Piú viste - Deep Sky Objects |

AE - Aurigae.jpgAE Aurigae221 visite"...Nella trama dell'Universo, come in quella di qualsiasi tessuto - anche il più raffinato e perfetto -, si annidano delle Imperfezioni.
Lo scopo fondamentale della Scienza è quello di trovarle, studiarle e quindi tentare - almeno... - di comprenderne i più intimi meccanismi. Si tratta di un obiettivo immenso ed ambizioso, ma certamente conseguibile, attraverso i nostri sforzi: e questo è il nostro compito, in quanto Uomini di Scienza. Un compito che potrà dirsi esaurito in maniera soddisfacente allorchè saremo riusciti non solo a capire, ma anche a dimostrare, che le Imperfezioni dell'Universo (o, comunque, quelle Sue "stranezze", che noi chiamiamo Imperfezioni) ne sono le vere ed uniche fondamenta, sulle quali Esso, assieme al Tempo ed alla Realtà, si appoggia da sempre..."
P.C. Floegers - "In the Paradox"
|
|

The_Milky_Way.jpgThe "Milky Way"219 visite"...Altissima quaeque flumina minimo sono labuntur..."
(Curzio)
"...I fiumi più imponenti scorrono silenziosi..."
|
|

BH-Black-Hole_Torus.jpgBlack-Hole Torus217 visite"...All'interno delle Galassie Attive - e, più precisamente, al loro centro - noi riteniamo (ma sarebbe meglio dire "speculiamo") che possa trovarsi un Buco Nero di massa enorme. Le Galassie Attive più comuni appartengono alla Classe Seyfert (ST) e si dividono in S-T1 ed S-T2: le prime (nello spettro visibile) sono luminosissime mentre le seconde, invece, appaiono piuttosto flebili.
Perchè?
Forse perchè, nelle ST-2, il Buco Nero centrale è circondato da un anello di materia oscura..."
|
|

Bellatrix, Betelgeuse and Orion.jpgBellatrix, Betelgeuse and Orion215 visite"...Estque Dei sedes, nisi Terra et Pontus et Aer et Caelum et Virtus? Superos quid quaerimus ultra?
Iuppiter est, quodcumque vides, quodcumque moveris..."
(Lucano)
"...Dov'è la dimora di Dio se non nella Terra, nel Mare, nell'Aria, nel Cielo e nella Virtù? Che cosa dovremmo cercare di ancora più grande?
Dio è tutto quello che vedi (intorno a te); Dio è tutto ciò che si muove (in questo Universo)..."
|
|

Tachyons-2.gifHow to contact "Them"? Tachyon Signal (2)210 visite"Causality" is a fundamental Principle of Physics. If Tachyons can transmit information faster than Light then, according to General Relativity, they should violate the Law of Causality, leading to logical Paradoxes of the "kill your own grandfather" type. This is often illustrated with thought experiments such as the "Tachyon Telephone Paradox" or "Logically Pernicious self-Inhibitor."
The problem can be understood (note: really?) in terms of the Relativity of simultaneity in the Special Relativity Theory, which says that different "inertial reference frames" will disagree on whether two events at different locations happened "at the same time" or not, and they can also disagree on the order of the two events (technically, these disagreements occur when the spacetime interval between the events is "space-like", meaning that neither event lies in the future Light Cone of the other). If one of the two events represents the sending of a signal from one location and the second event represents the reception of the same signal at another location, then as long as the signal is moving at the Speed of lLght or slower, the Mathematics of Simultaneity ensures that all reference frames agree that the transmission-event happened before the reception-event.
However, in the case of a hypothetical signal moving faster than light, there would always be some frames in which the signal was received BEFORE it was sent, so that the signal could be said to have moved backward in time.
Because one of the two fundamental postulates of Special Relativity says that the Laws of Physics should work the same way in every Inertial Frame, if it is possible for signals to move backward in time in any one frame, it must be possible (that they move backward) in all frames. This means that if observer "A" sends a signal to observer "B" which moves faster than light in "A'"s frame but backwards in time in "B'"s frame, and then "B" sends a reply which moves faster than light in "B"'s frame but backwards in time in "A"'s frame, it could work out that "A" receives the reply before sending the original signal, challenging Causality in every frame and opening the door to severe Logical Paradoxes.MareKromium
|
|

BIG DIPPER.jpgBig Dipper206 visite"...Secundis nemo confidat; adversis nemo deficiat: alternae sunt vices rerum..."
(Seneca)
"...Nessuno confidi (troppo) nella buona sorte (e) nessuno si abbatta (eccessivamente) nelle avversità: (poichè) alterne sono le vicende della vita..."
|
|

2-Milky Way~0.jpgThe Milky Way?204 visite"...L'unica onestà che riconosco ai Politici è nel loro puntuale e reciproco darsi dei "Ladri" e dei "Bugiardi"..."
(una Cabarettista ospite del "Tonight Show", with Jay Leno)
|
|

2M1207.jpg2M1207 - Brown Dwarf Object203 visite"...Ducunt volentem Fata; nolentem trahunt..."
(Seneca)
"...Gli Dei guidano chi li asseconda; chi gli resiste, lo trascinano..."
|
|

IC-0418.jpgIC 418 - The "Spirograph" Nebula - HST201 visite"...Ci è stato raccomandato a chiare lettere, vedi, di non lasciare parlare mai un Meldiano, uno come te insomma.
Ci è stato anche detto di fare per bene il lavoro per il quale siamo nati: farlo sino in fondo, in maniera compiuta e felice, ma senza MAI personalizzarlo. Farlo bene, insomma, e poi passare a farne un altro. Igiene mentale, credo che si chiami. Se ti può aiutare a star meglio ti dirò che non c'è nulla di personale fra noi. Pertanto, se vuoi essere così gentile da chiudere gli occhi..."
"Aspetta! Perchè devo chiudere gli occhi? Ma tu cosa fai ai Meldiani? In cosa consiste il tuo "lavoro"?!?..."
"Il mio lavoro è semplice: io, i Meldiani, li uccido"
R. Sheckley - "Mindswap"
|
|

Aldebaran & The Winter Exagon.jpgAldebaran, Capella, Castor, Procyon, Rigel & Sirius194 visite"...Saepe honorata virtus est, ubi eam fefellit exitus..."
(Seneca)
"...Talvolta la Virtù (ivi intesa come "Dedizione" - ad una qualsiasi causa) riceve comunque un meritato tributo, sebbene il risultato (di essa) sia mancato..."
|
|

AB Aurigae.jpgAB Aurigae - HST194 visite"...La finalità ultima della Vita? Crescere, espandersi e, infine, riprodurre se stessa.
E lo scopo della Morte?
Andiamo, ragazzi, è ovvio: lo scopo della Morte è solo quello di aiutare la Vita a compiere la sua finalità ultima..."
P.C. Floegers - "In The Paradox"
|
|

NGC-3314.jpgNGC 3314 - Interacting (Overlapping) Spiral Galaxies192 visite"...Mi guardo attorno, osservo, leggo, ascolto.
E provo una nausea profonda, per quella bolsa Umanità che mi circonda. Uomini e donne vuoti, come otri scolati anche dell'ultima goccia.
Vedo le loro aberrazioni, e le loro deformità e mostruosità; sento la loro arroganza e sento la loro ignoranza, sulla mia pelle, come fuoco.
Forse dovrei parlarne, ma non mi va.
Perché?
Dev'essere per orgoglio, e, forse, anche un po' perchè non ne sono capace..."
Jean-Paul SartreMareKromium
|
|
1031 immagini su 86 pagina(e) |
 |
3 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|