Ultimi arrivi - MARS |

SOL007-00.jpgSpirit Landing Site and Martian landscape in red-orange - Sol 771 visiteDue immagini da studiare in rapporto alla sensazione che trasmettono: questa prima veduta panoramica, ripresa enfatizzando il colore rosso del Pianeta, ci d l'idea di un mondo comunque molto buio, freddo e lontano. Il colore, in questo caso, caratterizza l'immagine rendendola, secondo noi, cupa e scura. Dovremmo essere circa all'alba e l'Area Gusaev Crater appare nella sua "gelida" bellezza e desolazione.%04 %776 %2004
|
|

OPP-SOL036.jpgOpportunity's Backshell and Parachute - Sol 36 (Almost True Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)104 visiteGuardate ancora attentamente questa immagine e poi provate a studiare, oltre la precedente, anche le due successive: la differenza abissale. Sembra che si tratti di fotografie scattate su due diversi Pianeti. C' per un argomento che ci fa riflettere: in alcune foto di Marte scattate da Terra, dall'HST o da Sonde in orbita appaiono, effettivamente, dei contrasti di colore eclatanti (guardate le foto di Marte dall'HST per esempio). Forse Marte davvero un mondo contraddittorio ed estremo...%04 %776 %2004
|
|

SOL014-01.jpgThe "shell" named "Ginny" and "Slot-rock" - Sol 14 (CTX Frame - possible True Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)14186 visite...di un "pezzo" del Rover (una vite filettata, magari...) che si staccato. Secondo noi - e lo diciamo perch quello che vediamo - si tratta di un guscio di conchiglia. Un fossile? Forse. La verit la stiamo cercando, chiedendo anche aiuto alla NASA e ad altri Ricercatori. Purtroppo, dato che esprimere un parere su questa materia "espone" al rischio di brutte figure, per ora "tutto tace".
E allora parliamo noi: una conchiglia, ESISTE e l'abbiamo battezzata "Ginny"!%04 %775 %2004
|
|

SOL014-03.jpgThe shell named "Ginny" - Sol 14 (EDM n.2 - possible True Colors; credits: NASA/JPL-Caltech) 14964 visiteUn ingrandimento di quella che riteniamo essere (sino a prova contraria) la vera "scoperta" realizzata da Lunar Explorer: una conchiglia (o qualcosa che ci assomiglia tantissimo) poggiata sul terreno a pochi metri dalla Sonda Spirit.
La struttura dell'oggetto, a forma conica ed in apparenza spiraliforme, ci porta a credere che non si tratti di un semplice sasso o di un cristallo.
Non crediamo neppure che si tratti di un manufatto o magari, come potrebbero dire alla NASA...
%04 %775 %2004
|
|

SOL026_Pancam-B006R1.jpgThe Sundial, the Sun and some Martian Terrain - Sol 26 (Natural Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)105 visiteUn'interessante immagine scattata dalla Sonda Spirit e che ci mostra la meridiana di cui dotato il Rover ed i "colori di riferimento" posti intorno alla meridiana (di cui distinguiamo con buona chiarezza solo il verde ed il blu. Gli altri due sembrano essere rosso scuro e arancione, ma non ci giureremmo...). Dunque gli elementi per stabilire con una certa accuratezza i "colori di Marte" ci sono: come mai non vengono usati o vengono usati in maniera "quasi giusta", per dirla con un pizzico di ironia...%04 %775 %2004
|
|

OPP-SOL003_Outcrop_Color-z-B004R1.jpgOpportunity's Landing Site - Sol 3 (Approximate True Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)102 visiteL'area fotografata , sia pure da un punto di ripresa pi "basso" rispetto al frame precedente, sempre quella di Meridiani Planum, la "casa" di Opportunity. Osservate attentamente le due fotografie: sembrano rappresentare due panorami e due mondi totalmente diversi ed invece riguardano esattamente la stessa zona. Eppure, dalle caratteristiche del suolo ai colori del cielo, tutto sembra diverso.
Eppure la stessa zona. Come si spiega?%04 %775 %2004
|
|

OPP-SOL067-P2570_L256_noannot-B067R1.jpgStrange-looking Rock - Sol 67 (credits: NASA/JPL-Caltech)193 visitenessun commento%04 %775 %2004
|
|

SOL068_Bonneville_360_L256-A129R1_br2.jpgBonneville Crater and Surroundings - Sol 68 (Almost True Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)197 visiteSe osservate questa bellissima ripresa in "full size" riuscirete a vedere, in lontananza e quasi a ridosso dell'orizzonte visibile, leggermente a Dx del Cratere Bonneville (Sn dell'Osservatore), un punto color argento.
E' la Silver Sphere di cui abbiamo proprosto svariate immagini (in b/n) nella Sezione dedicata alle Anomalie incontrate da Spirit.%04 %775 %2004
|
|

SOL003-005.jpgThe Eastern Hills at two different hours of the day - Soles 3 and 5125 visiteQuesta immagine composita che ci illustra il medesimo paesaggio in due diversi momenti della giornata , secondo noi, del tutto rivelatrice su due circostanze: la prima che Marte, tra le 10:31 e le 13:48, cambia radicalmente aspetto, MA rimane un Pianeta abbastanza "poco luminoso". La seconda che attraverso l'elaborazione grafica delle immagini si stravolge (diremmo completamente) la realt, anche agendo nella pi perfetta Buona Fede.%04 %775 %2004
|
|

SOL010.jpgSunset on Mars - Sol 10 (Natural Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)190 visitenessun commento%04 %775 %2004
|
|

OPP-SOL001.jpgEarly Soles for Opportunity - Sol 1 (Natural Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)147 visiteUna delle primissime (se non la prima in assoluto) "true color image" dell'area di atterraggio della Sonda Opportunity.
E' una bella immagine, comunque, perch ci fa subito capire come sia diverso il suolo Marziano in Area Meridiani Planum rispetto all'Area Gusaev.
Per il resto, non possiamo far altro che ripetere le solite (pedanti) annotazioni sulla (fortemente probabile) fallacia dei colori proposti dalla NASA.%04 %775 %2004
|
|

SOL068-00.jpgBonneville Crater - Sol 68 (Almost True Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)216 visiteDue immagini diverse, eppure identiche, del Cratere Bonneville. Entrambe le fotografie sono in "almost true colors".
A parte questa definizione (ridicola) di "colori QUASI veri" (per accettarla occorrerebbe definire il "QUASI"), non difficile notare come il primo panorama sia molto pi pallido del secondo.
E poi, se entrambe le immagini sono in colori QUASI veri, bisognerebbe saper rispondere alla (per nulla oziosa) domanda: quale delle due quella pi "QUASI vera"?
Esiste, insomma, un modo scientifico per scoprire se il Cratere Bonneville giallastro o arancione?%04 %775 %2004
|
|
13486 immagini su 1124 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
1116 |  |
 |
 |
 |
|