Ultimi arrivi - Messier Objects |

M-016-95.jpgM 16 - The "Eagle Nebula"53 visite"...O insensata cura dei mortali,
Quanto son difettivi sillogismi
Quei che ti fanno in basso batter l'ali!..."
Dante - Paradiso, 11, 1-3MareKromium%19 %431 %2008
|
|

M-008-9.jpgM 8: The "Lagoon Nebula"79 visite"...Come l'individuo non si realizza che nella Libert dello Spirito, cos la Nazione non si realizza che nella Libert dello Stato..."
V. VettoriMareKromium%15 %423 %2008
|
|

M-081-4.jpgM 81: Feeding a Black Hole52 visite"...L'unico "trend" che gli Istituti dediti ai Sondaggi ed alle Statistiche si sono dimenticati di misurare quello che io chiamo "Trend Umanistico". Ed l'unico trend che misura e dimostra, in maniera inquivocabile, che l'Umanit, nel suo complesso - e fatte salve le ovvie ed inevitabili (e Benedette!) eccezioni -, di giorno in giorno diventa sempre pi instabile, violenta, egoista ed ignorante..."
P.C. Floegers - "Conversations"
MareKromium%06 %405 %2008
|
|

M-020-7.jpgM 20 - The "Trifid Nebula"52 visite"...Qui sapit, in tacito gaudeat ipse sinu..."
(Tibullo)
"...Chi saggio, gioisca quietamente..."MareKromium%30 %488 %2008
|
|

M-027-5.jpgM 27 - The "Dumbbell Nebula"53 visite"...Vitium omne semper habet patrocinium suum..."
(P. Siro)
"...Ogni vizio, in fondo, trova sempre la sua scusante..." (trad. libera)MareKromium%26 %330 %2008
|
|

M-055-0.jpgM 55 - Globular Star Cluster92 visite"...Impedit ira animum, ne possit cernere verum..."
(Catone)
"...L'ira inibisce l'animo, cos da non permettergli di vedere la Verit..." (l'ira acceca)MareKromium%02 %493 %2008
|
|

M-104~0.jpgM 104 - Spiral Galaxy57 visite"...De asini umbra..."
(Apuleio)
"...Circa la disputa sull'ombra dell'asino..."
nota: si allude alla novelletta che Demostene raccont agli Ateniesi quando, mentre parlava di cose importanti, si accorse che nessuno gli prestava attenzione. Ed infatti tutti si "svegliarono" allorch, al posto delle serie problematiche di quel luogo e di quel tempo, il buon Demostene promise di raccontare (come poi raccont) una - allora... - famosa barzelletta. MareKromium%08 %632 %2008
|
|

M-016-1.jpgM 16 - The "Eagle Nebula"52 visite"...Virtutem incolumem odimus; Sublatam ex oculis quaerimus invidi..."
(Orazio)
"...Sinch intatta, odiamo la Virt; (ma) ci rattristiamo quando essa scompare..."
e G. Leopardi, sullo stesso tema:"...Virt viva sprezziam, lodiamo estinta..."MareKromium%28 %511 %2008
|
|

M-031~0.jpgM 31 - The Beautiful "Andromeda Galaxy"52 visiteNella realt di Lunar Explorer ci sono Persone i cui nomi non vengono mai nominati ma alle quali, per vari motivi, dobbiamo un ringraziamento, sia esso per un aiuto, un sorriso od un dolce ricordo.
Una di queste Persone la nostra Cara Amica Anna che, grazie alla sua ospitalit, ha donato allo Staff LunExIt una bellissima permanenza in quel di Albissola, durante le nostre due Conventions estive.
Qualche ora di serena compagna il cui ricordo ancora ci allieta.
Ieri, mancato il Pap di Anna.
Con la forza di un sorriso mi ha ricordato che, nella Sua Famiglia, il soprannome del caro Pap fosse Giove, un nome che ben si adatta per essere ricordato nel Cielo, tra le Stelle e lInfinito.
Lo Staff LunExIt (Direzione Generale), i Soci ed il Presidente, con i Suoi Cari, si uniscono al dolore di Anna, ricordandoLe - e ricordando a loro stessi - che, come disse il Grande Ugo Foscolo, "...Sol chi non lascia eredit di affetti, poca gioia ha dell'Urna...".
Un abbraccio ed una preghiera - Paolo C. FiengaMareKromium%05 %444 %2008
|
|

M-031-9.jpgM 31 - The Beautiful "Andromeda Galaxy"54 visite"Quando incontro la Sofferenza,
Spesso giro lo sguardo, per non ferire gli occhi
Dello stesso strappo che lacera la mia Anima;
Ma vorrei avere un esercito, per travolgere chi la procura,
Guardandolo proprio negli occhi.
Quando incontro la Sofferenza,
Che nasce dalla cieca violenza degli uomini,
Vorrei portare dentro la mia casa le sue Vittime
E dire loro che non dovranno pi temere;
Ma combatto anchio la mia guerra contro lodio che la genera...
E cos, quando incontro la Sofferenza,
Le vado incontro, perch non si sentano soli quelli
Che lhanno gi incontrata;
Perch la sofferenza non ancora Morte,
Ma Dolore che, quella Morte, vuole raggiungerla".
Giuseppe Spina - "Un Passo Prima"MareKromium%24 %503 %2008
|
|

M-106-PIA10204.jpgM 106 - Spiral Galaxy52 visite"...Male parta, male dilabuntur..."
(Nevio)
"...Le cose iniquamente accumulate (guadagnate), iniquamente vengono dilapidate..."MareKromium%20 %588 %2007
|
|

M-016-96.jpgM 16 - Gas Pillar in the Eagle Nebula53 visiteQuesta immagine dedicata alla Memoria di Renata Fienga, la mia unica Zia paterna, spentasi nella tarda serata di venerd 7 Dicembre 2008.
Renata Fienga ("Zia Renata") era nata a Salerno nel lontano 1924.
Zia Renata mi ha accompagnato per un lunghissimo tratto del cammino che mi ha portato, non senza difficolt e delusioni, ad abbracciare la carriera di Ricercatore e Divulgatore nel Campo delle Scienze Astronomiche in generale e Planetarie in particolare.
Grande Appassionata di Musica e Cinema (Fantascienza in particolare), mi ha insegnato ad amare il pianoforte (che lei suonava benissimo) ed a considerare alcuni (drammatici) eventi della Vita (dalla II Guerra Mondiale, alla tragica - e precoce - morte del Padre - Catello - ed alla gravissima malattia che blocc la Madre - Brigida - a letto, per oltre sette anni), come chiavi di lettura per la comprensione di noi stessi, del nostro ruolo, e delle nostre reali forze e motivazioni.
Zia Renata aveva una incrollabile Fede in Dio.
L'unica mia Preghiera (e Speranza), oggi, che questa Fede l'abbia realmente portata al cospetto di Colui che lei ha pregato e supplicato per una Vita intera, affinch vegliasse sui suoi Cari: su mio Padre, su mia Madre, su mia Moglie e su me stesso.
Il Sito Lunar Explorer Italia ed i Lavori in esso contenuti sono dedicati anche a Lei, ai Suoi insegnamenti ed alla Sua Memoria.
Legnano, l 9 Dicembre 2007 - Paolo C. FiengaMareKromium%09 %484 %2007
|
|
358 immagini su 30 pagina(e) |
 |
 |
 |
5 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
|