Ultimi arrivi - Mars through the eyes of Soujourner-Pathfinder |

SOU-SOL071-Stimpy_left.jpgMartian Illusion... - Sol 7166 visiteUn'immagine apparentemente priva di particolari significati, improvvisamente, diviene estremamente interessante ed importante. O forse no.
Il macigno che vedete sulla Sx del frame si chiama "Stimpy" (uno dei nomi più idioti che i nostri Amici di Pasadena sono riusciti ad inventarsi...) e, sul suo "dorso", notiamo che si trovano degli splendidi cristalli poligonali i quali "sbucano", letteralmente, dall'interno della roccia. Quarzi? Diamanti? Altri cristalli? L'eccitazione è tanta, ma l'errore - ahinoi - è sempre in agguato.
I cristalli di "Stimpy", infatti, non solo non sono cristalli, ma non sono neppure sporgenze della roccia!
Sono delle "rientranze" (dei “buchi”!) lisce e vetrificate (e dunque di colore molto chiaro, tipo granito esposto alle intemperie) le quali:
1) a causa della magnificazione estrema;
2) a causa della colorizzazione "vivace" ed "intensa";
3) a causa della loro albedo;
4) a causa dell'effetto distorsivo/grandangolare causato dal tipo di ripresa effettuata
e quindi, in ultima analisi,
5) A CAUSA DI UNA SERIE DI FATTORI ATTRIBUIBILI, IN PARTE, ANCHE ALLA NOSTRA AZIONE/MANIPOLAZIONE,
appaiono l'opposto di quanto sono realmente.
Stimpy è una roccia che, per motivi non resi noti dalla NASA (poichè irrilevanti - in fondo - ma presumibilmente riconducibili alla sua origine o magari alle modalità attraverso le quali essa è giunta a giacere dove Pathfinder l'ha trovata), presenta una serie di abrasioni/cicatrici sulla sua parte superiore le quali, oltre ad aver portato alla luce la sua tessitura interiore (liscia, biancastra e dall'albedo elevata), appaiono - per i motivi anzi-dedotti e mutatis mutandis - come i crateri lunari (domes) osservati dalla loro verticale.
Osservate la versione colorizzata e magnificata del "dorso" di Stimpy e poi guardate l'immagine analoga, ma nelle sue dimensioni originali ed in b/n.
La nostra elaborazione, ovviamente svolta in buona fede e con le migliori intenzioni, si è trasformata in un trabocchetto nel quale siamo caduti noi stessi, come dei "polli".
Pensateci bene: noi, agendo in buona fede e con mezzi poveri, abbiamo "creato" una Illusione Marziana capace, alla fine, di ingannare noi stessi.
La NASA e l'ESA, con i mezzi che hanno, se volessero, che tipo di "Illusioni" (Marziane e non) sarebbero capaci di creare?
E noi, poveri Ricercatori limitati, come potremmo mai scoprire il trucco?
Ecco perchè, prima di gridare alla "Scoperta Epocale" bisogna pensarci non 1, nè 10, nè 20 volte...ma almeno 50!
E, forse, neppure basterebbero...
Mar 14, 2007
|
|

marspath_81977.jpgA "bright" Mistery from Pathfinder88 visiteIn tanti (a cominciare dal Prof. Richard Hoagland ed i suoi Discepoli) si sono chiesti che cosa fosse quella brillante luce che, in più di una occasione (a quanto ne sappiamo), si era accesa sulla sommità di una delle due collinette note come Twin Peaks. Si trattava forse di un riflesso dei raggi del Sole su una superficie altamente riflettente? Forse si e, immagini alla mano, questa ci sembra l'ipotesi non solo più verosimile, ma anche più probabile.
Quale fosse, tuttavia, la reale natura (cristallina o metallica?) dell'area della superficie Marziana capace di generare un simile bagliore, purtroppo, non lo sappiamo.
Peccato...MareKromiumDic 28, 2006
|
|

SOU-SOL001-1-Pathfinder-LandingSite-Viking1-00.jpgThe Pathfinder Landing Site, from Viking 1 (1)95 visitenessun commentoLug 16, 2006
|
|

SOU-SOL000-Pathfinder-LandingSite-Map.jpgChrise's Map: the Landing Site of Soujourner-Pathfinder87 visitenessun commentoLug 15, 2006
|
|

SOU-SOL006-backshell-02.jpgThe "Silver-Sphere", near Pathfinder... (extra detail mgnf) - Sol 6107 visiteNessun commento ulteriore rispetto a quanto riportato sul frame.Lug 13, 2006
|
|

SOU-SOL006-backshell-01.jpgThe "Silver-Sphere", near Pathfinder... (extra detail mgnf) - Sol 6107 visiteAllora, che ne dite?
Questo oggetto è lo stesso (da un punto di vista meccanico/costruttivo) che Spirit ha incontrato "sulla via di Bonneville" - e cioè un "rottame spaziale", perso durante le operazioni di landing, oppure, in entrambi i casi, esso è l'evidenza oggettiva di una Presenza Aliena nei pressi del Landing Site?
Oppure questo oggetto è effettivamente la Backshell della Sonda Pathfinder, mentre la Silver Sphere incontrata da Spirit è "qualcos'altro"?
Domande, domande, domande...Lug 13, 2006
|
|

SOU-SOL006-backshell-00.jpgThe "Silver-Sphere", near Pathfinder... - Sol 6187 visiteEd ecco un frame che abbiamo fatto davvero fatica a trovare, ma del quale conoscevamo l'esistenza: la Backshell della Sonda Pathfinder.
E' evidente che le fattezze di questo oggetto, tessitura superficiale e luminosità incluse, sono IDENTICHE a quelle dell'oggetto rinvenuto dal Rover Spirit a poca distanza dal Cratere Bonneville (leggete l'articolo pubblicato su TruePlanets per maggiori informazioni e dettagli).
Mistero risolto, dunque? La Silver Sphere di Spirit è solo la sua Backshell? Apparentemente si, ma è la NASA (si, proprio la NASA!) ad ESCLUDERE questa ipotesi, collocando la Backshell di Spirit (vedi la mappa allegata all'articolo summenzionato) in un punto completamente diverso rispetto al luogo in cui le immagini che abbiamo, invece, la collocherebbero (e cioè a poche decine di metri dal rim di Bonneville Crater).
E allora? E allora, come si è detto...Il Mistero si infittisce!
Caption NASA originale:"Super-Resolution image showing the Mars Pathfinder Backshell - This image was created from 25 nearly identical frames to give one HR view of the area looking towards Big Crater. The backshell is the bright white spot at middle-left. The 2,8 mt wide and 2,1 mt high Backshell, separated from the Lander a few seconds before landing, and appears to be about 1200 mt from the Lander, to the South-South-East".Lug 13, 2006
|
|

SOU-SOL022.jpgEnd of the day, time to "rest"... - Sol 2261 visiteCaption NASA originale:"An End-Of-Sol Soujourner image. This was taken on Sol 22 after the Rover had placed its APXS in the dark soil surrounding the rock named Lamb".Lug 13, 2006
|
|

SOU-SOL030.jpgSoujourner rolls over "Mermeid Dune" - Sol 3063 visitenessun commentoLug 13, 2006
|
|

SOU-SOL065.jpgMoe and Half Dome - Sol 65 (Approx. True Colors; credits: NASA)77 visiteCaption NASA originale:"This color image shows the Soujourner Rover's Alpha Proton X-ray Spectrometer (APXS) deployed against the rock "Moe" on the morning of Sol 65. The rock behind the rover is "Half Dome", which was previously measured by the APXS.
Lug 13, 2006
|
|

SOU-SOL015-marspath_yogi_rov.jpgYogi and Soujourner - Sol 1573 visiteCaption NASA originale:"The Soujourner Rover is taking its Alpha Proton X-Ray Spectrometer measurement.
It clearly shows the "two-toned" surface of this large rock.
The nature of this color difference is not known, however.
It might consist of wind-blown dust accumulated on the surface (the rock is leaning into the prevailing wind) or might be evidence of a break from a larger boulder as it was deposited in the ancient flood that scoured this area".Lug 11, 2006
|
|

SOU-SOL011-marspath_sunset3.jpgThree moments of the Sunset - Sol 1176 visiteCrepuscolo Marziano, in tre momenti distanti solo pochi secondi l'uno dall'altro.
Colori naturali, ma "enhanced" (diciamo "forzati" nelle loro sfumature essenziali).Lug 11, 2006
|
|
150 immagini su 13 pagina(e) |
 |
 |
4 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|