Ultimi arrivi - MARS |

OPP-SOL0101-ANOMALY-1P137172730EFF2019P2680R5M1-1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (7) - Clouds & Anomaly202 visite...nel frame precedente si pu vedere, una volta portata l'immagine in Full Size, un corpo luminoso bianco che splende alto sull'orizzonte, leggermente a Dx dell'Osservatore, simile alla Terra vista da Marte. Per non la Terra. In questa immagine, invece, oltre a vedersi benissimo (ed un fenomeno raro) le "Nuvole Marziane" (come quelle Terrestri, ma molto pi sottili), si vede anche, in alto a Dx, una "scheggia di luce". Un difetto della ripresa? I nostri esperti dicono che sembrerebbe proprio di no...%07 %932 %2004
|
|

OPP-SOL0101-ANOMALY-1P137172730EFF2019P2680R5M1-0.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (6) - Anomaly198 visite...fatti da noi (o, almeno, la maggior parte). E i Cieli di Marte? I Cieli di Marte sono il sogno (al pari dei Cieli Lunari) di Astronomi, Astrofili, Ufologi e chi pi ne ha, pi ne aggiunga. Sono cieli, per il 99,99%, assolutamente LIBERI da oggetti fatti dagli uomini e, quindi, Cieli in cui l'apparizione di "qualcosa" costituisce, per il 99,99% dei casi, un "Evento Anomalo", e cio un evento inatteso, imprevisto ed imprevedibile in relazione ai luoghi ed ai tempi in cui esso stato osservato.
Esempi:...%07 %932 %2004
|
|

OPP-SOL0101-ANOMALY-1P137172096EFF2019P2680L5M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (5)134 visite...tra le tante "diavolerie" conosciute, ci sono anche - e molto probabilmente in quantitativi di gran lunga superiori a quanto ci pu essere dato immaginare - le "tecnologie sperimentali", prevalentemente - se non esclusivamente - orientate verso usi "spionistici" o "bellici" veri e propri. I nostri cieli, insomma, - e se non l'aveste ancora notato Vi suggeriamo di passare qualche ora ad osservarli, specie di notte! - pullulano di oggetti, alcuni conosciuti e convenzionali, altri no, ma tutti (crediamo)...%07 %932 %2004
|
|

OPP-SOL0101-ANOMALY-1P137172031EFF2019P2680L2M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (4)141 visite...quello luminoso (le luci delle citt), sia quello atmosferico (e cio la "pollution", che riflette tangibilmente un "progresso" sempre pi difficile da controllare e gestire), completano l'opera. In breve: un Cielo Pulito, almeno per noi, non esiste pi. Pensate ancora agli Studiosi ed Appassionati di UFO. Se c' qualcosa di difficile (davvero difficile!) da vedere, oggi, nei Cieli Terrestri, sono proprio gli UFO. E si, perch, come si diceva prima, c' troppa "roba" che si muove nel cielo e...%07 %932 %2004
|
|

OPP-SOL0101-1N137172889EFF2019P1558L0M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (3)143 visiteSulla Terra, l'individuazione di un oggetto "anomalo" che si muove nel cielo opera difficilissima perch i nostri cieli, purtroppo, sono ormai affollatissimi. Tralasciando la presenza di creature viventi (gli unici esseri che attraversano i cieli Terrestri con pieno diritto), esistono ormai una molteplicit di corpi artificiali che "inquinano" e rendono davvero difficile la CHIARA visione dell'"Infinito Azzurro" di giorno e delle "Profonde Oscurit dello Spazio" di notte. L'inquinamento, poi, sia...%07 %932 %2004
|
|

OPP-SOL0101-1N137171207EFF2019P2680L0M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (2)212 visite...insieme lo scopo e la portata di queste riprese.
Innanzitutto perch il Cielo di Marte? Perch esso, per definizione, dovrebbe essere (sostanzialmente) sgombro. Sempre.
Niente uccelli, niente aerei, niente palloni sonda e pochissimi satelliti fatti dall'Uomo (i quali viaggiano su orbite ben conosciute).
Un Cielo "limpido e pulito" nel quale si possono cercare - e studiare, se si trovano - le nuvole e gli altri "oggetti" capaci di attrarre l'attenzione di Studiosi e Ricercatori.%07 %932 %2004
|
|

OPP-SOL0094-1P136550031EFF1900P2679L2M1.jpgMartian sunset over Meridiani Planum (1)195 visiteUn ruolo decisamente importante nella ricerca (e nella esplorazione, se si fortunati...) delle Anomalie Marziane viene ricoperto dalle fotografie (scattate in quantitativi davvero notevoli) del Cielo di Marte. Piuttosto rare sono le foto scattate all'alba ed a notte fonda; frequenti gli scorci ripresi durante la giornata e tantissime, infine, sono le immagini del tramonto Marziano.
Chiedersi il perch di una tale distribuzione non necessario: i fatti parlano da soli e adesso cercheremo di capire...%07 %932 %2004
|
|

OPP-SOL033-3.jpgMeridiani Planum: "Berry Bowl" - Sol 33 (Approx. True Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)274 visiteCaption NASA originale:"This image from the Opportunity's PanCam is an approximate true-color rendering of the exceptional rock called "Berry Bowl" in the Eagle Crater outcrop. The study of this blueberry-strewn area and the identification of Hematite as the major iron-bearing element within these sphere-like grains helped scientists confirm their hypothesis that the hematite in these martian spherules was deposited in water (...)".
Nota: quelle curiosissime "sferule" che gli Scienziati Americani hanno chiamato "berries" (frutti di bosco), Dio solo sa perch, non sono una prerogativa del solo Pianeta Marte. In realt, almeno per quanto ci dato sapere, se ne trovano anche sulla Terra (sebbene di colore diverso), in prossimit di sorgenti sulfuree e sul fondo di laghi e/o fiumi situati a ridosso di fornaci vulcaniche ancora attive. Ma le sferule Marziane sono "parte" del terreno o sono "poggiate" su di esso?
Ne sono "parte", come dimostra il berry 'lucidato' a centro frame.%04 %776 %2004
|
|

OPP-SOL116-00.jpgEndurance Crater - Sol 116 (Approx. True Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)219 visiteUna veduta panoramica del Cratere "Endurance", Area Meridiani Planum. Indecifrabile ci che si vede sul fondo del cratere: una sorta di sabbia fangosa che sembra disegnare onde su di s. Relativamente realistico il colore del cratere (almeno per come noi ci immaginiamo Marte).
Incoerente rispetto a tanti altri "almost true color" frames (oltre che poco realistico per l'uniformit di tinte ed un'eccessiva densit cromatica) il Cielo Marziano.%04 %776 %2004
|
|

SOL007.jpgDeflated Airbags and Spirit's nest - Sol 7 (Approximate True Colors; credits: NASA/JPL-Caltech)73 visite...Probabilmente ne deduciamo che l'atmosfera Marziana non poi cos polverosa come si dice e si teme. O almeno non lo sempre. Forse lo solo ai cambi di stagione: periodi durante i quali venti impetuosi spazzano il Pianeta - letteralmente - da cima a fondo e lo "nascondono" agli occhi indiscreti delle nostre videocamere.
O forse anche questa un'impressione ingannevole e la "chiarezza" con cui vediamo l'orizzonte pi prossimo dipende (soprattutto) dall'alta qualit degli "occhi" di Spirit...%04 %776 %2004
|
|

SOL007-02.jpgHorizon - Sol 7 (Natural Colors; credits: NASA/JPL)91 visiteQuesta immagine l'abbiamo gi vista in precedenza ma, adesso, ci riporta alcuni dati (davvero molto importanti) che ci aiutano a capire altre cose. I dati attengono alla distanza fra la zona di atterraggio e le lontane colline.
La "nebbia" (o il "pulviscolo in sospensione...), per esempio, offusca nettamente una collina situata a 7,5 Km di distanza dal Rover, ma non si percepisce (o si percepisce appena) allorch si guardano le colline situate a 4,4 Km di distanza. Cosa possiamo dedurne?...%04 %776 %2004
|
|

SOL007-01.jpgSpirit Landing Site (5) and Martian landscape in white-yellow - Sol 789 visiteCompletamente diverso il risultato che otteniamo qualora la stessa immagine venga processata enfatizzando le colorazioni bianco-gialle. Marte sembra decisamente pi luminoso, caldo e, perch no?, ospitale. Siamo sempre all'alba, ma l'impressione che ricaviamo da questa foto quella di un deserto molto caldo gi di primo mattino. Gusaev Crater inospitale, ma non gelido.
Voi cosa vedete? Che sensazioni vi suggeriscono i cambi di colore? Secondo Voi quale delle due immagini "pi reale"?%04 %776 %2004
|
|
13486 immagini su 1124 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
1115 |  |
 |
 |
 |
|