Ultimi arrivi - Deep Sky Objects |

IC-5146.jpgIC 5146 - The "Cocoon Nebula"94 visite"Cats have always been associated with the Moon. Like the Moon they come to Life at night, escaping from Humanity and wandering over housetops with their eyes beaming out through the darkness"
Patricia Dale GreenOtt 06, 2004
|
|

Centaurus A.jpgCentaurus "A"81 visite"Our 'Perfect Companions' never have fewer than four feet"
ColetteOtt 06, 2004
|
|

N 11.jpgN 11 - A "Ring of Nebulae" inside the Large Magellanic Cloud85 visiteUna delle più grandi nebulose sino ad ora scoperte si è rivelata, in realtà, come un complesso anello di nebulose ad emissione minori, fra loro connesse da filamenti di gas luminoscenti. Questa curiosa struttura, conosciuta come N 11, si estende per oltre 1000 A.L. e si trova all'interno della Grande Nube di Magellano, la maggiore Galassia-Satellite della nostra Via Lattea. Al centro dell'immagine è ben visibile un ammasso stellare aperto (conosciuto come LH 9 - o anche NGC 1760), composto da circa 50 giovani stelle azzurre le quali sono responsabili dell'emissione della radiazione che ha letteralmente "eroso" l'area ad esse circostante, liberandola dai gas interstellari.
L'ipotesi più accreditata circa la formazione di N11 è che le diverse nebulose siano i residui di un gruppo di stelle aventi origini comuni, ma età differenti.
La regione più brillante, infine, visibile appena sopra il centro dell'immagine, è conosciuta come N 11-B, una "fucina di stelle", forse oggi ancora attiva.Ott 06, 2004
|
|

HD 70642.jpgPlanetary System around Star HD 70642191 visite"...Una volta, in gioventù, durante una lezione di Religione, il Professore ci parlò - e non so proprio per quale motivo egli si sentì in dovere di addentrarsi in un simile labirinto concettuale - dei Dogmi.
Fu una lunghissima prolusione e alla fine, dopo aver a lungo e faticosamente peregrinato intorno a questi astrusi principii, ci chiese se, prendendo spunto da quanto aveva detto lui, noi ci fossimo fatti una qualche idea.
Magari quella di un "Nuovo Dogma", da aggiungere agli altri.
Io alzai la mano.
Il Professore sorrise, si avvicinò e mi chiese se avevo pensato bene, prima di propinare al resto della classe un possibile "Nuovo Dogma". Gli dissi che ci avevo pensato benissimo, e parlai: "credo - dissi - che il Dogma di cui lei si è dimenticato di parlarci attenga la "Inverificabilità" di tutti gli altri Dogmi".
Il Professore rimase completamente inerte, come folgorato..."
"E poi? Che cosa successe?"
"Successe che mi diede uno schiaffo e mi buttò fuori dall'aula...".
P.C. Floegers - "Conversations"Ott 05, 2004
|
|

NGC-6823.jpgNGC 682391 visite"A volte mi viene chiesto quale sia lo scopo del Revisionismo Storico. Ebbene io credo che la risposta, al di là delle possibili speculazioni politiche e filosofiche che possono essere fatte al riguardo (e che potrebbero protrarsi, senza dubbio, per qualche secolo...), sia - in sostanza - molto semplice: lo scopo (o, almeno, uno degli scopi maggiori del Revisionismo) è quello di modellare il passato in maniera tale da renderlo una logica premessa del presente. E poco importa se questo significa stravolgerlo, in tutto o in parte: ciò che conta è riuscire a legittimare il presente. E NON nella sua e per la sua intrinseca qualità di Tempo Storico! Il presente che viene legittimato ed al quale viene riconosciuta una maggiore dignità - poichè ed in quanto conseguenza necessaria di uno "specifico passato" (revisionato!) - è solo quello riferito o riferibile all'ascesa del gruppo di potere che, in quello specifico presente, si trova a comandare..."
P.C. Floegers - "Conversations"Ott 04, 2004
|
|

Pelican Nebula.jpgThe "Pelican Nebula" - IC 507076 visite"Dopo la Dissonanza Cognitiva, di cui abbiamo già parlato, vediamo ora il fenomeno conosciuto come "Deriva Cognitiva". Esso si verifica allorchè la percezione di un evento - di qualunque natura - viene modificata dal concorso di fattori esterni alla capacità cognitiva individuale dell'agente i quali, però, sono abbastanza potenti da modificare (o, se preferite, da far "derivare") il valore della sua effettiva percezione. Un esempio: io vedo un gatto attraversare la strada e percepisco questo evento per quello che è. Subito dopo, una moltitudine di persone (oppure pochi individui, ma autorevoli), dice che la strada, in realtà, è stata attraversata da un serpente. Io rimuovo dalla mia percezione il gatto e lo sostituisco con il serpente. Questo fenomeno viene oggi impiegato su larga scala per ottenere Derive Cognitive di massa su eventi i quali, se correttamente percepiti ed interpretati, comprometterebbero le basi dell'attuale Ordine Mondiale".
P.C. Floegers - "Conversations"Ott 01, 2004
|
|

AE - Aurigae.jpgAE Aurigae221 visite"...Nella trama dell'Universo, come in quella di qualsiasi tessuto - anche il più raffinato e perfetto -, si annidano delle Imperfezioni.
Lo scopo fondamentale della Scienza è quello di trovarle, studiarle e quindi tentare - almeno... - di comprenderne i più intimi meccanismi. Si tratta di un obiettivo immenso ed ambizioso, ma certamente conseguibile, attraverso i nostri sforzi: e questo è il nostro compito, in quanto Uomini di Scienza. Un compito che potrà dirsi esaurito in maniera soddisfacente allorchè saremo riusciti non solo a capire, ma anche a dimostrare, che le Imperfezioni dell'Universo (o, comunque, quelle Sue "stranezze", che noi chiamiamo Imperfezioni) ne sono le vere ed uniche fondamenta, sulle quali Esso, assieme al Tempo ed alla Realtà, si appoggia da sempre..."
P.C. Floegers - "In the Paradox"Set 30, 2004
|
|

NGC-2237_and_NGC_2244-6.jpgNGC 2237 - The "Rosette Nebula", and Globular Star Cluster NGC 224466 visite"...Who controls the present, controls the past
Who controls the past, controls the future..."
G. Orwell - "1984"Set 29, 2004
|
|

Cone Nebula 2.jpgCone Nebula - HST160 visite"...Per quanto grande tu possa essere in realtà, mia cara, nel mio Cielo ed ai miei Occhi, tu rimani pur sempre una 'Piccola Stella'..."
(anonimo)Set 28, 2004
|
|

AB Aurigae.jpgAB Aurigae - HST194 visite"...La finalità ultima della Vita? Crescere, espandersi e, infine, riprodurre se stessa.
E lo scopo della Morte?
Andiamo, ragazzi, è ovvio: lo scopo della Morte è solo quello di aiutare la Vita a compiere la sua finalità ultima..."
P.C. Floegers - "In The Paradox"Set 27, 2004
|
|

Boomerang Nebula.jpgBoomerang Nebula in Centaurus123 visite"...Sappiamo che, da un lato, esistono Popoli senza Memoria Storica e, dunque (ed in un certo senso...), senza un passato, ma con un valido presente fra le mani ed un solido e luminoso futuro all'orizzonte.
Da un altro lato, invece, esistono altri Popoli che questa Memoria Storica la posseggono e se la tengono ben stretta.
Però questi Popoli, molto spesso (alla Storia non fa certo difetto l'ironia...), si ritrovano con un misero presente addosso ed un buio futuro ad attenderli, neppure troppo in là negli anni.
Terribile, vero?!?..."
P.C. Floegers - "Conversations"Set 24, 2004
|
|

Fornax in X-ray.jpgFornax Star Cluster in X-ray (false colors)132 visite"...Il Tempo è un Abisso, profondo come una Notte infinita..."
(dal film "Nosferatu" di W. Herzog)Set 24, 2004
|
|
1031 immagini su 86 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
75 |  |
 |
 |
 |
|