Inizio Registrati Login

Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca

Inizio > MARS > Curiosity and the Exploration of Gale Crater
Ritorna alla pagina delle miniature FILE 84/256 Torna all'inizio Guarda foto precedente Guarda foto successiva Salta alla fine
Mount Sharp - Soles 107 and 109 (An Image-Mosaic in Calibrated Natural Colors; credits for the additional process. and color.: Elisabetta Bonora and Marco Faccin/Lunar Explorer Italia/Italian Planetary Foundation)
nessun commento
Parole chiave: Mars Panorama - Gale Crater

Mount Sharp - Soles 107 and 109 (An Image-Mosaic in Calibrated Natural Colors; credits for the additional process. and color.: Elisabetta Bonora and Marco Faccin/Lunar Explorer Italia/Italian Planetary Foundation)

nessun commento

SOL0104-MF-LXTT-IPF.jpg SOL0105-NLA_406810035EDR_S0050388NCAM00535M-PCF-LXTT-IPF.jpg SOL0107-0109-MF-LXTT-IPF.jpg SOL0107-0109-PCF-LXTT-IPF.jpg SOL0107-GB-LXTT-IPF-1.jpg
Informazioni sul file
Nome del file:SOL0107-0109-MF-LXTT-IPF.jpg
Nome album:MareKromium / Curiosity and the Exploration of Gale Crater
Valutazione (3 voti):55555(Mostra dettagli)
Parole chiave:Mars / Panorama / - / Gale / Crater
Copyright:NASA - MER Curiosity and Elisabetta Bonora with Marco Faccin for the additional process. and color.
Dimensione del file:777 KiB
Data di inserimento:Dic 09, 2012
Dimensioni:3000 x 1147 pixels
Visualizzato:150 volte
URL:https://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pid=30928
Preferiti:Aggiungi ai preferiti

Commento 1 a 17 di 17
Pagina: 1

MareKromium   [Dic 09, 2012 at 12:20 PM]
Anni di Lavoro e Dedizione, e guardate i risultati raggiunti...
cicas65   [Dic 10, 2012 at 07:29 PM]
Eccellente
paolocf1963   [Dic 10, 2012 at 07:47 PM]
Di più, Cicas... Di più! Altri Siti riportano i lavori NASA e li commentano (spesso male). Noi, oltre a commentarli, li creiamo e ricreiamo! Un panorama simile di Mt. Sharp - verifica tu stesso se non mi credi - esiste SOLO qui!
E questo fatto, secondo me, dice tutto... Abbraccio - paolo
AndreaGG   [Dic 10, 2012 at 08:37 PM]
Vedendo i tuoi precedenti commenti e lavori Paolo, pensavo ritenessi Marte un bel po' meno luminoso...
paolocf1963   [Dic 10, 2012 at 08:48 PM]
Caro Andrea, questi sono Colori Naturali Calibrati, ossìa "omogeneizzati" (non sovra, né sub-saturati, ma coerenti ad una visione "Elettronica" - CCD Camera - del Paesaggio), ma NON "assolutizzati" (che è la "visione umana", secondo me). Questo Lavoro è di 2di7 e Titanio44, gli altri simili di Big "G". I "miei" sono tutti più "bui". Ma su queste pagine, come sai, diamo spazio a tutte le elaborazioni, purchè fatte con Logica e Raziocinio. Domani pubblicherò questo stesso frame in Colori Naturali Assoluti, così vedrai la differenza di approcci e di risultati. Abbraccio! paolo
Anakin   [Dic 11, 2012 at 08:53 AM]
Bellissima
paolocf1963   [Dic 15, 2012 at 10:14 AM]
Si, è "Arte", in tutti i sensi.
broken   [Dic 15, 2012 at 01:00 PM]
vorrei fare una domanda, ma x certe foto di curiosity mi sembrano cosi false?che ne so, certe pietre in posizioni assurde, in posti strani come se fossero state appoggiate li da poco, insomma cose cosi....?
paolocf1963   [Dic 16, 2012 at 07:42 PM]
Caro Broken,

la tua domanda è la "Madre" di TUTTE le domande... Vorrei poterti rispondere con la sicurezza del Dr Feltri (per il quale TUTTE le foto NASA sono "taroccate"...) oppure con quella di coloro che assseriscono, oltre ogni ragionevole dubbio, che le foto NASA sono "SEMPRE e COMUNQUE GENUINE".... Vedi, la tua sensazione, ora più ed ora meno spinta, l'ho avuta anch'io, e MOLTO tempo prima di Curiosity.

Probabilmente la Verità è che, su Marte, accadono cose che la NASA (al pari della Scienza Convenzionale), non sa o non può spiegare. Equilibri Impossibili? Déjà vu: li ho battezzati (anni fa) "Equilibri Impropri". Foto che sembrano false? Déjà vu: se le porti a risoluzione piena ti accorgi che si sgranano e che la pixellatura è disomogenea. Pietre che sembrano "appoggiate"? Ne abbiamo "n" (e cioè TANTI) esempi nei frames Spirit (almeno dei primi 150 Soles).
Che dirti? Se io parlassi di "falsi" e "manipolazioni", verrei subito tacciato di complottismo. Lo fanno altri? Nessuno li nota. E allora, dato che devo difendere (anche) me stesso, ti dico questo: le foto NASA sono tutte "tarocchi"? NO. Certo che no.
E allora sono tutte genuine? NO. Certo che no! Ed a buon intenditor...

Abbraccio Circolare - paolo
broken   [Dic 16, 2012 at 08:39 PM]
roger that:)
AndreaGG   [Dic 17, 2012 at 05:31 PM]
come dicevano gli antichi (ma antichi antichi) "in medio stat virtus" ;)
paolocf1963   [Dic 18, 2012 at 02:04 PM]
Caro Andrea,

in parte condivido il vecchio (anzi: l'antico!) adagio, in parte no. Non abbiamo la tecnologia per "capire tutto", questo è ovvio. Ma su alcune cose, a mio avviso, un pizzico di chiarezza e di Onestà Intellettuale (per il Bene dell'Umanità) andrebbe fatta ed usata, rispettivamente.

Comunque viviamo un'Epoca che è definita di "Relativismo". Ok, ma se è così, allora facciamocene una ragione: non è che la Virtù e la Verità stanno nel mezzo. E' che la Virtù e la Verità, oggi, stanno dove possono (o fa comodo) che stìano. A volte nel mezzo, altre volte ad un estremo o all'altro. Il che significa, se vogliamo essere pragmatici, che la Virtù e la Verità, in quanto - e per definizione, a questo punto - "relative", in Valore Assoluto NON ESISTONO.

E questa, a mio umile avviso, tra le infinite menzogne che vengono propinate alla gente, è una delle più infami e subdole... Se vuoi ne riparleremo, perchè qui si esorbita dalla Scienza e si entra nella Filosofia Morale, nell'Etica e nel Sociale. Pesantemente.

Un abbraccio - paolo
AndreaGG   [Dic 19, 2012 at 06:33 PM]
Ho forse citato l'adagio errato... probabilmente il più indicato è "non fare di tutta l'erba un fascio". Il "medio" precedente logicamente non era letterale, matematico o geometrico.

PS
Dal mio modesto punto di vista ognuno di noi ha UNA verità, che è solo un punto di vista di quella che è LA Verità.
Ritengo peraltro che non possa esistere la Scienza senza la Morale e l'Etica. Senza di queste si può dimostrare tutto ed il contrario di tutto (esempio terra-terra, basta falsificare o "sbagliare" i dati di partenza di uno studio per giungere a qualsiasi soluzione "voluta")
paolocf1963   [Dic 19, 2012 at 07:03 PM]
Si Andrea, ti quoto: ognuno (nel suo piccolo) ha una "sua" Verità. Condividerla, ok; imporla (o "forzarla"), no. Purtroppo la nostra "società", a mio parere, crede poco o nulla nella condivisione e moltissimo nell'imposizione. Un abbraccio! paolo
broken   [Dic 22, 2012 at 10:13 AM]
alla NASA avranno qualche programma x fabbricare pietre....prima o poi qualcuno individuera qualche pietra uguale in due foto diverse.....
paolocf1963   [Dic 22, 2012 at 10:33 AM]
Già fatto! Cerco di risalire ai due frames (che addirittura appartengono a Missioni diverse!) e te li segnalo. Abbraccio! paolo
broken   [Dic 23, 2012 at 12:11 PM]
grazie paolo aspetto con ansia!

Commento 1 a 17 di 17
Pagina: 1

 
 

Powered by Coppermine Photo Gallery