|
Risultati della ricerca nelle immagini - ""Silver" |

APOLLO 16 AS 16 107-17579 HR.jpgAS 16-107-17579 - "Briefcase" & "Silver Rock" (HR)193 visitenessun commento
|
|

APOLLO 17 AS 17 136-20862.jpgAS 17-136-20862 - A Sphere or a reflection?219 visiteEcco un'immagine che pu far discutere: c' infatti qualcosa che "galleggia" nel vuoto e che assomiglia ad una di quelle stranissime "sfere" che abbiamo gi incontrato nelle Missioni Apollo 11 (the "Red Sphere") e 13 (the "Silver Sphere"). Onestamente, l'immagine non chiarissima e quindi non ci sentiamo di esprimere opinioni di valore assoluto (almeno per noi); dobbiamo tuttavia rimarcare che il volume di "coincidenze" (con ci intendendosi le "apparizioni di oggetti anomali e tra di loro simili") occorse durante le Missioni Apollo stato cos elevato che il "pretendere" che si tratti - SEMPRE e COMUNQUE - di fenomeni naturali (ma quali?), o di difetti del film (allora tutte le pellicole erano difettose?) , o di riflessi strani (ma va?) o, comunque, di "errori interpretativi" da parte di chi guarda (???) ci sembra molto pi sciocco ed ottuso del semplice ammettere che - forse - " davvero successo qualcosa che va al di l delle nostre capacit esplicative".
|
|

APOLLO_13_AS_13-60-8622_ANOMALY-0.jpgAS 13-60-8622 - Moon from orbit: the "SILVER SPHERE"2089 visiteEd ecco il nuovo "close encounter" al quale gi accennavamo in precedenza: l'Apollo 13 (costituito dal Modulo di Comando - CSM - Odyssey e dal Modulo Lunare - LM - Aquarius), dopo aver compiuto un'orbita attorno alla Luna, si accinge a prendere la via del rientro a casa. Gli astronauti, con encomiabile dedizione alle procedure e sangue freddo (ed anche se sanno che la strada del ritorno sar tutta in salita), scattano una lunga serie di istantanee della superficie Lunare. In una di queste - il frame che stiamo analizzando - si pu vedere distintamente (meglio nella versione originale ed uncompressed) un oggetto sferico dal colore argentato (the "Silver Sphere", appunto) che d l'impressione di sfrecciare accanto all'astronave Americana (questa almeno l'impressione che ricaviamo guardando l'immagine).
|
|

AS_13-60-8622.jpgAS 13-60-8622 - The "Silver Sphere" (by Dr Marco Faccin)58 visiteChe cos' la "Silver Sphere"? Uno splendido collage fotografico realizzato dal bravissimo Dr Faccin, per guardare, riflettere e porsi altre domande.
E darsi "una" (piccola, ma significativa) risposta: la "Silver Sphere" NON E' un riflesso.MareKromium
|
|

ISD_highres_AS13_AS13-60-8622.jpgAS 13-60-8622 - The "Silver Sphere"62 visiteCaption L&PI:"Very faint Lunar Surface not discernible".
Ok. E la "Sfera Argentea"?...E' un riflesso come la "Red Bar" di AS 13-62-8898? E, se la risposta "SI", perch non scriverlo apertamente?
Domande, domande, domande...MareKromium
|
|

NGC-0253_-_PIA08646.jpgNGC 253 - The (Dusty) "Silver Dollar Galaxy"52 visite"...Anche se non c' nessuno ad ascoltare, quando un albero cade, in una qualsiasi foresta del Mondo, un rumore viene comunque prodotto..."
(anonimo)
|
|

OPP-SOL2161-MF-LXTT.jpgTHIS COULD REALLY BE SOME KIND OF "ARTIFACT"! - Sol 2161 (Image-Mosaic - False Colors; credits: Dr M. Faccin - Lunexit Team)148 visiteNe abbiamo viste e lette tante di sciocchezze (dai "Monumenti di Cydonia" - forse, tra tutte, le Balle Spaziali pi suggestive e credibili - alla "Scritta Marziana" di Juventae Chasma - e senza dimenticare la "Citt di Aram Chaos" e mille altre stupidaggini e cialtronate planetarie), come ne abbiamo viste tantissime, negli anni, di possibili Anomale e Singolarit (andando dalle "Silver Spheres" Lunari e Marziane alle "Rocce Mutanti").
Ma un dettaglio del genere, secondo noi, davvero NUOVO, UNICO ed INESPLICABILE.
Guardate bene: grazie all'occhio ed alla pazienza del nostro Grande Marco Faccin (Titanio44), riusciamo a risolvere quelle che a noi sembrano le "anime metalliche" (praticamente una sorta di cordoni che, sulla Terra, vengono realizzati in acciaio) di una colonna e/o di una specie di basamento ormai andata/o in pezzi, ma che ancora dimostra una sua POSSIBILE "artificialit".
Ecco, detto con la massima Prudenza e con la massima Apertura Mentale (consentitaci dalle circostanze), questo dettaglio, sebbene difficilissimo da contestualizzare - a meno che non si decida di abbandonare a pi pari l'Ipotesi Logica di partenza, e cio che siamo nei pressi di un Cratere da Impatto (che esso sia Primario o Secondario irrilevante ai nostri fini ed in questo caso specifico) - POTREBBE essere espressivo dell'esistenza di un qualcosa di NON Naturale.
In altre parole, QUESTO RILIEVO POTREBBE EFFETTIVAMENTE ESSERE UN MANUFATTO.
E siamo davvero sorpresi che i "Cacciatori di Manufatti" della Scuola di Hoagland non sano riusciti a vedere nulla ma, si sa (e lo scrivemmo, sei anni fa...) "...chi cerca soltanto le cattedrali, di solito non riesce ad accorgersi dell'esistenza di un mattone, o di una colonna, o dei resti di un muro, nemmeno se ci va ad inciampare sopra...".
Meditateci sopra Amici e, nel frattempo, COMPLIMENTISSIMI a Marco Faccin!!!MareKromium
|
|

OPP-SOL321-1R156683426EFF4000P1311R0M1-A.jpgA new (small) "Silver Anomaly"? (context image) - Sol 32164 visiteIl Dr Barca, andando a ritroso fra le migliaia di frames Opportunity, si specializzato nell'individuare (opera, credeteci, tutt'altro che semplice!) dettagli intriganti i quali, ora in toto ed ora in parte, ci riconducono a possibili Anomale di Superficie le quali, a parte NASA ed ESA, cominciano ad essere chiare proprio a tutti gli Studiosi e gli Appassionati di "Marte & Dintorni".
In questo context frame, ritroviamo quel tipico effetto "goccia di luce" che, come abbiamo gi detto in passato, evidenzia una iper-saturazione dell'immagine dovuta ad una eccessiva luminosit dell'oggetto ripreso.
Si tratta di un cristallo o di qualcosa di metallico?
O forse qualcosa di completamente diverso e, per certio versi, inatteso?
Andiamo a vedere il detail mgnf...
|
|

OPP-SOL321-1R156683426EFF4000P1311R0M1-B.jpgA new (small) "Silver Anomaly"? (extra detail mgnf) - Sol 32184 visiteA nostro parere, anche se vorremmo essere "immaginifici" e pensare al manufatto alieno - o, perch no?, ad un frammento di quarzo di discrete dimensioni - in questo caso specifico riteniamo di essere davanti ad un semplice frammento di metallo (un rottame, insomma) il quale dovrebbe appartenere all'Heat-Shield di Opportunity, non molto distante rispetto al punto attualmente occupato dal Rover.
Siamo giunti a questa conclusione basandoci sulla particolare brillantezza del rilievo la quale ci induce a concludere che, al 99%, si tratta di lamiera e quindi abbiamo effettuato una sommaria analisi dell'area circostante l'Heat-Shield. Un'area che, come dimostra un elevato numero di frames, cosparsa di frammenti metallici di medio-piccole dimensioni.
Questo "oggetto", quindi - e con ogni probabilit -, dovrebbe essere solo una scheggia dell'Heat-Shield il quale, dopo l'impatto con il suolo Marziano, si - in larga parte - frantumato.
Complimenti come sempre al Dr Barca ed una domanda per Voi: che ne pensate di questa nostra conclusione? Siete d'accordo?...
|
|

OPP-SOL879-1N206212400EFF74AZP1795R0M1.jpgReal White, Real Bright... - Sol 87973 visiteUna roccia (?) bianca, anzi: bianchissima. E luminosa, anzi: la cui "albedo" straordinariamente elevata.
Che cos'? Solo una roccia di colore chiaro, lucida e senza "polveri color rosso/arancio" depositate su di essa?
O magari - perch no? - un qualcosa di pi intrigante come, ad esempio, una nuova versione della "Silver Sphere"?
Ma soprattutto: se nulla su Marte riesce a rimanere "pulito" troppo a lungo - a cominciare dai pannelli solari dei Rover, perch le polveri sottili sono in caduta costante (NASA dixit) -, come si possono spiegare i rilievi superficiali come questo (sempre per non parlare della Silver Sphere)?
RicordateVi: se una spiegazione - come sono o dovrebbero esserlo le spiegazioni della NASA - "di carattere generale", le "eccezioni" (sebbene in teoria ammissibili) non depongono a favore della sua/loro intrinseca accettabilit e validit.
In altre parole: forse anche gli Amici di Pasadena - spesso e volentieri - tirano ad indovinare...e sbagliano!
|
|

ORIGINAL NASA APOLLO 13 - AS13-60-8622.jpgAPOLLO 13 AS 13-60-8622 - The "Silver Sphere"1297 visite...non eccelsa ed anche abbondantemente sottoesposti. Ma non importa. Ci che importa che, improvvisamente, qualcosa sfreccia (?) accanto al LM Aquarius (dove si erano rifugiati Lowell & C.). Non sappiamo chi abbia scattato questa fotografia, ma sappiamo che l'oggetto che appare nella ripresa NON un semplice riflesso. Si tratta di una sfera color argento - comunque di apparenza metallica - che si muove, a discreta velocit, appena al di fuori della Navicella.
Non la prima volta che queste sfere appaiono nei pressi di CSM o LM: esiste un filmato Apollo 11 ed uno Apollo 13 in cui si vede una di queste sfere mentre passa accanto alle astronavi Americane e poi sparisce nel nulla. Questo frame (al pari di quei filmati) ci racconta una storia incredibile, ma vera. Eppure...
Eppure, di questa Anomalia, non sa nulla quasi nessuno. Essa passata via, cos, senza lasciare nulla dietro di s. Cover-up? Forse, ma la nostra idea che il cover-up, da solo, non basti a mantenere tutto quanto sotto silenzio.
|
|

SOL0050-MR0229011000E1_DXXX-2-GB-LXTT-IPF.jpgUnusually-looking bright Object near Curiosity - Sol 50 (Natural Colors; credits for the research and the additional process.: Dr Gianluigi Barca/Lunar Explorer Italia/Italian Planetary Foundation)131 visiteSi parlato tanto, tantissimo (forse anche un tantino troppo ed anche un p a sproposito - secondo noi) dell'oggetto "anomalo" ripreso dal Rover Curiosity nei suoi pressi durante i Soles andanti da 61 a 65, ma nulla stato detto a proposito di quest'altro "oggetto anomalo" e ad "Albedo Elevata" che giace ad un 5/6 metri da Curiosity e che stato immortalato durante il Sol 50 della Missione del nuovo Super-Rover a Gale Crater.
Si tratta dello stesso oggetto?
Diremmo proprio di no: questo nettamente pi grande e luccicante.
Si tratta di un pezzo del Rover o dei suoi rivestimenti? Pu darsi, ma come potremmo mai esserne certi? Noi ricordiamo di un altro oggetto luccicante e dall'apparenza metallica che venne ripreso dal Rover Spirit durante i primi Soles della sua Missione a Gusev. Lo segnalammo alla NASA e, come ovvio, non ottenemmo risposte.
Ora, dopo la Scoperta fatta dai nostri Senior Partner, Elisabetta Bonora e Marco Faccin, della possibile Anomalia dei Soles 61-63, la NASA si pronunciata ed ha detto: "Nulla di grave, nulla di preoccupante: la natura dell'oggetto benigna. Si tratta, probabilmente, di un pezzo del rivestimento del Rover o del suo Robotic Arm".
Va bene. E di questo altro oggetto, che mi dite? Da dove si staccato questo "frammento" di qualcosa? Viene dal Rover? Viene dallo Sky-Crane? Oppure quelcosa che sempre stata l?
Purtroppo abbiamo un solo frame che lo riprende: questo. E non abbiamo risposte da darVi (solo la NASA sa rispondere sempre a tutto ed ha una risposta per tutto). Noi abbiamo solo domande. E dubbi.
Le Vostre opinioni su questa nuova Anomalia Marziana saranno apprezzate.MareKromium
|
|
39 immagini su 4 pagina(e) |
1 |
 |
|

|
|