|

Lobachevsky_map.jpgThe Area of Lobachevsky154 visitePrima di proporVi due immagini dell'Anomalìa di Lobachevsky ottenute dalla Sonda Clementine - e attenzione: si tratta di due frames che ci danno una visione, a nostro parere, profondamente diversa dell'Anomalia che appariva nel frame Apollo 16 AS 16-121-19407, che potete trovare nella relativa Sezione - una piccola (ma sufficientemente dettagliata) mappa che ci mostra come il Cratere Lobachevsky si inquadra nella sua Regione, posta sul Lato Oscuro della Luna.
|
|

ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-LunarRedFlash_seip_f.jpgA "red flash" on the Moon130 visiteDa "NASA - Picture of the Day", del 22 Settembre 2005:"This remarkable telescopic image highlights the deep orange cast of a waning gibbous Moon seen very close to the eastern horizon on September 19. In fact, today's equinox at 22:23 UT marks the beginning of Fall in the Northern Hemisphere and makes this view from Stuttgart, Germany an almost Autumn Moon. While the long sight-line through the atmosphere filters and reddens the moonlight, it also bends different colors of light through slightly different angles, producing noticeable red (bottom) and green (top) lunar rims. Also captured here floating just below the Moon is a thin, red mirage (inset) - in this case, an atmospherically magnified and distorted image of the red rim. Of course, this tantalizing lunar 'red flash' is related to the more commonly seen 'green flash' of the Sun".
|
|

ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-CTX_Moon_6Oct2004.jpgThe Moon from Mars Reconnaissance Orbiter128 visiteThis image of Earth's moon was acquired by the Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) Context Imager (CTX) camera during calibration and testing between 2:00 and 3:00 a.m. Pacific Daylight Time (PDT) on 6 October 2004. The image was taken by CTX before it was delivered and mounted on the MRO spacecraft. It was obtained from the parking lot at the Malin Space Science Systems facility in San Diego, California. In this image, east is toward the top and south is toward the bottom. The image demonstrates the field of view of the MRO CTX camera, which is 5064 pixels across (clicking on the image above will permit download of the full 5064 pixels-wide image). When in its circular mapping orbit about Mars, the 5064 pixels will cover a swath that is about 30 kilometers (~18.6 miles) across. CTX will obtain its 30 km-wide images at a resolution of about 6 meters (~19.7 feet) per pixel. CTX images will be used to provide context for the very high resolution images (better than 1 meter per pixel) to be obtained by the MRO HiRISE camera. CTX data will also provide context for MRO's CRISM infrared imaging spectrometer as well as provide detailed observations of martian landforms and potential, future Mars landing sites.
|
|

ZZ-ZZ-ZZ-NSX-InfraredMoon-Edited.jpgEclipsed Moon in infrared - edited236 visiteUn grazie di cuore - come al solito... - al Dr Alessio Feltri il quale, approfittando della splendida immagine della Luna in infrarosso, coglie l'occasione per mostrarci ed illustrarci, in parallelo, qualcuno dei rilievi visibili più interessanti nonchè le aree di landing delle Missioni Apollo.
Inutile dire che c'è già materiale sufficiente per iniziare a riflettere...
|
|

ZZ-ZZ-ZZ-Squared Structure-02.jpgA 'Squared Lunar Structure' means a 'Squared Cancellation'... (detail mgnf)195 visiteCi sarebbe anche un'altra corrente di pensiero la quale, pur risultandoci poco credibile, dice che le cancellazioni vengono fatte nei punti dove un esperto elaboratore di immagini potrebbe riuscire ad individuare, adottando qualche software all'avanguardia, la presenza di strutture artificiali Terrestri, installate in gran segreto in questi anni (tra i primi anni '80 ed oggi) da una grande Partnership (Militare?) che vedrebbe coinvolte le Agenzie Spaziali degli USA, della Gran Bretagna e della Cina.
In quest'ultimo caso, onestamente, entriamo con forza nel campo della Fantascienza e della Fantapolitica...
Che dire, quindi, al Sig. Bertoni? Forse la cosa più ovvia (e, comunque, la sola che ci sentiamo, in buona fede, in condizione di esprimere): dietro ad un comportamento c'è sempre una ragione (magari anche fortemente riprovevole, certo), a meno che non si è 'pazzi' o 'stupidi'.
Secondo noi gli Scienziati del Naval Reasearch Lab. NON sono nè pazzi, nè stupidi...
|
|

ZZ-ZZ-ZZ-Squared Structure-01.jpgA 'Squared Lunar Structure' means a 'Squared Cancellation'...249 visiteAncora un ringraziamento ed un complimento all'Amico Paolo Bertoni il quale ci segnala questa nuova Singolarità Lunare, derivata dal mega-planisfero messo a disposizione dal Naval Research Lab. (impostare i seguenti dati per le Vostre verifiche: lat.lun. 0 long.lun. 316; 1Km=1px; formato 768x768). Che cosa dire? Un'evidente 'abrasione/piallatura' di forma perfettamente rettangolare domina nella parte centrale del frame, poco oltre le ore 3. Il Sig. Bertoni si domanda se possa trattarsi di una Struttura Lunare 'censurata'. All'interno di Lunar Explorer, a dire il vero, ci sono almeno 3 - maggiori - correnti di pensiero:
1) le abrasioni sono effettivamente dirette a nascondere delle 'Strutture Lunari' di origine Artificiale (in accordo a quello che dice il Prof. Hoagland, insomma);
2) le Strutture Lunari 'censurate' NON sono affatto artificiali, ma restano 'pericolose' e quindi, in ogni caso, devono essere censurate;
3) le abrasioni servono a distogliere l'attenzione dai VERI 'hot-spots'.
|
|

ZZ-ZZ-Towers on the Moon-9.jpgThe "Towers" of the Moon: Alien artifacts, Myth or Bogus? (7)398 visiteFalsificare, alterare, cancellare...In una parola "nascondere".
Sono attività mostruose, in sè contrarie allo Spirito sul quale si dovrebbe fondare la Storia e la Cultura del Genere Umano. Ma nel momento in cui esse vengono eseguite - come da immagine in oggetto - in maniera così stupida, malfatta, rozza e dozzinale, che cosa se ne può dedurre?
Forse che coloro i quali vogliono 'controllare e nascondere', in fondo, sono solo un gruppo di idioti?
O anche questa evidente rozzezza esecutiva è uno strumento ideato per deviare l'attenzione da ciò che conta davvero?
Avete delle opinioni al riguardo che vorreste condividere?
Scriveteci!...
|
|

ZZ-ZZ-Towers on the Moon-8.jpgThe "Towers" of the Moon: Alien artifacts, Myth or Bogus? (6)346 visiteEcco il frame originale estratto dagli Archivi "Clementine", debitamente ingrandito in modo tale da farVi meglio vedere, caso mai ce ne fosse ancora bisogno, le orrende cancellature fatte dai Militari.
Le teorie e le speculazioni del Dr Skipper sono, a nostro modo di vedere, ampiamente condivisibili: Clementine è stata una Missione avente scopi presumibilmente militari (quali, non ne abbiamo idea...) e quindi è stata gestita direttamente dai Militari (la logica adottata è perfetta...).
Purtroppo l'Opinione Pubblica non sa nulla di queste cose e quindi, dato e premesso che si tratta di fenomeni molto preoccupanti, noi Vi invitiamo a guardare queste immagini, maturare una onesta convinzione e poi, se ritenete, DIFFONDERE queste mostruosità e PARLARNE: il silenzio è il migliore - e forse l'unico... - alleato di questo Gruppo di Potere che sta cercando di coprire delle informazioni che, a nostro parere, costituiscono un Patrimonio Comune dell'Umanità.
C'è qualcuno sulla Luna? C'è stato qualcuno sulla Luna?
|
|

ZZ-ZZ-Towers on the Moon-6.jpgThe "Towers" of the Moon: Alien artifacts, Myth or Bogus? (5)292 visiteE con un ulteriore ingrandimento (adesso 1 px= 1 Km) passiamo ora ad una domanda decisamente - a nostro parere - interessante: ma come ha fatto il Dr Skipper a notare le (meno) evidenti cancellazioni delle strutture verticali (situate tutte nella parte inferiore del frame) ed a NON vedere la colossale cancellazione fatta sulla parte superiore del frame?!?
Non fraintendeteci: noi non stiamo dicendo che il Dr Skipper ha visto la pagliuzza e non ha visto la trave - se ci passate questo irriverente paragone...
Noi ci limitiamo a sottolineare una (enorme) stranezza: quella di riuscire a vedere le cancellazioni della parte inferiore del frame (che appaiono nette solo a chi sa già dove andare a guardare...) e di non cogliere quella gigantesca 'pezza' appiccicata sulla parte superiore del frame. Una pezza che anche un occhio stanco e distratto riuscirebbe a vedere senza difficoltà...
Forse si tratta di un particolare irrilevante ed è per questo che il Dr Skipper lo ha tralasciato? Cercheremo di scoprirlo...
|
|

ZZ-ZZ-Towers on the Moon-5.jpgThe "Towers" of the Moon: Alien artifacts, Myth or Bogus? (4)239 visiteNon siete ancora del tutto convinti? Guardate il frame con una risoluzione di 1 px=2 Km, Lun. Lat. 68 Lun. Long. 240, filtro da 425 nnmts e sensor UVVIS e...sbalordite!!!
C'è una PEZZA COLOSSALE sull'immagine!
|
|

ZZ-ZZ-Towers on the Moon-4.jpgThe "Towers" of the Moon: Alien artifacts, Myth or Bogus? (3)234 visiteLa cosa sconcertante non è data solo (e, forse, non è data tanto) dalle concellazioni dei 'corpi verticali' rispetto all'orizzonte lunare (le 'Torri') quanto, piuttosto, dalla "pezza" (patch) messa proprio alla buona sulla parte superiore del frame e destinata a coprire qualcosa di importante. Si, qualcosa di così importante che è necessario occultare ma...in maniera così rozza e dozzinale che qualsiasi Ricercatore sufficientemente capace (e non del tutto ubriaco) riuscirebbe a vedere con estrema semplicità!!!
Guardate la parte superiore del frame...
|
|

ZZ-ZZ-Towers on the Moon-3.jpgThe "Towers" of the Moon: Alien artifacts, Myth or Bogus? (2)214 visiteDato che i Ricercatori Lunar Explorer Italia non prendono mai per 'oro colato' il materiale che si riesce a trovare - anche se e quando la fonte è autorevole -, siamo andati sul Sito
http://www.cmf.nrl.navy.mil/clementine/clib (Naval Research Laboratory)
ed abbiamo cercato le immagini che il Dr Skipper ha già analizzato e che ci ha impedito di riprodurre.
Questa è la prima e, come potrete verificare, le 'alterazioni' ci sono, sono quelle già evidenziate dal Dr Skipper nei suoi Reports e sono evidenti ma...Noi non ci siamo fermati e siamo andati avanti.
E quello che abbiamo trovato è, semplicemente, raccapricciante.
Venite con noi...
|
|
164 immagini su 14 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
10 |  |
 |
 |
|