|

PolarDD.jpgPolar Dust Devil (by José Amaral)55 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Polygons.jpgMartian Polygons (by Michael Hager)97 visitenessun commentoMareKromium
|
|

TitanianLake_Fog-VSS00100.jpgTitanian Lake and Fog (by Calvin Hamilton)55 visitenessun commentoMareKromium
|
|

The_Moon_and_the_Pleiades.jpgFragments of the Infinite53 visite"...E così Ti vedo, nascosta dietro i Veli di Orione,
E sorridente, come una Stella del Mattino,
Mi guardi, ma lasci che sia io a parlare,
Ti guardo, e lascio che la Notte si spenga,
Amore mio, sei ad un Passo dal mio Cuore,
Che sento pulsare e che potrei toccare,
Ma è un inganno: Tu sei persa nell'Infinito,
Trascorsa l'Alba, di Te non rimarrà più nulla..."
P.C. Floegers - "Poesie"
MareKromium
|
|

Hoodoos.jpgHoodoos61 visiteDa "NASA - Picture of the Day", del giorno 3 Luglio 2008:"The strange-looking rock formations in the foreground of this skyscape are called "Hoodoos".
Towers of weathered, eroded sedimentary rock, Hoodoos are found in arid regions of planet Earth and are particularly abundant in an area known as Bryce Canyon National Park in southern Utah, USA.
The more familiar night sky pictured here was recorded early Monday morning and includes bright star Capella, alpha star of the constellation Auriga, left of center.
On the far right, a very over exposed crescent Moon dominates the sky in close conjunction with the sister stars of the Pleiades Cluster. The curious shapes of the two tall, illuminated Hoodoos suggest their popular monikers: Thor's Hammer (right) and The Temple of Osiris".
Nota Lunexit: e se le Cuspidi di Blair (a.k.a.: The Lunar Spires) fossero, in realtà, qualcosa del genere?!?... Questo solo per dire e per dirVi: ATTENZIONE quando si parla di "strutture artificiali"! Se questa foto fosse stata scattata su Marte (ad esempio), quanti Eso-Archeografi (Eso-Archeologi) ed Appassionati (assieme ai soliti Scrittori immaginifici e furbetti) avrebbero immediatamente pensato e parlato di "possibili - se non certi... - Artifacts"?
Pensateci sopra...MareKromium
|
|

SolarHalo-3-MF.jpgSolar Halo (credits: Dr Marco Faccin)59 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SolarHalo-2-MF.jpgSolar Halo (credits: Dr Marco Faccin)59 visitenessun commentoMareKromium
|
|

SolarHalo-1-MF.jpgSolar Halo (credits: Dr Marco Faccin)59 visiteUna splendida immagine rappresentante una porzione dell'arco iridescente che forma ciò che tecnicamente si chiama "Alone Solare" (Sun o Solar "Halo").
Un "Alone" si verifica quando i raggi del Sole riflettono e rifrangono micro-cristalli di ghiaccio che si trovano in sospensione negli strati medio-alti dell'atmosfera ed il prodotto di questa doppia azione di riflessione e rifrazione lo vediamo nella verificazione di questo affascinante (e certamente non raro) fenomeno il quale, se ci pensate, non è altro che un arcobaleno "a tutto tondo".
Un arcobaleno che, anzichè mostrarsi nella sua tipica forma di arco o di ponte (completo od incompleto), viene a disegnare un anello perfetto che circonda il disco solare.
Gli "Aloni", dipendendo - come detto - dal verificarsi di fenomeni di riflessione e rifrazione di luce proveniente dallo spazio, possono essere sia Solari, sia Lunari e, in quest'ultimo caso, la Tradizione Popolare li ritiene come dei segni premonitori del prossimo arrivo di una perturbazione.MareKromium
|
|

DoubleSun.jpgLens Flare or something else?!? (credits: Dr G. Barca)74 visiteUn Sole brillante e velato, domina il cielo sopra la Cittadina Ligure di Albissola. Ma che cosa c'è accanto a quel Sole Estivo?
Il Dr Barca, quando ha scattato la fotografia, riferisce di NON AVER visto nulla e quindi, a nostro parere, le possibilità sono solo due:
1) si tratta di un effetto ottico noto come "Lens Flare", in questo caso davvero molto simile a quegli effetti che, presenti in svariati frames Apollo, fecero parlare di UFO per anni ed erroneamente oppure...
2) ...oppure diteci Voi di che cosa si potrebbe trattare...MareKromium
|
|

The_Milky_Way-CN.jpgInfinite Reflections...54 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Sun-ISS.jpgIn the Sunshine...53 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Partial_Lunar_Eclipse.jpgEarth's Shadow55 visitenessun commentoMareKromium
|
|
449 immagini su 38 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
20 |  |
 |
 |
 |
|