Piú votate - DEEP SKY |

M-087-1.jpgM 87111 visite"...E' facile, è molto facile fare i Maestri di Democrazia quando non si è coinvolti dalla mischia, quando non si corrono pericoli reali e le tragedie (che sono sempre quelle degli "altri"...) si guardano alla televisione. E' facile parlare di sciagure e di comprensione quando la peggior disgrazia che ti può capitare è quella di macchiarti la camicia con il caffè...
E' molto facile parlare di economia, quando i soldi ci sono - e tanti! -, il lavoro è garantito e remunerativo - ben oltre i meriti e la decenza! -, quando si ha la casa (forse più di una...) e la macchina (sicuramente più di una!) e quando il coefficiente di rischio di perdere ciò che possiedi è pari a zero...
Il tuo sdegno non vale niente e la tua falsa commozione, condita da occhi asciutti e scaltri, mi infastidisce, mi dà la nausea e mi provoca un continuo voltastomaco.
Io sono già morto, ma tu fammi un favore: vattene via!
Va a spargere la tue parole ed il tuo veleno su un'altra tomba...".
P.C. Floegers - "Conversations"     (21 voti)
|
|

M-101-3-PIA04631.jpgM 101 - Spiral Galaxy (full field-UV)147 visite"...Certo è che la Natura Umana è davvero formidabile: a poco più di un secolo dalla Rivoluzione Industriale ed a 60 anni da Hiroshima, già ci ritroviamo con un Pianeta inquinato oltre ogni ragionevole limite, un'atmosfera impregnata di veleni ed un "buchetto" nell'ozono che sta ormai diventando una voragine. Insomma: in un secolo o poco più di (presunto) "sviluppo", siamo riusciti a mettere il nostro ecosistema in ginocchio.
Poco male - si dirà -: in fondo ce ne siamo accorti in tempo e quindi possiamo curarlo!
Certo - dico io -: infatti abbiamo già cominciato.
Come? Semplice: redigendo Protocolli Internazionali che nessuno conosce e/o rispetta, organizzando Marce di Protesta e Giornate della Natura e poi - dulcis in fundo - quando le Autorità si rendono conto che la Popolazione non respira aria, bensì monossido di carbonio e polveri, riusciamo anche a bloccare il traffico per DODICI ore.
Wow! Con questi "eccezionali rimedi", andremo sicuramente molto lontano..."
P.C. Floegers - "Conversations"     (21 voti)
|
|

Timeline-PIA07142_modest.jpgThe "Timeline" of the Universe...123 visiteThis artist's conception illustrates the decline in our universe's birth-rate over time. When the universe was young, massive galaxies were forming regularly, like baby bees in a bustling hive. In time, the universe bore fewer and fewer "offspring," and newborn galaxies (white circles) matured into older ones more like our own Milky Way (spirals). Previously, astronomers thought that the universe had ceased to give rise to massive, young galaxies, but findings from NASA's Galaxy Evolution Explorer suggest that may not be the case. Surveying thousands of nearby galaxies with its highly sensitive ultraviolet eyes, the telescope spotted three dozen that greatly resemble youthful galaxies from billions of years ago. In this illustration, those galaxies are represented as white circles on the right, or "today" side of the timeline.     (21 voti)
|
|

The Sky-PIA04203_modest.jpgThe Sky and 95.851.753 stars with Ks 13.5103 visiteWhat appears most prominently is the Galactic plane and the Galactic bulge. As you can see, the plane is cut by dark dust lanes, clouds and several dusty regions. You can clearly see the 2 Magellanic Clouds (note the prominent bar and incipient spiral structure of the Large Cloud). Near the Small Magellanic Cloud is the globular cluster 47 Tucanae. Cutting almost north-south through one side of the bulge is the dwarf Sagittarius Galaxy which, along with the Clouds, is a Milky Way's satellite Galaxy.     (21 voti)
|
|

Civilization.jpgCivilization (by Roberto Tremolada)64 visitenessun commentoMareKromium     (20 voti)
|
|

ice6.jpgOnce in a While (by Marco Faccin)62 visitenessun commentoMareKromium     (20 voti)
|
|

The_Wall.jpgThe Wall and the Shell (by Roberto Tremolada)84 visitenessun commentoMareKromium     (20 voti)
|
|

30-Doradus.jpg30-Doradus and R-136 Star Cluster119 visite"...Nec tecum possum vivere, nec sine te..."
(Marziale)
"...Non posso vivere con te, nè senza di te..."     (20 voti)
|
|

Henize 1357-1.jpgHenize (Hen) 1357 - The "StingRay Nebula"86 visite"...Quum olla male fervet, amici de medio..."
(Petronio)
"...Quando la pentola bolle male (ossìa "quando le cose incominciano a complicarsi o ad andare in rovina"), gli amici se la danno a gambe..."
Nota: questo motto deriva da un antico proverbio Greco che, in Latino, recita:"Fervet olla, vivit Amicitia" e cioè "l'Amicizia vive sinchè la pentola bolle - e cioè sinchè le cose vanno bene -")     (20 voti)
|
|

Trumpler14 - CXC.jpgTrumpler 14 Star Cluster (X-ray vision)87 visite"Non riesco a capire quell'affannarsi, ipocrita e ferocemente dannoso, di alcuni individui i quali - ovviamente per meri motivi personali o per semplice faziosità politica - rifiutano di vedere la natura di alcuni uomini come una natura crudele e malvagia.
E così, questa sorta di ottusa e falsa 'comprensione', anzichè eliminare il male, finisce con alimentarlo: si cerca, ipocritamente, di spegnere il fuoco distruttivo della malvagità e dell'ignoranza, gettando secchiate di inutili parole e di sterili "buone intenzioni".
Certo, alcuni potranno pensare che, se quello che penso fosse vero, sarebbe altresì vero che le radici di ciò che chiamiamo "perdono" e "salvezza" sono ormai irrimediabilmente secche...E forse è davvero così; o forse c'è ancora spazio per la comprensione: è difficile dirlo.
Solo una cosa è certa: ripagare il male con il male - sebbene possa sembrare terribile - è comunque un'azione meno tragica e funesta del fingere di perdonare l'imperdonabile".
P.C. Floegers - "Conversations"     (20 voti)
|
|

M-016-2.jpgM 16 - Pillar Detail (the base)109 visite"...Timendi causa est nescire..."
(Seneca)
"...La fonte del timore é nel non sapere..."
Nota: per questa massima, la nostra è una traduzione libera che, a nostro parere, mantiene integra la sottilissima ironia di Seneca e, nel contempo, la rende più attuale.     (20 voti)
|
|

ThreeSuns-PIA03521.jpgA planet with 3 Suns...80 visite"...Accettare a priori, è un atto di Fede; rifiutare a priori è un atto di stupidità..."
Alessio Feltri     (20 voti)
|
|
1857 immagini su 155 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
7 |  |
 |
 |
 |
|