Risultati della ricerca nelle immagini - "Air-Bags" |

Landing on Mars.jpgLanding on Mars140 visiteA livello di curiosità Vi suggeriamo, se volete vedere una ricostruzione davvero molto credibile di un futuro "landing on Mars" (a base di paracadute prima ed airbags poi), la sequenza della discesa della capsula di emergenza con 5 astronauti a bordo che viene presentata nel discreto Sci-Fi Movie "Red Planet".
|
|

OPP-SOL002-1P128372948EFF0200P2211L2M1.jpgThis is NOT a "Martian Bunny"! (1) - Sol 2145 visiteCaption NASA originale:"Left PanCam Non-linearized Full frame EDR acquired on Sol 2 of Opportunity's mission to Meridiani Planum at approximately 14:42:10 MLT.
Camera commanded to use Filter 2 (753 nm)".
Nota: anche la NASA, a fronte di qualche boutade lanciata dai soliti Ricercatori "sensazionalisti" (Hoagland & C.), si pronunciò su un frame (NON questo) in cui appariva un oggetto strano (poi battezzato "Martian Bunny", o "Coniglio Marziano"), sul suolo di Eagle Crater, accanto al nido di Opportunity. Dopo qualche batti e ribatti, arrivò la sentenza NASA: si trattava di un frammento di uno degli airbags usati dalla Sonda durante le operazioni di landing. E la cosa "morì" là.
Ma di questa Anomalìa, antecedente al (e secondo noi ben più curiosa del) "Coniglio Marziano", nessuno disse mai nulla: nè Hoagland, nè la NASA.
Forse perchè questa "Martian Leaf" (un oggetto vero, che proietta ombra sul suolo) è realmente un'Anomalìa (purtroppo ormai dimenticata nei NASA - MER Opportunity Sol Archives)...
|
|

OPP-SOL003-1P128448954EFF0200P2213L2M1.jpgAir-Bags' tracks near Opportunity (3)133 visiteAncora qualche panoramica sulle impronte lasciate dagli airbags sulle sabbie di Eagle Crater. Il Filtro/colore usato per questa ripresa è il n. 2; la sabbia schiacciata dagli air-bags durante i rimbalzi sembra essere altamente riflettente (quasi 'luccicante'). E' un effetto ottico determinato - come spesso è accaduto - dal filtro/colore adottato? Forse si.
Nelle immagini a colori di queste impronte (vedi Sez. "Mars in Colors") la sabbia schiacciata dagli impatti sembra tutt'altro che luccicante (diremmo che appare color marrone scuro ed opaco, in netto contrasto con il color rosso - piuttosto vivo - del resto del paesaggio).
I dati che possediamo, come vedete, sono contraddittori; la NASA non ha chiarito e noi non possiamo fare altro che proporVi le immagini più interessanti, in maniera tale che possiate maturare una Vostra opinione. Il tempo ci dirà, forse, qualcosa di più.
|
|

OPP-SOL006-1N128724268EFF0211P1527R0M1.jpgAirbags' Tracks - Sol 693 visiteDue "Cartoline da Marte" che ci mostrano l'orizzonte di Meridiani Planum (sia quello prossimo, sia quello più lontano) così come appare agli occhi di Opportunity durante il Sol 6.
L'immagine è molto nitida e suggestiva; i dettagli del panorama che emergono li conoscete, comunque provate a notare come, a distanza di 6 Soles dal landing, le tracce lasciate dagli airbags sìano ancora splendidamente nette, precise e definite.
Le possibili cause?
1) una totale assenza di vento - e sappiamo che non è così -;
2) una totale mancanza di atmosfera - idem c.s.;
3)...sabbie "umide e fangose"?
|
|

OPP-SOL011-1P129160067EDN0224P2372L7M1.jpgA little spark in the sand...113 visiteCome Vi avevamo suggerito, l'effetto "goccia di luce" ci aiuta a scoprire gli oggetti altamente riflettenti (metalli/cristalli) anche da distanze ragguardevoli ma, in questo specifico frame, la distanza è decisamente ravvicinata: la PanCam di Opportunity sta infatti guardando a circa 1/2 mt di distanza dal Rover e, nella sabbia del Cratere Eagle, c'è qualcosa che brilla.
Un pezzo di telo degli airbags? Certamente no.
Un frammento metallico? Può essere, ma non sapremmo proprio dire da dove provenga.
Allora, forse, si tratta di una minuscola roccia cristallina?
Secondo noi questa è l'ipotesi più probabile, ma la verità - come quasi sempre accade (e nel totale silenzio della NASA) - non la sa nessuno.
|
|

OPP-SOL060-LionKingPan.2.jpgThe reddish horizon of Meridiani Planum (2)96 visiteBen visibili le tracce dei rimbalzi degli airbags sulla superficie del Pianeta Rosso (le tracce scure) ed i riflessi color rosso-arancio delle sabbie (e delle polveri) che disegnano i profili superiori dei Side-Winders. Affascinante (e credibile, a nostro modo di vedere) il colore del Cielo di Marte il quale, ha causa delle polveri arancioni e rosse in sospensione, è plausibile che assuma, durante il giorno, questo colorito rosato che abbiamo visto anche in immagini similari, ma relative ad altre Missioni (vedi i frames Viking e Pathfinder).
|
|

OPP-SOL065-xpe_pubeng_approved_032904_fhaz_bounce-B065R1.jpg"Bounce Rock" and landscape - Sol 6581 visiteUn'immagine molto bella - da Postcard, insomma - che ci mostra il quieto orizzonte di Meridiani con le pareti di Endurance Crater che si intravedono in lontananza; l'ombra - diremmo imponente! - di Opportunity; le tracce di alcuni rimbalzi degli airbags che contenevano il Rover e, appena al di sopra dell'ombra, una roccia grigia e bianca, decisamente diversa da quelle che erano state viste sino ad ora all'interno dell'Eagle Crater.
Si tratta di "Bounce Rock" (bounce---->rimbalzo), così battezzata in onore - riteniamo - delle tracce dei rimbalzi degli airbags che la circondano.
|
|

OPP-SOL2072-1P312124433ESFA9R5P2595L4M1-5.jpgA "Metallic Spindle" in the Meridiani Desert?!? - Sol 2072 (3D - credits: Dr G. Barca)86 visite...Il 3D, ben realizzato dal Dr Barca, non è in grado di fugare i nostri dubbi, ma la sensazione - che, al pari dell'"Esperienza", non è un fatto "scientifico", si sa, ma può essere di grandissimo aiuto e supporto nell'interpretazione di dati ed eventi controversi - è che siamo davanti ad un oggetto di origine ignota, a forma di "fuso", dalla texture e lucentezza tipiche del metallo e che NON E' ASSOLUTAMENTE CONTESTUALIZZABILE nella zona di Meridiani che il MER Opportunity sta visitando ora (e che è distante SVARIATI Km dall'area di Landing, laddove era ragionevole incontrare molteplici frammenti della probe che conteneva il Rover e che lo ha portato al suolo - pensate all'Heat-Shield, alla Back-Shell ed al paracadute, agli airbags ed a tutti i frammenti, sia metallici, sia di stoffa, che sono derivati dal "trauma" insito alla fase di discesa).
Morale? Una sola e straordinaria - nella sua incredibile semplicità -: stiamo osservando - molto probabilmente - un qualcosa di "Alieno". Per definizione.
Qualcosa, molto probabilmente, che NON poggia al suolo e che è in movimento. Rapidissimo.
Grandi Complimenti, come sempre, al nostro Big "G"!MareKromium
|
|

SOL003-P2530_Magic_Carpet-A10R1_br.jpgThe "Magic Carpet" near Spirit - Sol 367 visiteCaption NASA originale:"This section of the first color image from the Mars Exploration Rover Spirit has been further processed to produce a sharper look at a trail left by the one of rover's airbags. The drag mark was made after the rover landed and its airbags were deflated and retracted. Scientists have dubbed the region the "Magic Carpet" after a crumpled portion of the soil that appears to have been peeled away (lower left side of the drag mark). Rocks were also dragged by the airbags, leaving impressions and "bow waves" in the soil. The mission team plans to drive the rover over to this site to look for additional clues about the composition of the martian soil. This image was taken by Spirit's panoramic camera".
|
|

SOL003-PIA04998.jpgAir-Bag Tracks near Spirit (1) - Sol 352 visiteCaption NASA originale:"This image shows marks in the martian soil (upper right) made by the Mars Exploration Rover Spirit's airbags during their final deflation and retraction.
The picture was taken by the PanCan on the Rover".
|
|

SOL003-PIA05006.jpgAir-Bag Tracks near Spirit (2) - Sol 352 visiteCaption NASA originale:"This segment of the first color image from the PanCam on the Mars Exploration Rover Spirit shows the Rover's airbag trails (upper left). These depressions in the soil were made when the airbags were deflated and retracted after landing".
|
|

SOL004-2P126723677EDN0200P2214L6M1.jpgSol 4: a small "hollow" near Spirit?52 visiteNe abbiamo parlato recentemente, sempre a proposito di Spirit, di queste interessanti formazioni superficiali chiamate "hollow" (lett.---->cavo, vuoto) e consistenti in minuscoli crateri, o piccole fosse o anche leggere depressioni del terreno ricolme di sabbia e polveri sottilissime.
In questo frame, relativo al Sol 4 di Spirit, troviamo un hollow molto vicino al Rover ma...Attenzione: la fossa in cui si è raccolta sabbia e polvere, a nostro avviso, non è naturale! Si dovrebbe trattare, infatti - ed anche in accordo alla mappatura del Landing Site fatta dalla NASA - di un avvallamento causato dall'impatto sul suolo Marziano degli airbags in cui Spirit era contenuto e dai quali era protetto.
Insomma: l'hollow di questo frame dovrebbe essere "Made in USA"!
|
|
31 immagini su 3 pagina(e) |
1 |
|