...Ecco: perché "Dio" non inizia a correggere gli stronzi che odia??? Perché é saggio e buono o perché pure Lui é oscillante, incongruo, vanesio e disonesto? ..... E' una provocazione, ovviamente.
e addio libero arbitrio.....ma poi perchè dovrebbe creare l'imperfetto per farlo anelare alla perfezione e se ad essa non vi giunge lo punisce pure (Dio demiurgo posso ancora tollerarlo, ma giudice proprio no, non riesco proprio a fare questo passo di fede, troppo incongruente al mio modo di vedere l'universo....
Quindi la "punizione" diviene iniquità e tortura. Si, ci siamo capiti Walt.
Io ho Fede, penso. Ed ho un Credo. Ma quello che mi hanno insegnato a proposito di Dio, proprio non quadra con alcunché.....Non capisco. Tutto qui. E non mi bastano le citazioni Evangeliche e/o Bibliche et sim. per capire qualcosa....
eggià.Nulla ha senso in termini scientifici se pensiamo alla teofania sotto forma di parole di Dio o di tavole scritte.sono più propenso a pensare al divino come qualcosa che ignora totalmente il creato in quanto è esso stesso il tutto....
Dio non punisce e non premia nessuno......
E voi con le vostre bellissime osservazioni, avete davanti la risposta ma non volete vederla (non volete in senso assolutamente positivo)
Il DIO, vecchietto, con la barba bianca che punisce e premia è un concetto medievale. Inesistente. E' solo una invezione umana e niente di più, lontanissima dal vero Creatore. Dovete ragionare per fisica quantistica.
C'è però un punto fondamentale:
se si crede a Dio non si può credere nel libero arbitrio, ne al caso.
diverso se si è atei, allora in quel caso ognuno pensa e crede in quello che gli pare.
Ma se si vuole credere ad un Creatore, bisogna per forza di cosa capire e sapere che ci sono regole scritte. nessun libero arbitrio, nesusn caso
Einstein lo diceva: Dio non gioca a dadi
Bisogna spogliarsi di tutti quei concetti e dogmi cristiani e umani, che ci hanno sempre fatto credere che il Creatore sia un "qualcuno o qualcosa" lontano da noi. Posto in un qualsiasi dove, messo lì a guardarci e pronto a punire e premiare, con sguardo severo e sempre adirato. Senza un sorriso. Queste sono reminiscenze della cristianità figlia dell’inquisizione. Hai mai visto un quadro di Gesù mentre ride o ha un’espressione allegra? Mai
L’iconografia di questo Dio, ne è pieno il mondo e distoglie dalla giusta visione in modo totale. Il creatore è lo stesso Universo.
Non esiste l’inferno, non esiste il paradiso.
non esiste il diavolo.
Esiste l’Universo come un'unica entità che vibra quantisticamente in modo unisono senza divisioni o differenze. Le divisioni sono solo un concetto mentale umano.
Dio è ovunque, sempre e in ogni luogo.
L’universo, i pianeti, l’aria che respiri, il mare in cui ti fai il bagno, la vetta delle montagne, il bar in cui vai a prendere il cappuccino, le pagine di Lunexit, gli alieni che arrivano sulla terra e quelli che ci spiano soltanto da lontano, sono intrise e colme di DIO
Bellissima ancora una volta Anakin. Davvero. Purtroppo io non riesco ancora a farlo. Ma un giorno, chissà..... Dio é TUTTO. Noi SIAMO Tutto. Difficile, ahimé...
Quindi la "punizione" diviene iniquità e tortura. Si, ci siamo capiti Walt.
Io ho Fede, penso. Ed ho un Credo. Ma quello che mi hanno insegnato a proposito di Dio, proprio non quadra con alcunché.....Non capisco. Tutto qui. E non mi bastano le citazioni Evangeliche e/o Bibliche et sim. per capire qualcosa....
E voi con le vostre bellissime osservazioni, avete davanti la risposta ma non volete vederla (non volete in senso assolutamente positivo)
Il DIO, vecchietto, con la barba bianca che punisce e premia è un concetto medievale. Inesistente. E' solo una invezione umana e niente di più, lontanissima dal vero Creatore. Dovete ragionare per fisica quantistica.
C'è però un punto fondamentale:
se si crede a Dio non si può credere nel libero arbitrio, ne al caso.
diverso se si è atei, allora in quel caso ognuno pensa e crede in quello che gli pare.
Ma se si vuole credere ad un Creatore, bisogna per forza di cosa capire e sapere che ci sono regole scritte. nessun libero arbitrio, nesusn caso
Einstein lo diceva: Dio non gioca a dadi
L’iconografia di questo Dio, ne è pieno il mondo e distoglie dalla giusta visione in modo totale. Il creatore è lo stesso Universo.
Non esiste l’inferno, non esiste il paradiso.
non esiste il diavolo.
Esiste l’Universo come un'unica entità che vibra quantisticamente in modo unisono senza divisioni o differenze. Le divisioni sono solo un concetto mentale umano.
Dio è ovunque, sempre e in ogni luogo.
L’universo, i pianeti, l’aria che respiri, il mare in cui ti fai il bagno, la vetta delle montagne, il bar in cui vai a prendere il cappuccino, le pagine di Lunexit, gli alieni che arrivano sulla terra e quelli che ci spiano soltanto da lontano, sono intrise e colme di DIO
Togliti l’idea di un Creatore separato da te.