando incontrai il Prof. Richard Hoagland (l'Uomo della Sfinge di Marte), gli chiesi di spiegarmi, in poche e semplici parole, il criterio principale da impiegare nella ricerca di strutture artificiali (o meglio: di possibile origine NON naturale) sulla Luna, su Marte o in qualsiasi altro posto del Sistema Solare. Mr Hoagland mi disse questo:"...Cerca le simmetrie. Non perchè in Natura non esistano, ma solo perchè in Natura esse sono - di regola - molto rare...". Detto e fatto: il Terrapieno Lunare (o Lunar Mound) sembra proprio essere una struttura, almeno da questo punto di vista, decisamente simmetrica e, quindi, di possibile origine NON naturale. 
Gli Astronauti dell'Apollo 12 hanno dedicato decine di scatti, effettuati da tutte le angolazioni possibili, a questo "tumulo", ma senza riuscire a risolvere il suo mistero. 
E' effettivamente una struttura artificiale (magari una "tomba")? O è solo un "outcrop", come quello che il Rover Spirit ha visitato e fotografato (da vicino) su Marte? Voi cosa dite?
Parole chiave: Anomalous Surface Feature - Controversial

APOLLO 12 AS 12-46-6795 (detail mgnf) - The Lunar "mound"

Quando incontrai il Prof. Richard Hoagland (l'Uomo della Sfinge di Marte), gli chiesi di spiegarmi, in poche e semplici parole, il criterio principale da impiegare nella ricerca di strutture artificiali (o meglio: di possibile origine NON naturale) sulla Luna, su Marte o in qualsiasi altro posto del Sistema Solare. Mr Hoagland mi disse questo:"...Cerca le simmetrie. Non perchè in Natura non esistano, ma solo perchè in Natura esse sono - di regola - molto rare...". Detto e fatto: il Terrapieno Lunare (o Lunar Mound) sembra proprio essere una struttura, almeno da questo punto di vista, decisamente simmetrica e, quindi, di possibile origine NON naturale.
Gli Astronauti dell'Apollo 12 hanno dedicato decine di scatti, effettuati da tutte le angolazioni possibili, a questo "tumulo", ma senza riuscire a risolvere il suo mistero.
E' effettivamente una struttura artificiale (magari una "tomba")? O è solo un "outcrop", come quello che il Rover Spirit ha visitato e fotografato (da vicino) su Marte? Voi cosa dite?

ORIGINAL NASA APOLLO 13 - AS13-61-8865.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 17 - AS17-134-20380.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 12 - AS12-46-6795-2.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-40-5954.jpg edited.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 17 - AS17-148-22727.jpg
Informazioni sul file
Nome del file:ORIGINAL NASA APOLLO 12 - AS12-46-6795-2.jpg
Nome album:Apollo: the early NASA Original Apollo Frames
Valutazione (110 voti):55555(Mostra dettagli)
Parole chiave:Anomalous / Surface / Feature / - / Controversial
Copyright:NASA - Apollo Programme - Apollo 12
Dimensione del file:92 KiB
Data di inserimento:Ott 11, 2004
Dimensioni:941 x 600 pixels
Visualizzato:2696 volte
URL:https://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pid=2926
Preferiti:Aggiungi ai preferiti

Commento 1 a 6 di 6
Pagina: 1

aeritel   [Ago 04, 2007 at 08:28 PM]
Non ho commenti. Ma ammiro tantissimo Richard Hoagland, che seguo da anni. Beato chi lo ha incontrato :-) Riccardo
MareKromium   [Ago 04, 2007 at 09:37 PM]
Grazie Riccardo. Io - grazie a Tom Bosco - l'ho incontrato e ci ho scambiato (ben più di) 4 chiacchiere. Uomo intelligentissimo e preparato. Purtroppo (in tutta sincerità) non saprei dirti se "intellettualmente onesto" al 100% oppure no...
aeritel   [Ago 05, 2007 at 10:35 PM]
Alcune sue considerazioni sono forzature, come la forma di alcune rocce che non hanno nulla di strano. Ma il suo sito è un punto di riferimento. Quando pubblicherà l'argomento manufatto sigariforme?
MareKromium   [Ago 05, 2007 at 10:40 PM]
Ho considerato il sito "Enterprise Mission" come un punto di riferimento sino alla metà del 2005. Poi, se a torto o con ragione non spetta a me dirlo, ma certo dopo aver meditato ed essermi confrontato, ho abbandonato Richard e tutte le sue teorizzazioni. Al momento non abbiamo in programma un articolo sul (presunto) manufatto sigariforme, ma dato che parecchi Lettori ci hanno chiesto un parere, penso che ne parleremo a Settembre (più o meno...). Un saluto!
Denver   [Set 09, 2007 at 04:53 PM]
Non vedo nulla di simmetrico in questa formazione? Sono nuovo di questo sito (molto interessante), forse non sono allenato?
MareKromium   [Set 09, 2007 at 06:12 PM]
No, non è questione di allenamento (in questo caso). In realtà, una parvenza di simmetria la si coglie guardando il "tumulo" dall'alto, poichè la sua porzione superiore forma una sorta di rettangolo (comunque irregolare) mentre la base è (vagamente) a forma di stella. Ad ogni modo questo frame ha sollevato più interesse di quanto meritasse, effettivamente. Un saluto a te! (p.s.: la maggiore "anomalìa" di questo rilievo è data dal fatto che esso sorge su un'area sostanzialmente piatta, distinguandosi nettamente dal paesaggio che lo circonda ed al quale accede. L'outcrop, come lo stesso Alan Bean ha detto, "...lo si poteva vedere sin da molto lontano e la sua superficie, poichè debolmente riflettente - forse a causa della forte presenza di quelle polveri cristalline di cui il terriccio lunare è alquanto ricco, aggiungo io - gli conferiva un aspetto curioso...".

Commento 1 a 6 di 6
Pagina: 1

 
 

Powered by Coppermine Photo Gallery