Piú viste - MARS |

OPP-SOL2666-MF-EB-LXTT.jpgSunset over Meridiani Planum - Sol 2666 (an Image-Mosaic in RAW Natural Colors; credits for the additional process. and color.: Elisabetta Bonora and Marco Faccin - Lunexit Team) 1072 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SOL014-2P127604323EFF0309P2543R5M1.jpgSlot-Rock and "The Shell" (4)1070 visite...da noi scoperto e battezzato "Ginny".
Noi sappiamo benissimo che ogni scoperta, reale o supposta che sia, richiede verifiche e controverifiche prima di essere confermata (o rigettata) e questo processo non (n potrebbe mai essere) messo in discussione.
L'oggettivit assoluta, lo sapete bene, non esiste e quindi, prima di sventolare le bandiere del successo, occorre valutare tutti i dati e le informazioni disponibili, confrontandosi con chi, di dati ed informazioni, ne possiede a milioni.
E invece niente da fare.
|
|

2P132492841ESF1800P2538L6M1.jpgHeat-Shield on the edge of Bonneville Crater (3)881 visiteLa differente luminosit dell'oggetto dipende, come ci stato spiegato, non solo dal tipo di filtro/colore usato, ma anche - e diremmo ovviamente - dall'altezza del Sole rispetto all'oggetto.
Le immagini pi suggestive al riguardo, infatti, sono state ottenute al tramonto, con Sole radente, in cui tutto il panorama diventa buio e lo Scudo si illumina, riflettendo gli ultimi raggi del Sole calante.
|
|

SOL055-THE RAT-2N131246299EFF1147P1940R0M1.jpgThe Rat (5)839 visiteUn silenzio che "odora" di paura di infilarsi, senza saper bene cosa dire o fare, in una disputa di proporzioni "planetarie". Perch una cosa dire che su Marte, quasi certamente, ci sono state (e forse ci sono ancora) Forme di Vita elementare, un'altra dire che su Marte esistono ORA, IN QUESTO ISTANTE, creature molto pi complesse ed evolute, che vivono sottoterra ma che possono, ove ne ravvisino il desiderio o la necessit, fare capolino in superficie per vedere cosa sta succedendo!
|
|

SOL043-ANOMALY-2P130199159EFF0700P2403R1M1.jpgAnomaly or just a stone? (4)838 visite...visibile a Dx dell'immagine nel frame precedente ed a Sn dell'immagine in questo frame.
Non occorre molto per notare che si tratta di una macigno a forma perfettamente trapezoidale nel suo lato superiore ed a forma semisferica in quello inferiore, con un "buco" posizionato proprio nel mezzo della sua sezione semisferica.
E' un piedistallo? E' una "scultura" futurista? O solo un macigno dalla forma strana? Pensateci...
|
|

SOL055-2N131246299EFF1147P1940R0M1.jpgThe Rat (3)838 visiteAbbiamo pensato, in coerenza al nostro assunto di base secondo cui Marte, specie in prossimit della superficie ed al di sotto di essa, non affatto gelido, che una Forma di Vita indigena sia stata attratta dal ronzio della Sonda e fosse "uscita a vedere" che cosa stesse accadendo.
Questa un'ipotesi da fantascienza e ce ne rendiamo conto.
Per un dato abbastanza evidente che ci sia "qualcosa" che fa capolino dall'interno di una roccia cava.
Abbiamo allora pensato di attendere l'arrivo di altre...
|
|

SOL014-2P127604364EFF0309P2543R6M1.jpgSlot-Rock and "The Shell" (6)819 visite...estrema sensibilit e "sapienza" nello scegliere e nel dosare le parole, essi ci danno le spiegazioni del caso, ora dicendo che il Coniglio Marziano , in realt, un pezzo del tessuto di cui erano fatti gli "Airbags" che hanno attutito l'impatto della Sonda con la superficie di Marte ed ora ribadendo che l'oggetto metallico fotografato da Spirit sul bordo del Cratere Bonneville lo Scudo Termico della navicella distaccatosi durante le fasi di discesa.
Tutto bene, tutto bello e tutto chiaro.
Ma non...
|
|

SOL014-2P127604404EFF0309P2543R1M1.jpgSlot-Rock and "The Shell" (7)818 visite...sempre facile rispondere a tutte le domande.
Il caso della Conchiglia Ginny solo uno dei (recentissimi) misteri di Marte che, purtroppo, non solo non vengono spiegati, ma non vengono neanche presi in considerazione (neppure al solo fine di "demolire" la possibile scoperta).
Nessuno di noi teme un "Ci dipiace, vi sbagliate".
Ci che temiamo davvero questo silenzio, sempre pi pesante, che in passato cal sulle Anomalie Lunari e che adesso, pi cupo che mai, sta scendendo su Marte...
|
|

SOL043-ANOMALY-2P130196587EFF0700P2406L7M1.jpgAnomaly or just a stone? (1)818 visiteI Cultori e Cercatori di "Martian Artifacts", dalla Sfinge e le piramidi di Cidonia ai "manufatti" individuati in prossimit del luogo di atterraggio delle Sonde Viking e Soujourner, hanno trovato terreno fertilissimo nelle immagini della Sonda Spirit.
C' un'amplissima casistica al riguardo sul Sito "The Enterprise Mission", con studi al riguardo eseguiti a cura di Mike Bara e Steve Troy.
Il volume di oggetti che questi Ricercatori pensano di aver individuato nelle vicinanze della Sonda Spirit davvero sbalorditivo.
|
|

SOL056-2N131344812EFF1151P1940L0M1.jpgWhere's the Rat? Where's the "hole"? (1)818 visiteIl problema ce lo hanno (in parte) risolto i Tecnici NASA con le fotografie giunte nei Sol successivi. Questa la prima di una serie e, se la guardate bene - specie dopo aver guardato bene la roccia cava dei frames precedenti - non potrete non notare il "miracolo": non solo sparito il "topo" (e fin qui...), ma la crepa che era cos ben visibile solo poche ore prima sul versante frontale della roccia si magicamente rinsaldata e chiusa.
Un miracolo, un gioco di ombre e di luci o una pesantissima e gravissima alterazione dei dati oggettivi?
|
|

SOL067-ANOMALY-2P132305493ESF1700P2537L6M1.jpgThe Silver Sphere (3)793 visite...si, ma questa volta proprio la NASA a toglierci d'impaccio precisando (crediamo in maniera del tutto involontaria) che non si tratta affatto di un pezzo della Sonda: guardate le prime 2 Mappe (made by NASA!) e potrete verificare direttamente che le componenti della Sonda che sarebbero potute essere identificate con questa Sfera Argentea (cio backshell ed heatshield) sono da TUTT'ALTRA PARTE! E allora questa "cosa" cos'? Purtroppo noi sappiamo, ora, solo ci che "non ". Per il resto...vedremo!
|
|

ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-2N143512256EFF7600P1744L0M1.jpgWater next to the outcrop?!?793 visiteGuardate che cosa indica la freccia e poi immaginate pure quello che volete: c' chi continua a vedere acqua (o qualcosa di simile) che affiora, di quando in quando, fra le rocce e le sabbie di Marte, e c' chi ritiene che Marte sia comunque troppo freddo sulla sua superficie perch un tale fenomeno possa realmente avvenire ed essere riscontrato. Le immagini, da Tipuna Rock in avanti, ci sono; le ipotesi, al pari dei pro e dei contro, esistono.
Ma i dubbi, comunque, rimangono.
|
|
13486 immagini su 1124 pagina(e) |
 |
 |
 |
5 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
|