|

FadingMoon-03.gifFading Sun-Lights... (3)78 visitenessun commento
|
|

FadingMoon-02.gifFading Sun-Lights... (2)83 visitenessun commento
|
|

FadingMoon-01.gifFading Sun-Lights... (1)124 visiteLa Sonda Clementine orbita intorno alla Luna e, nel farlo, riesce ad immortalare albe e tramonti. Questo, dall'angolo visuale di Clem, un tramonto.
La luce del Sole (la sua "corona"), lentamente, sbiadisce ed il profilo della Luna si confonde nell'oscurit.
Lo star-like object che vedete in tutti e quattro i frames in alto a Dx, Venere.
|
|

E-RupesRecta.jpgRupes Recta119 visitenessun commento
|
|

E-Ptolemaeus Crater.jpgPtolemaeus Crater85 visitenessun commento
|
|

E-PlatoCrater.jpgPlato Crater93 visitenessun commento
|
|

D-MoretusCrater-01.gifMoretus Crater...on line!107 visitenessun commento
|
|

D-MoretusCrater-00.jpgMoretus Crater107 visitenessun commento
|
|

CopernicusSunrise.jpgSunrise on Copernicus Crater92 visitenessun commento
|
|

Copernicus.jpgThe Area of Copernicus Crater188 visiteIn questa immagine, invece, l'area ripresa sempre quella del Cratere Copernico, ma il mezzo impiegato la Sonda Galileo, in transito vicino alla Luna e diretta verso Giove.
|
|

Copernicus Gif.gifCopernicus...on line!126 visitenessun commento
|
|

Copernicus Crater from HST.jpgCopernicus Crater - HST (detail mgnf)274 visiteE' evento raro che l'Hubble Space Telescope "guardi" verso la Luna: essa un'oggetto troppo luminoso e una simile luminosit - si detto - potrebbe danneggiare le delicatissime ottiche del telescopio spaziale.
Sar anche vero, ma rimane il fatto che, di tanto in tanto, l'HST ci offre comunque qualche "visione" del nostro unico Satellite Naturale.
In questa, per esempio, viene ripreso il grande (e chiaramente visibile, anche ad occhio nudo, da Terra) Cratere Copernico.
|
|
164 immagini su 14 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
12 |  |
|