|

|

Morning.jpgThe Pink-fingered Dawn...57 visiteMareKromium
|
|

Multiuniverse.jpgThe "Universe", inside...116 visite...Tutto avremmo potuto immaginare, tranne che il Sito "NASA - Picture of the Day" giungesse a mostrare un fantasyframe che esprime il medesimo concetto della nostra Sezione "The Universe Inside". Ora i casi sono due (se ci passate la battuta): o gli Ideatori e Curatori del Sito NASA ci hanno copiato in maniera palese, o - come peraltro gi accaduto in passato - gli Ideatori ed i Curatori di "Lun-Ex-It" e di "NASA - Picture of the Day", talvolta (ma sempre pi spesso), hanno proprio le stesse idee ed intuizioni...
Caption originale:"Do nearly exact copies of you exist in other universes? If one or more of the multiverse hypotheses is correct, then quite possibly they do. In the above computer-enhanced illustration, independent universes are shown as independent circles or spheres. Spheres may be causally disconnected from all other spheres, meaning no communications can pass between them. Some spheres may contain different realizations of our universe, while others may have different physical laws. An entire set of parallel universes is called a multiverse. The human eye might represent the possibility that realizations of some multiverse hypotheses might only exist in the human mind. One criticism of multiverse hypotheses is that they are frequently difficult to test. Some multiverse hypotheses may therefore be great fun to think about but not practically falsifiable and therefore have no predictive scientific value".
|
|

Near_InfraRed_Earth.jpgAnother Way to See... (by Marco Faccin)162 visite"...Un buon provvedimento emanato da un cattivo governo, (o diviene), per questo solo fatto, un cattivo provvedimento?
Ed un cattivo provvedimento emanato da un buon governo, (o diviene), per questo solo fatto, un buon provvedimento?..."
Paolo C. FiengaMareKromium
|
|

Neptune_and_Triton-NC-LXT.jpgFather and Son, in an Ocean of Darkness: Neptune and Triton (Natural Colors; credits: Lunexit)53 visitenessun commentoMareKromium
|
|

Never Alone.jpgNever Alone...61 visitenessun commento
|
|

Night_Beauties-ES.jpgNight Beauties (by Ermes Sansottera)123 visite"...A man can be destroyed but not defeated..."
Ernest HemingwayMareKromium
|
|

No-U_Turn_2.jpgNo U-Turn152 visiteSe me lo pubblicano, questo libello sar un'altra pietra nel muro (di unione e NON di divisione) che ho cercato di costruire. Buona Lettura ed Auguri!!!
Si nasce, ed iniziamo a Vivere.
Infanti, ragazzi, adolescenti, adulti, vecchi.
Ma, a volte, la Consapevolezza manca.
Quando Essa arriva? Chi pu dirlo Per alcuni presto, per altri tardi. Ma arriva.
Ed implacabile.
Guardo a ieri con gli occhi e la Consapevolezza di oggi e comprendo molto.
Non tutto, certo. Ma molto.
Sono solo.
Siamo soli.
E la Vita solo un gioco. Forse miracoloso e splendido, forse turpe e perverso.
Cest la Vie
Non rinnego nulla.
Non rimpiango nulla.
Non ho rimorsi.
Non ho aspettative.
Ed il perch semplice: ho oltrepassato la Linea.
Quella che segna il divieto di conversione ad U.
Non si torna indietro.
Mai.
Si pu solo andare avanti.
Verso la Gloria, la Catastrofe, o lOblio.
No U-Turn.
Questa raccolta di scritti, la Storia di un Cammino: la mia Vita.
Paolo C. Fienga.
NO U-TURN (Novembre 2017)
Attraversando le Sabbie, e le Oasi chiare di questo Deserto,
Avvertendo il tenero, e pur sempre molesto, passare degli Anni,
Ho visto e ritrovato, forse una volta sola, o forse mille e pi,
La mia Natura: lAnima di un Fanciullo che cercava risposte
Ma i quesiti sono troppo grandi, e le domande sempre mutevoli,
Come i Volti che hanno attraversato il mio incedere, lento,
Lungo gli innumerevoli percorsi del mio Cuore e della mia Vita,
Vissuta sempre con affabile incoscienza, e perseveranza
Siamo in tanti, ad incontrarci, lungo le Strade del Mondo;
Per alcuni siamo Speciali, per altri Indifferenti, ed altri,
Ancora, siamo solo un sussurro, che sibila nella sera, e va.
Ma con Occhio ed Orecchi attenti, possiamo sentire Musica
Attraversando le Sabbie, e le Oasi chiare di questo Deserto,
Che non comprendo dove abbia avuto inizio, n quando,
Ho anche incontrato lAmore: lAngelo del mio Destino,
E ci siamo accompagnati, per lunghi giorni e grandi notti,
Per poi capire, un mattino, che le nostre orme si erano divise:
Le Strade, i Sentieri, i Cammini, si erano disgiunti, senza motivo.
E allora, superata la sorpresa, langoscia e lonesta Paura,
Ho ripreso la mia marcia, per arrivare l, dovera stato stabilito
Si nasce per caso, ci si nutre di speranze ed illusioni, e di sogni;
Tutto quello che sembra aiutarci a vivere, ci aiuta anche a morire
E se mi volto, cercando di riconoscere i miei Passi, vedo le Orme,
Che ormai i Venti della Sera iniziano a cancellare e confondere,
Capisco che il Cammino percorso, allinizio, si apriva e si diramava.
Ho seguito tante Strade e, tante volte, mi son sentito perso e poi,
Per incanto, ritrovato. Ma il Cammino percorso non si fermato mai.
N per la Notte, n per le Tormente, n per la crescente stanchezza
Ed oggi, al limitare di questa Esistenza, il cui Scopo mi arduo capire,
Ho ritrovato quellAmore, quellAngelo perso, del mio ineffabile Destino,
Che mi guardava, mentre lo guardavo. Ed abbiamo ripreso la marcia,
Nella Consapevolezza che le nostre diverse Strade, non erano lontane
Ti guardo, mi guardo. Dallinterno, dallesterno. Ieri, oggi e domani,
Mi guardo e ti guardo. E non credo di poter sbagliare una volta ancora
Conosco la Verit, come conosco la Strada gi percorsa, e le insidie,
Vorrei tornare indietro. Ricominciare a sognare, credere e costruire
Ma non si torna indietro, lungo questo Cammino, fatto di tutto e nulla;
Vorrei ancora rivederti e rivedermi fanciullo, con Vita, Speranza e Amore;
Ma non si torna indietro, marciando su questo Cammino, fatto di Vita:
Una Vita bella e orribile, unica, vissuta e poi sovente gettata via
Non si torna indietro: lo sai, lo so. E la Legge.
E le nostre cadute, non accettano Alibi, n Scuse.
La Sabbia, un giorno, smetter di volare su di noi,
Ed allora ci potremo, forse e finalmente, rivedere
Ma nonostante lAmore, la Necessit, e le nostre Vite,
Quanto gi scritto, non lo cancelleremo mai, e poi mai.
Poich non si torna indietro: lo so, lo sai. E la Legge.
E la Legge chiede solo di essere attesa e rispettata.
LUnica Legge che ci accompagna, lungo il nostro Cammino,
Attraverso le Oasi e le Sabbie Scure di questa diabolica Empiet
LUnica Legge che non si pu violare, nel nostro becero Destino:
Non si torna indietro, e quel ch stato scritto, detto e fatto, resterMareKromium
|
|

NoctilucentClouds.jpgNoctilucent Clouds over Sweden70 visiteCaption NASA:"Sometimes it's night on the ground but day in the air. As the Earth rotates to eclipse the Sun, sunset rises up from the ground.
Therefore, at sunset on the ground, sunlight still shines on clouds above. Under usual circumstances, a pretty sunset might be visible, but unusual noctilucent clouds float so high up they can be seen well after dark.
Pictured above last month (September 2007), a network of noctilucent clouds cast a colorful but eerie glow after dusk near Vallentuna, Sweden.
Although noctilucent clouds are thought to be composed of small ice-coated particles, much remains unknown about them. Satellites launched to help study these clouds includes Sweden's Odin and NASA's AIM.
Recent evidence indicates that at least some noctilucent clouds result from freezing water exhaust from Space Shuttles".MareKromium
|
|

OPP-SOL1961-GB1~0.jpgSMILE! (by Dr Gianluigi Barca)64 visiteCandid Camera on Mars? CERTO!
Perch un sorriso, a volte, pi che necessario: ESSENZIALE!!!
Un abbraccio e Complimenti - as usual - al nostro Dr Barca (Big "G").MareKromium
|
|

OldAgeAstronomy.jpgMedieval Astronomy from the "Melk Abbey"54 visiteDa "NASA - Picture of the Day" del giorno 17 Aprile 2009:"Discovered by accident, this manuscript page provides graphical insight to astronomy in medieval times, before the Renaissance and the influence of Nicolaus Copernicus, Tycho de Brahe, Johannes Kepler, and Galileo.
The intriguing page is from the lecture notes on astronomy compiled by the monk Magister Wolfgang de Styria before the year 1490 at Melk Abbey in Austria.
The top panels clearly illustrate the necessary geometry for a lunar (left) and solar eclipse in the Earth-centered Ptolemaic system.
At lower left is a diagram of the Ptolemaic view of the solar system and at the lower right is a chart to calculate the date of Easter Sunday in the Julian calendar.
Text at the upper right explains the movement of the planets according to the Ptolemaic system.
The actual manuscript page is on view at historic Melk Abbey as part of a special exhibition during the International Year of Astronomy".MareKromium
|
|

Olympus-Italia.jpgOlympus Mons and Italy: an interesting comparison54 visiteDal nostro Caro Amico e Partner, Lorenzo Leone, una simpatica comparazione fra la nostra Penisola ed il Monte Olympus: da osservare, per riflettere e per ricordarci quanto siamo piccoli...MareKromium
|
|

Once_upon_a_Time.jpgOnce Upon A Time... (by Roberto Tremolada)54 visite"...Fortuna immoderata est: in bono, atque in malo..."
(Laberio)
"...La Buona Sorte (al pari della Cattiva Sorte) non conosce misura: n nel bene, n nel male..."MareKromium
|
|
449 immagini su 38 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
19 |  |
 |
 |
 |
|

|
|