|

|

Foum_Tataouine,_Tunisia.jpgJust like Mars: the desert near Foum Tataouine1179 visitenessun commentoMareKromium
|
|

JustlikeIo.jpgJust like Io!99 visiteCaption NASA:"Volcano Tungurahua erupted spectacularly last year. Pictured above, molten rock so hot it glows visibly pours down the sides of the 5000-meter high Tungurahua, while a cloud of dark ash is seen being ejected toward the left.
Wispy white clouds flow around the lava-lit peak, while a star-lit sky shines in the distance.
The above image was captured last year (2006) as ash fell around the adventurous photographer. Located in Ecuador, Tungurahua has become active roughly every 90 years since for the last 1300 years. Volcano Tungurahua has started erupting again this year and continues erupting at a lower level even today".
Nota: i colori sono stati alterati dallo STAFF Lunexit, così da rendere l'immagine più esotica e, a nostro parere, più simile a quello che potrebbe essere un vulcano situato sulla Luna Galileiana "Io".
Chiediamo scusa al Dr Tashler (l'Autore dell'immagine originale) per la manipolazione.MareKromium
|
|

Cats_in_the_Darkness.jpgJust like Aliens...157 visiteAd un anno esatto dalla Morte della mia adorata Ginny, un'immagine che l'avrebbe fatta sorridere, anche nel momento di Dolore più profondo. Oltre ai Suoi Gatti, una Poesia, scritta da me, quale Omaggio alla Sua Memoria.
Che Dio abbia cura della Sua Anima e che, un giorno, me la faccia ritrovare e riabbracciare, oltre le brume di questa Vita mortale, oltre le contraddizioni, gli errori e le sofferenze che, spietatamente, sembrano caratterizzare l'Esistenza di molti. Troppi: Uomini ed Animali.
Una Preghiera per lei e per Noi Tutti.
Dr Paolo C. Fienga (PhD)
Il Soprabito Nero
La vedevo sin da lontano, ferma al Sole, con il suo Soprabito Nero,
Mentre aspettava qualcuno, chiusa nel Silenzio, perduta nell'Istante,
E con il volto segnato da una lunga malattia, che non lascia scampo,
Il capo, ormai nudo, mentre biancheggiava nel caldo Sole di Maggio...
Lei non cambiava mai, quando mi recavo a trovarla, in quella quieta Casa,
La Casa dove mille Anime, senza più Speranza, attendono una Degna Fine,
Mi avvicinavo a Lei, timoroso, dopo aver scrutato la vicina campagna,
E poi giungevo in quel parcheggio, sempre pieno di macchine, e di silenzio.
Lei non cambiava mai: uno sguardo perso nel vuoto, ma gli occhi aperti,
Il volto tirato, segnato da rughe ormai vecchie di cent'anni, o forse più,
In piedi, immobile, mentre il Vento passava sul Suo viso e la pallida fronte,
Come una Statua di Ghiaccio che, trepidamente, attende il proprio Fato...
Quando ero abbastanza vicino, allora non potevo distogliere più gli occhi,
Da quella sua smorfia, dipinta in uno stile che non saprei riconoscere,
Celata nel suo Soprabito Nero, che nascondeva le Ferite di tutta una Vita,
Immobile, mi aspettava, e si muoveva solo quando ero ad un passo da Lei...
Tutto ritorna, in questa Indefinibile Esistenza: tutto ritorna e si fa riconoscere,
Anche le immagini che non ho mai visto, ma che ho dentro di me, a volte,
Si manifestano e si rivelano, per quello che erano veramente, per loro stesse,
Tutto ritorna alla mente, adesso, in questo giorno di vento, mentre ricordo.
E cosa resta, ora, degli istanti vissuti nella Speranza di un Nuovo Giorno?
Che rimane del ridere, del piangere e delle lunghe corse versa la Salvezza?
Cosa rimane, o Dio, delle infinite Preghiere che Ti ho rivolto, negli anni,
E che rimasero inascoltate, o forse dimenticate, o perse, nell'Infinita Luce?
Solo un Soprabito Nero che, ora coperto di polvere e di memorie, si nasconde nell'armadio;
Come una sorta di Sudario, ma sempre portato con Dignità, anche quando il Peso era Grande;
Un Soprabito Nero, che mi ricorda il Suo Volto, bianco e sfinito, che inquieto osservava la Vita,
Mentre Essa se ne andava via, veloce, attraverso le ore che segnarono i Suoi ultimi passi...
E sarà quel Soprabito Nero, quello che io porterò, sulle mie spalle, nel Tempo che verrà:
Nella consapevolezza che né i miei rimorsi, né affetti, né rimpianti, ne cambieranno mai il colore.
So che un Soprabito Nero mi accompagnerà, per sempre, mentre i miei Sacrifici svaniranno,
Come polvere lasciata su un tavolo; come pensieri, perduti, nelle spire di una Vita troppo breve...MareKromium
|
|

The_Lion_sleeps_tonight.jpgJust leave me alone...75 visite"...You thought the lion was sleeping just because he didn’t roar?..."
Friedrich SchillerMareKromium
|
|
|

ZZ-Jupiter and Venus.jpgJupiter and Venus in the dawn92 visiteUna spettacolare congiunzione Giove-Venere del Novembre 2004, come ripresa, pochi minuti prima dell'alba, nei cieli della Turchia (la città che appare nello sfondo è Bursa).
Si tratta di una fotografia amatoriale - a posa breve - ottenuta con estrema semplicità e senza l'ausilio - a quanto ci è dato vedere - di particolari accortezze tecniche.
|
|

ZZ-ZZ-The Sun over K.jpgIs this Earth?77 visiteAvevamo proposto un'immagine altrettanto enigmatica nella Sezione dedicata al Pianeta Venere, allorchè la "Stella della Sera" veniva ripresa dalla sommità di una montagna in compagnia della Luna, così generando un effetto davvero molto particolare.
Ora è la volta di un'alba, vista dal Monte Kilimanjaro. Sono stati usati filtri speciali? Forse i colori sono stati ritoccati al computer? No, su tutta la linea. Questa è una foto scattata dalla Terra, in colori reali, che riprende l'alba. Capite sempre meglio perchè la problematica dei 'Colori dello Spazio' non è accademica nè peregrina? Se, in determinate condizioni di illuminazione, ergo a diverse ore del giorno, anche la Terra può apparire un Mondo Alieno (tipo Marte o Venere) allora, date le medesime variabili, anche un Mondo Alieno potrebbe, a diverse ore del giorno, apparire come la Terra e non ci sarebbe nulla di straordinario nel dirlo e nel mostrarlo. Ma, a quanto pare, la NASA non "vede" (ed è proprio il caso di dirlo...) le cose come le vediamo noi...
|
|

PossibleImpacts.jpgIs "Something" going on?165 visiteUna piccola "provocazione", basata su dati oggettivi, che già rimbalza nella mente di tantissimi Ricercatori ed Appassionati: sta succedendo qualcosa nel nostro Sistema Solare?
Un impatto certo (e recentissimo) su Giove; un possibile impatto su Venere; un Evento Ignoto su Marte (eruzione? Impatto?) ed un altro Evento Ignoto del quale - forse - parleremo in futuro.
Tutti eventi recenti, tutti eventi "imprevisti", tutti eventi - in sè - molto violenti e potenzialmente sconvolgenti - se rivolti verso il nostro Pianeta.
La domanda è semplice: è sempre stato così (solo che non ce ne accorgevamo, perchè non avevamo i mezzi adeguati per "spiare" gli Eventi che occorrono nei recessi dei nostri Cieli), oppure qualcosa sta cambiando (o è già cambiata) negli Equilibri del Sistema Solare?
Se avete idee od opinioni, scrivete!MareKromium
|
|

Iridescent_Cloud.jpgIridescent Cloud98 visiteCaption NASA:"Why would a cloud appear to be different colors? A relatively rare phenomenon known as "Iridescent Clouds" can show unusual colors vividly or a whole spectrum of colors simultaneously. These clouds are formed of small water droplets of nearly uniform size. When the Sun is in the right position and mostly hidden by thick clouds, these thinner clouds significantly diffract sunlight in a nearly coherent manner, with different colors being deflected by different amounts. Therefore, different colors will come to the observer from slightly different directions. Many clouds start with uniform regions that could show iridescence but quickly become too thick, too mixed, or too far from the Sun to exhibit striking colors.
This iridescent cloud was photographed above Boulder, Colorado last week".MareKromium
|
|

Vortex.jpgInside the Vortex...56 visiteFix your camera to a tripod, lock the shutter open, and you can make an image of star trails - graceful concentric arcs traced by the stars as planet Earth rotates on its axis. Of course, the length of the star trails will depend on the exposure time. While exposures lasting just five minutes produce a significant arc, in about 12 hours a given star would trace out half a circle. But in any long exposure, the background glow from light-polluted skies can build up to wash out the trails. Still, astronomer Josch Hambsch produced this stunning composite of star trails around the South Celestial Pole with an effective "all night" exposure time of almost 11 hours. To do it, he combined 128 consecutive five minute long digital exposures recorded in very dark night skies above Namibia. In his final image, the background glow on the right is due in part to the faint, arcing Milky Way.
|
|

Inner_Worlds-jul8_westlake_f.jpgInner Worlds, in the Sunset...124 visiteDa "NASA - Picture of the Day" del 15 Luglio 2005:" Only Mars is missing from this reflective view of the major rocky bodies of the Inner Solar System. Captured on July 8th, the serene, twilight picture looks out over the Flat Tops Wilderness area from near Toponas, Colorado, USA and includes planets Mercury, Venus, Earth and Earth's large natural satellite, the Moon. The Moon is in a young crescent phase about 3° above bright planet Venus. Forest fires contribute to a layer of smoke in Earth's sky that almost hides planet Mercury, still visible very near the horizon.
Just a week earlier Venus and Mercury were joined by Saturn, forming a notable grouping in the West also enjoyed by skygazers across planet Earth".
|
|

Infrafoglia.jpgInfraLeaf (by Marco Faccin)79 visitenessun commentoMareKromium
|
|
449 immagini su 38 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
24 |  |
 |
 |
 |
|

|
|